8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Configurazione e problemi Traktor PRO & CDJ-400 Pioneer

Il software di mixaggio più famoso di casa Native Instruments.
sandrojoe
Messaggi: 28
Iscritto il: 15 ott 2009, 3:13

Configurazione e problemi Traktor PRO & CDJ-400 Pioneer

Messaggio da sandrojoe »

Ciao ho traktor scratch pro nel portatile con 2 cdj 400 volevo sapere intanto collego i 2 cdj al mixer analogico e al pc.Per settare l'audio dei cd nel traktor o mi da un cdj o l'altro perchè altrimenti l'audioi mi esce da uno solo c'è il sistema di settare l'audio di entrambi i cdj così da suonarli indipendentemente oppure ci vuole un'altra scheda audio a parte.GRAZIE
Avatar utente
CyberMix
Livello: DiJ Guru
Livello: DiJ Guru
Messaggi: 2687
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Grosseto

Re: Info setup traktor scratch pro e due CDJ-400

Messaggio da CyberMix »

Con i drivers Asio Pioneer che scarichi da qui risolvi il problema.
viewtopic.php?f=28&t=2820" onclick="window.open(this.href);return false;
Ovviamente servono solo su Windows.
Ciao.

Edit by Cioce:
Qui sotto trovate il setup corretto

Immagine

Immagine

Dalla versione 1.2.4 in poi la configurazione come controllers dei CDJ-400 è automatica come puoi vedere in questo nostro video dal minuto 3:13 in poi

[youtube]wa9Sc9KTsSY[/youtube]
NON INVIATEMI MESSAGGI PRIVATI O EMAIL, RISPONDO SOLO SUL FORUM
sandrojoe
Messaggi: 28
Iscritto il: 15 ott 2009, 3:13

Re: Info setup traktor scratch pro e due CDJ-400

Messaggio da sandrojoe »

ok ora funzionano dopo varie prove sono riuscito a farli funzionare indipendentemente l'uno dall'altro
Cesco87
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 ago 2009, 16:00

Re: Info setup traktor scratch pro e due CDJ-400

Messaggio da Cesco87 »

Io invece continuo a non capirci...ho installato i driver ASIO ma non riesco a far funzionare niente...prima utilizzavo il djm800 come controller midi e mixer interno del traktor...ora mi sono arrivati i 400 ma nn riesco a configurarli ne come scheda audio ne come controller midi...ho provato a caricare la configurazione che c'era nella cartella del traktor ma niente..qualcuno potrebbe descrivermi le procedure passo per passo?? ci sto provando in tutti i modi ma non riesco ad uscirne fuori...
p.s. utilizzo xp
Avatar utente
psxboxmod
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 apr 2009, 5:17

Re: Info setup traktor scratch pro e due CDJ-400

Messaggio da psxboxmod »

La cosa interessa anche a me ho i due cdj 400 e un ddm4000 che uso solitamente con VDJ vorrei provare anche traktor, ma non esiste un file map che sistemi la configurazione con tutti i settaggi?
V D J C i a n c i a
Dimostratore ufficiale Pioneer DJ Italia
Avatar utente
CyberMix
Livello: DiJ Guru
Livello: DiJ Guru
Messaggi: 2687
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Grosseto

Re: Info setup traktor scratch pro e due CDJ-400

Messaggio da CyberMix »

[youtube]OokwXX-9xAs[/youtube]

- Da pannello di controllo clicchi su import e troverai lì delle mappature belle e pronte per i CDJ-400, con dentro ogni cartella un bel file pdf che spiega tutta la mappatura.
Altrimenti c'è la mia che trovi qui:
http://www.digitaljockey.it/dij/index.p ... g=it#p5729" onclick="window.open(this.href);return false;

- Inoltre leggersi da pagina 150 il manuale in italiano che Traktor Pro installa non è un brutta cosa di cui vergognarsi. C'è di peggio nella vita.
NON INVIATEMI MESSAGGI PRIVATI O EMAIL, RISPONDO SOLO SUL FORUM
mariodj94
Messaggi: 17
Iscritto il: 13 dic 2009, 2:21

Problema urgente con Traktor e CDJ-400

Messaggio da mariodj94 »

Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedervi un aiuto...
qualche giorno fa ho acquistato traktor scratch duo ho dei cdj 400 e un djm 400...
dopo aver collegato tutto ho riscontrato delle difficolta nel poter sfruttare la versione timecoded...
coi piatti sono riuscito a controllare ma coi cdj sto avendo dei problemi...infatti dopo averli collegati sono riuscito a far arrivare l input solo che riesco a controllare solo il tasto cue e tra l altro anche in modo errato in quanto non svolge la funzione cue ma blocca solo la musica...sapete darmi delle istruzioni dettagliate su come risolvere il problema??vi prego sto impazzendo...!
ah un altra cosa...avete presente l interfaccia di traktor senza nessun brano caricato dove c'è scritto 120 bpm e sotto +0%(pitch)? io mi domando perchè ogni volta che carico un brano nel deck la percentuale sparisce e quindi anche attivando l autosync non mi dice di quanto ho aumentato o diminuito il pitch...
Vi Ringrazio Anticipatamente...
A Presto...
Avatar utente
CyberMix
Livello: DiJ Guru
Livello: DiJ Guru
Messaggi: 2687
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Grosseto

Re: Problema urgente con Traktor

Messaggio da CyberMix »

Io voglio partire da una mia considerazione molto stupida.
Tu hai una consolle con due CDJ-400 ed hai comprato Traktor Scratch Duo per usarli in modalità timecode, sfruttando così i lettori al 10% delle sue possibilità, visto che in modalità PC-Controller funzionano in modo fantastico con Traktor Duo e senza aver bisogno di una scheda audio supplementare, visto che i lettori Pioneer hanno la scheda audio integrata.
Cioè tu hai speso 350 euro per usare i CDJ-400 in modalità timecode quando con 99 euro ed usandoli in modalità controller sarebbe tutto più semplice e divertente, tra l'altro sfruttando al massimo anche il software.
Scusami ma ogni tanto davvero faccio fatica a capire.

Inoltre dalla prossima Versione di Traktor i CDJ-400 saranno totalmente nativi, quindi dovrai solo collegarli e far partire il software, tutto funzionerà in automatico.

Tornando alle domande.
Per prima cosa assicurati che i collegamenti siano corretti e che il famoso "cerchio" che mostra la stabilità del segnale timecode sia regolare.
Detto questo la funzionalità dei comandi timecode sui vari lettori cdj varia da prodotto a prodotto, alla fine sei tu che devi provare la funzionalità dei vari comandi.
I comandi che dovrebbero andare sono play-pause, cue, search, track search, e loop (ma qui vanno provati i comandi. Ovviamente non funzionano gli effetti.
Ricordarsi di disabilitare il master tempo sui cdj.

La seconda domanda non l'ho capita, se ci posti degli screenshots, magari si capisce meglio.
Ciao.
NON INVIATEMI MESSAGGI PRIVATI O EMAIL, RISPONDO SOLO SUL FORUM
maumaumau
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 110
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Problema urgente con Traktor

Messaggio da maumaumau »

Quoto al 100% Cyber, ma sai com'è magari Mario ha visto qualche dj che usa il Traktor scratch ed allora deve usare il Traktor scratch anche lui.... mmahhh.... parliamo di cose serie, in modalità timecode assicurati che sul lettore sia disattivato il mastertempo, ed ancora quando usi la modalità timecode il programma non si può "accorgere" se hai premuto cue o pausa, il programma semplicemente si accorge che si è interrotto il segnale del timecode e blocca la traccia in esecuzione, va da se che se hai premuto il cue quando riparte il segnale timecode immediatamente si accorge che sei tornato al punto di cue e parte dal punto giusto della traccia... secondo me i timecode vanno usati con i vinili e basta... come ti ha illustrato Cyber i 400 collegali tramite usb, così non avrai di questi problemini e divertiti
mariodj94
Messaggi: 17
Iscritto il: 13 dic 2009, 2:21

Re: Problema urgente con Traktor

Messaggio da mariodj94 »

Vi rigrazio per l aiuto appena torno a casa provo a disattivare il master e vedo...in ogni caso vi premetto che ho comprato scratch duo e non duo perke ho intenzione di utilizzarlo anche sui giradischi...per quanto riguarda il controller midi dei cdj perche si spengono tutti i led quando attivo quella funzione??un altra domanda..in modalita timecode il pad controlla?comunque vi posterò il video del pitch spero che mi sappiate aiutare...grazie mille
Mario
Rispondi