Pagina 1 di 1

MIXVIBES VFX e collegamenti con CDJ e Mixer Pioneer

Inviato: 25 lug 2010, 22:55
da leleyeah
Ciao, ultimamente ho poco tempo libero, causa lavori in arretrato e il mio improvviso arruolamento dj nella discoteca del mio paese, e non ho avuto molto tempo di provare il mixvibes vfx, che ritengo un ottimo programma e dalle potenzialità belle toste, al quale vorrei affiancare alcune cose, volevo chiedervi se mi aiutate a capire se è possibile fare la configurazione che ho in mente, e come si connette.

Io vorrei usare il computer e mixvibes per suonare i video, vorrei prendere un mixer djm-2000 e comandare l'audio di 3 tracce video e la sezione sampler ( da usare con KORG PadKONTROL che già ho), usando i 4 canali del mixer, dovrebbe funzionare, vero? ma io collego un solo cavo usb al mixer, e lui mi divide i 4 canali?
avevo poi pensato di prendere 3 pioneer 350 o 400 per comandare i 3 player video del computer, ma questi dove li collego per pilotare il software e funzionare con il mixer, al computer o al mixer?
Non sono molto afferrato in midi e non ne vengo mai a capo, leggo leggo sui forum e più leggo più vado in confusione,.

Vorrei prendere questo mixer perchè "dovrebbe" avere una qualità ottima in uscita e mille possibilità di migliorare il suono e la scheda audio sembra bella potente.

in più lascerei comunque attaccato il controller VFX per attivare loop direttamente alle tracce e comandare effetti video, mi sembra che si possa lasciarlo acceso anche con altre cose attaccate.
Che ne pensate?

Re: MIXVIBES VFX e collegamenti con CDJ e Mixer Pioneer

Inviato: 26 lug 2010, 16:49
da Bazzooka
ricorda ch VFX puo' farsi controllare da massimo 2 periferiche MIDI
e che queste periferiche vanno comunque collegate al computer con VFX in funzione.

vedo che il tempo libero ti fa fantasticare parecchio
e che stai pensando a un mixer Pioneer di ultima generazione
e non ancora ben distribuito in commercio
(e di conseguenza nemmeno troppo colaudato nelle sue fubnzioni piu' avanzate).
In linea di massima posso dirti che un mixer puramente audio
lo puoi sempre usare in modalita' esterna
e che i CDJ 400, 900, e 2000 della Pioneer
possono funzionare con VFX in modalita' HID
senza mischiarsi con il midi, e anche a 4 alla volta, uno per ohgni deck.
Puoi sempre settare VFX per far uscire l'audio multicanale dalle schede che vuoi
anche quyelle di ogni CDJ, su tutti e 4 i decks, con una quinta per il sampler.

Come vedi le combinazioni sono tante, tantissime !
e si possono adattare a tante apparecchiature in commercio.
Trovare la prpia configurazione ideale avanzata
e' solo questione di programmazione, mappatura
e qualche prova sperimentale del caso.

Augh !

Re: MIXVIBES VFX e collegamenti con CDJ e Mixer Pioneer

Inviato: 26 lug 2010, 17:07
da HACKID
Scusa Baz ma non avevi detto che il vfx controller si deve collegare al vfx software solo alla prima istallazione? E fatto ciò hardware e software sono svincolati?

Magari ricordo male io.....

Re: MIXVIBES VFX e collegamenti con CDJ e Mixer Pioneer

Inviato: 26 lug 2010, 18:19
da Bazzooka
dato per scontato che il VFXcontroller c'e' sempre !
dato che viene venduto sempre insieme al software
serve sempre e comunque per installare VFX, e anche per aggiornalrlo.
Ma dopo l'installazione, o l'aggiornamento, nulla ci vieta di scollegarlo
e di non usarlo piu', optando per configurazioni audio e di controllo diverse.

Vfx arriva dalla struttura e dallo schema di funzionamento
ben collaudato in 10 anni di software MixVibes (DVS e Producer)
e ne eredita tutte le funzioni sulle configurazioni avanzate
e tutte le compatibilita' audio e Midi del mondo.
Con il suo Controller dedicato,
queste possibilita' si possono tranquillamente scordare
e attivando la configurazione automatica si hanno gia' tutti i controlli completi,
e una scheda audio multicanale (sia in Cuffia che su deck separati)
in ASIO2 con ottima qualita'.
Ma come l'esempio di LELE ci suggerisce
i DiJ piu' estrosi vogliono sempre StraFare
e del suo piccolo, seppur ottimo controllerino non si acconentano
inventandosi le configurazioni e i setup piu' fantascentifici
che ovviamente la piattaforma software riesce ugualmente a supportare.
Gli unici limiti del VFX sono :
- massimo 2 periferiche MIDI gestibili simultaneamente (anche identiche)
- Sistema Operativo Windows (XP, Vista, Seven)
per il resto ci si puo' sbizzarrire con i CDJ (via Hid)
e con le schede audio piu' assortite (via VDM, Asio e Kernel Multicanale)
con tutte le possibilita' di indirizzamento tra Input e Output.

Io consiglio sempre di usare il VFXcontrol per imparare a usare il software BENE
poi, con l'esperienza accumulata,
dopo aver capito un po di piu' sulle sue funzioni e possibilita' di configurazione
ci si puo' avventurare in tutti i suoi mondi di possibilita'.

Augh !

Re: MIXVIBES VFX e collegamenti con CDJ e Mixer Pioneer

Inviato: 26 lug 2010, 20:19
da leleyeah
grazie Baz, interessante, domani mi faccio prestare un 400 e provo a collegarlo, non vedo l'ora, se vado hid non ho neppure bisogno di un mixer midi allora, ma di un mixer qualsiasi, che ho già, non male la cosa.
Non è mai semplice collegare le cose ( almeno per me che sono alle prime armi).
E poi dipende sempre dal computer.... infatti sul computer che uso di solito non mi accende più le lucine del controller e prima lo faceva ( mac con installato windows xp).
Magari è perchè ho fatto troppe prove, fra il padcontrol, virtual dj, mixvibes e si è incasinato qualcosa, probabilmente quando ho installato il software che ti danno con il padcontrol.
Su un pc con 7ven invece funziona tutto giusto, misteri.

Re: MIXVIBES VFX e collegamenti con CDJ e Mixer Pioneer

Inviato: 28 lug 2010, 11:31
da leleyeah
Azzo, ho provato a collegare il cdj 400, rileva i driver e mi dice che è tutto ok,
accendo mixvibes, e li provo e riprovo a rilevare il 400 ma non succede niente, il cdj non da segni di vita.
Dicono che l'hid si configura da solo........ ma non si trova niente.

sulle istruzioni non si parla di cose hid, non si specifica dove si rilevano e come,
anche sul web non ho trovato niente che ne parla, putroppo.
nelle preferenze audio ho visto che compaiono i driver pioneer, ho provato in tutte le salse a cambiare le impostazioni, e poi aggiungere, cambiare nel pannello dedicato al rilevamento player cd o vinyl....... ma non è mai successo niente, tu Baz hai magari provato a collegarne uno ?

Re: MIXVIBES VFX e collegamenti con CDJ e Mixer Pioneer

Inviato: 28 lug 2010, 12:08
da Bazzooka
li hai attivati per farli funzinare come controller
nelle impostazioni di VFX ? (preference/MIDI)
e poi gia' che ci sei, vedi di impostare le loro uscite audio
correttamente indirizzate tra òle varie opzioni degli output.

Augh !

Re: MIXVIBES VFX e collegamenti con CDJ e Mixer Pioneer

Inviato: 28 lug 2010, 17:51
da leleyeah
mi sa che quella cosa dell'HID non esiste, almeno per ora, questo ha risposto il supporto mixvibes sul loro forum alla mia domanda

http://forum.mixvibes.com/viewtopic.php?f=268&t=17655" onclick="window.open(this.href);return false;

There is no HID in vfx, only midi.
HID is only in MV7 for now