Pagina 1 di 5

Differenze fra Traktor PRO e Traktor Scratch PRO

Inviato: 26 set 2010, 23:04
da chris
Ciao.Ho acquistato traktor scrath duo.Lo uso sempre coi i cdj perche non ho il vinil.e Funziona lo stesso o dovevo prendere il traktor duo?Poi che significa che il Traktor duo e': e Traktor duo e dj software? scusa non fanno la stessa fuzione? grazie

Re: Traktor scrath duo & Traktor duo.Differenze Dubbio

Inviato: 26 set 2010, 23:09
da andreanegri
Anche se quello che hai scritto non è facilmente comprensibile, provo a rispondere lo stesso...
Il Traktor scratch duo permette di usare il timecode (vinile o cd che sia) per controllare i decks, il traktor duo necessità un controller oppure devi usare il mouse.
Dai un occhio anche qui per i dettagli:
http://www.native-instruments.com/#/en/ ... /?page=620" onclick="window.open(this.href);return false;

Andrea

Traktor Pro o Traktor Scratch Pro?

Inviato: 11 mar 2013, 12:51
da 19MassI98
come funziona??

nel senso: cosa devo prendere (set up) x Traktor Scratch?
com'è possibile che con due giradischi riesco a "comandare" due traccie .mp3

grazie in anticipo!!

Re: traktor scratch pro come funziona?

Inviato: 11 mar 2013, 18:48
da 19MassI98
ok grazie ho capito tutto tranne come si fa a mettere un mp3 sul vinile!!!! :!: :!: :!:

Re: traktor scratch pro come funziona?

Inviato: 11 mar 2013, 18:56
da The_Animal_DJ
L'Mp3 non lo metti su vinile... quello suona sul computer comunque... controlli i comandi di trasporto tramite il vinile!!!

Re: traktor scratch pro come funziona?

Inviato: 11 mar 2013, 19:57
da dottoroger
19MassI98 ha scritto:ok grazie ho capito tutto tranne come si fa a mettere un mp3 sul vinile!!!! :!: :!: :!:
Scusa massi ma se non hai capito questo mi sa che hai capito ben poco!!! Prova a rileggere!!! :) :)
Comunque un riassunto molto riassunto e quello che ti ha scritto Animal appena sopra!!!

Dubbio amletico: Traktor Pro o Traktor Scratch?

Inviato: 12 apr 2013, 0:50
da Cyrano81
Ciao ragazzi,

Premetto che conosco a grandi linee le differenze tra i due software, che sono un novizio e che il mio dubbio è più economico/pratico che tecnico.

A casa ho un paio di Denon 1200 e fino adesso ho sempre usato CD o USB, ma finalmente mi sono deciso a fare il grande salto e a comprare Traktor.

Il mio dubbio nasce dal fatto che, come alcuni di voi sapranno, i Denon 1200 hanno una scheda audio integrata e ciò mi permetterebbe di suonare tranquillamente senza l'utilizzo del Timecode (quindi di virare sul ben più economico Traktor Pro). Fin qui tutto ok.

Però mi chiedevo: non è forse meglio acquistare lo Scratch Pro, nel caso in cui un giorno mi dovessi trovare a suonare in locali che possiedono attrezzatura priva di schede audio integrate (e possibili da usare solo in Timecode)?

Dalla vostra esperienza, potete dirmi se in genere nei locali per suonare basta solo Traktor Pro (quindi l'attrezzatura che va per la maggiore possiede già schede audio integrate) o sarebbe invece opportuno investire qualche soldino in più e farsi trovare pronti ad ogni evenienza? Sono pronto a tirare fuori anche 300 € se necessario, però...cavolo... risparmiare un po' di soldini non dispiacerebbe proprio.

Voi al mio posto cosa fareste?

Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli.

Re: Dubbio amletico: Traktor Pro o Traktor Scratch?

Inviato: 12 apr 2013, 2:18
da HACKID
Io sono sempre per assolvere le esigenze reali e odierne... Al futuro ci puoi pensare domani.

Davvero credi che i set up dei locali prevedano il timecode o comunque l uso dei giradischi? Dobbiamo essere realisti ;)
Ormai un po tutti vanno in giro col proprio controller e Pc/Mac.

La scelta dipende solo da te io ovviamente al tuo posto prenderei il Pro semplice che tra l altro costa un nulla ormai.

Re: Dubbio amletico: Traktor Pro o Traktor Scratch?

Inviato: 12 apr 2013, 8:58
da sasadj
La questione, secondo me, è anche di come vuoi gestire la cosa:

Se userai i tuoi DN-S1200 SOLO in modalità controller allora puoi comprare Traktor PRO, se invece vuoi utilizzare la poliedricità dei lettori, utilizzando anche cd e flash drive USB, dovrai impostare i lettori in modalità ibrida (vedi il topic dei 1200 per maggiori chiarimenti) e sei obbligato, in questo caso, ad utilizzare Traktor Scratch PRO insieme ad una scheda audio esterna.

La questione economica, in entrambi i casi, non si ferma solamente alla licenza software ed alla eventuale scheda audio ma anche all'acquisto di un eventuale controller aggiuntivo che ti sarà necessario per controllare tutte le funzioni del software che non potrai controllare con i comandi sui lettori. ;)

Quindi, l'impegno economico da considerare è di almeno €.500 (€.300 il pacchetto Traktor Scratch A6, comprensivo di scheda audio e €. 200 un controller come l'X1).

Certo è che con questa configurazione, anche senza i tuoi lettori al seguito, potrai essere sicuro di suonare senza problemi in qualsiasi consolle tu incontri durante le tue serate.

Quindi l'investimento da considerare diventa abbastanza importante, sicuramente la metà rispetto ad un controller professionale e di pari importo ad un semi-pro.

Sta a te ora valutare la cosa ;)

Re: Dubbio amletico: Traktor Pro o Traktor Scratch?

Inviato: 13 apr 2013, 19:04
da Cyrano81
Ciao ragazzi,

Grazie a tutti e scusate il ritardo. Concordo con Hackid: al futuro penserò domani. Scarico subito la demo e vediamo un po' come mi trovo. Metti che non lo trovi così intuitivo e preferisca virare su qualcos'altro... Non si sa mai... ;-)