8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Scelta software per TimeCode (DVS)

Discussioni sui software di mixaggio meno conosciuti e info varie su quale scegliere.
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Perchè Timecode?

Messaggio da cioce »

Le latenze sono minori???
Dai gio i 2000 funzionano in HID (avanzato con VDJ e Serato, in NI ancora dormono ma è comunque molto veloce) e col cavolo che hai una latenza minore!
Li hai provati in timecode e in HID per affermare quello che scrivi?
Prima di parlare di maggiore stabilità, hai una vaga idea di quanto lavori in più la CPU in un sistema timecode rispetto al classico MIDI/HID?

Ovviamente si può mettere a tempo anche usando una MP3 e2 in MIDI e non solo nei sistemi timecode, non è che te lo ordina il dottore di spingere il tasto SYNC.

Io poi sta gente che usa il timecode e non fa mezzo scratch non la capisco e ipotizzo anche che non tutti i DJ famosi siano cosi familiari con collegamenti USB e mappature varie, forse usa il timecode per far prima visto che dal video usa un 2% (si e no) delle funzioni di Traktor. :roll:
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Avatar utente
noidea
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 477
Iscritto il: 31 ago 2010, 9:01
Località: Roma

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da noidea »

forse si porta dietro i cd/vinili timecode così può suonare con tutto quello che si trova in discoteca, nel senso dai vinili ai cdj 100 etc, lui viaggia solo con il pc e i dischi e usa la roba della discoteca di turno
Pioneer DDJ-SX, Denon DN-HP700, Serato Itch 2.0, Mac Book pro 15" i5 2.53 ghz, Behringer bcf 2000, Novation Zero Sl, Ableton Live 8.2
Avatar utente
andreanegri
Livello: DiJ Resident
Livello: DiJ Resident
Messaggi: 2263
Iscritto il: 10 gen 2010, 14:16
Località: Milano
Contatta:

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da andreanegri »

Secondo me sono i DJ che sono abituati al timecode e non vogliono cambiare (HID).
Anche secondo me il timecode dovrebbe essere usato solo con i vinili e soprattutto per lo scratch.

Andrea
SOFTWARE: Rekordbox DJ 6.6.7, Traktor PRO 3.5.4, Virtual DJ 2023, Serato DJ Pro 2.6.2, Ableton Live 11.2.6 Intro, MixedInKey 10
HARDWARE: Pioneer DDJ-RB, Traktor Kontrol S2 mk3, Hercules Starlight, Traktor Z2, Traktor Z1, Traktor X1mk2, un paio di Mac, 3 SL1200mk2
Avatar utente
Simonej
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 423
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Venice

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da Simonej »

io ho usato contemporaneamente 2 cdj 100 (timecode) e 1 cdj 400(midi) il 400 aveva un funzionamento perfetto molto meglio del timecode.

PS: Grazie cioce per aver sistemato i video :)

@noidea; non sono d'accordo, sicuramente il timecode è "universale" ma dj di un certo calibro sono sicuramente informati su quale attrezzatura usano (conosco uno che ha fatto suonare dj famosi nel suo locale e loro esigono solo ed esclusivamente l'attrezzatura che usano solitamente, in discoteca famosa di certo non trovi i cdj 100...
Macbook Pro,iPad,Traktor Scratch Pro 2,A&H Xone 92,Urei 1603,CDJ 800,CDJ 400,RP-4000MD3,SL-1200,2 Eks XP10,Traktor Audio 10,Kontro X1,2 Xone-1D,HD-25II Adidas,Mdr-V700,RP-1200A,DjPro300,K403,K518DJ,MDR-V55,K701,Rockit 8-5,Tannoy Mercury
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da gio »

Gli hid dei 2000 non li ho ancora provati, ma non mi puoi dire che le latenze sono minori parlando di un normale cdj che lavora in midi standard, e quelli li ho provati.... poi mi ero dimenticato di dire che il pitch in timecode e' molto piu' preciso di quello midi, come il pitchbend se fatto con la jog... visto che dipende dai bit di risoluzione.
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da HACKID »

Che dei "big" usino il timecode con i cdj (con i cdj2000 tra l'altro) dimostra solo una cosa :

la figura del dj si sta evolvendo troppo in fretta e qualcuno non riesce manco a starci dietro....nel senso che il DigitalJockey si deve portare dietro, oltre che il solito bagaglio tecnico-musicale che gli permette di riempire e "tenere" la pista (lasciando perdere "il nome"), anche un bagaglio tecnico-informatico.

Dal video non si capisce se Picotto usa o meno il timecode, ma se cosi' fosse sarebbe davvero il massimo della spreco...sia di soldi che di possibilita' tecniche. Roba che davvero con 2 Cdj100 ci fai le stesse cose....
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da HACKID »

gio ha scritto:Gli hid dei 2000 non li ho ancora provati, ma non mi puoi dire che le latenze sono minori parlando di un normale cdj che lavora in midi standard
Gio ma che stai dicendo? è ovvio che l' HID è molto piu' veloce del midi standard, visto che è un protocollo molto recente creato proprio per sopperire il limite "fisico" del midi, e ricordo che esiste da piu' di 20 anni! Solo che per scrivere con la tastiera nessuno mai si era lamentato per tempi di latenza troppo alti ;)

Inoltre il pitch bend del MIDI a 14bit è di una precisione al limite con l'analogico....roba che manco te ne accorgi visto che hai oltre 16mila punti. Facendo 2 conti puoi muoverti con un passo dello 0.01% (e anche meno visto che questo conto forfettario sarebbe vero se i punti fossero "solo" 10mila). Il pitch del timecode invece segue la precisione del Cdj stesso. Il Denon che è uno dei piu' precisi si ferma a 0.02% (non male sicuramente ma oltre 2 volte meno preciso...)
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Re: Cos'è il sistema TimeCode

Messaggio da gio »

Oppure probabilmente i technics erano in riparazione e rimanevano solo i 2000 disponibili.... @ hackid si scusa davo il soggetto "timecode" scontato, e' chiaro che l' Hid e' piu' veloce del Midi. ma per ora il midi standard di una consolle di medio-basso livello non mi dà la precisione e le latenze di un giradischi o cdj in timecode.
E poi a me non risulta che la tastiera del pc comunichi con linguaggio Midi! boh!
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
Ale-V-
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 dic 2010, 4:45

Re: Perchè Timecode?

Messaggio da Ale-V- »

Simonej ha scritto:Ciao a tutti, guardando un pò di video in giro mi sono deciso a farvi una domanda che mi gira da un pò per la testa, prendo questo come esempio ma ce ne sarebbero tantissimi:

[youtube]6miKSSzXV1s[/youtube]

Come si può notare usa cdj 2000 in timecode con traktor... ma io mi chiedo, non vedo l'ora che tutti i locali abbiano almeno i cdj 350 - 4000 da collegare in midi con traktor, perchè usano il timecode? Con i cavi di traktor bisogna staccare-attaccare cavi insomma è un pò un casino, attaccare 2 usb è molto più facile!
Se vuoi ti posso dire perchè io uso il timecode: beh essenzialmente x 2 motivi: il primo è perchè siamo due dj sulla stessa consolle. perciò lui usa i 2 cdj 2000 via usb con serato, mentre io i cdj 2000 in timecode sul mio traktor. Il secondo motivo invece è una questione di praticità: nelle mie entrate usb ho collegato: un hd esterno, il kontroller x1 e l'akai lpd8 lo troverei più complicato collegare anche 2 cdj... Cmq sono completamente d'accordo che il modo migliore x usare il timecode è andare di vinile...
nickterry
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 lug 2011, 18:23

Info dischi timecode con 4-Mx

Messaggio da nickterry »

Salve a tutti voi del forum :D!!!
Ho una hercules 4-mx e il controllo delle jog sinceramente non mi piace, avere una jog che si sdoppia su due non mi va a genio... :( quindi ero orientato verso il timecode. ho già i giradischi, ma una domanda sorge spontanea: è possibile usare i banchi di effetti della 4-mx su segnale audio del timecode? cioè se sto suonando un disco posso attivare sul disco un effetto, per esempio un flanger (lavoro con vdj)? :?: E a proposito volevo sapere da voi che avete più conoscenze di me dove si possono trovare dischi timecode per vdj (appunto) e al limite traktor? :?: Li cerco, ma per ora ho trovato solo timecode per Serato, e non sono sicuro della compatibilità con entrambi i programmi... :roll: Vorrei fare a meno di comprare 4 cd anzichè due...
Grazie in anticipo per le risposte!!!
Notebook PB, Virtual Dj 7, M-Audio Xponent, Hercules Mp3 e2 e presto altro...
Rispondi