8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Traktor PRO vs VirtualDJ

Discussioni sui software di mixaggio meno conosciuti e info varie su quale scegliere.
alessiofbt
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 96
Iscritto il: 18 mag 2010, 16:06

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da alessiofbt »

utilizzo virtual dj da circa 2 anni e in realtà il vero problema sta proprio sul motore audio, a mio avviso non mai è cambiato, anzi è rimasto lo stesso fin dalle prime release, non fanno altro che fixare e tappare buchi a destra e sinistra, ma non risolvono il problema dalla radice, secondo me sarebbe da rifarlo da zero

nell'ultima versione la 7.0 hanno inserito ancora una volta un'altra modalità di "master_tempo", chiamata questa volta come avanzata, tutto questo dopo che la veloce non rispondeva bene e la scratch non era efficace a pitch più o meno alti

solo che non si sono accorti che ogni qual volta si cambia il pitch si porta dietro un lieve rumore zanzaroso che non si ascolta invece a nessun valore di pitch in traktor pro, idem riguardo all'eq, meglio usare un mixer esterno...

mi dispiace quindi dirlo ma virtual dj è il primo riguardo la programmazione mapper e intuitività grafica ma traktor è il migliore riguardo a qualità sonora, finora non sono riuscito a trovargli nemmeno un problema e non è poco dato la sensibilità delle mie orecchie, per il resto sto iniziando a valutare la migrazione ;)
Firma rimossa, non sono ammessi link a remix
GIGIFLASH
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 apr 2011, 17:02

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da GIGIFLASH »

:evil: Ciao, sono da una settimana possessore della Traktor s4 in sostituzione dei miei fidati 400, a prima vista il suono mi sembra meno metallico dei pioneer ma piu' corposo, ' come se suonasse in flat, vi faro' sapere quando lo provero nei locali, ciao a tutti. :mrgreen:
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da cioce »

Con l'uscita di Traktor 2, Virtual DJ continua ad avere senso solo per il VideoMix e poco altro secondo me.
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Avatar utente
Yoshimitsu-Kutenai
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 319
Iscritto il: 19 mag 2010, 23:08
Località: Bologna
Contatta:

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da Yoshimitsu-Kutenai »

oh, ho provato traktor 2 demo con la mp3e2 e la trim.... :shock:

e da vdj dipendente, non ho avuto la sensazione di essere stato lobotomizzato come con l'1.2.7 ma mi ci son trovato subito (per le cose basic) e mi sa che l'eq interno di vdj ha veramente qualche problemino :)
2x Numark TT200
Hercules TRIM 4&6 Scratch
Hercules Dj Control mp3 e2
Sony MDR V700DJ
Laptop win7 x64
Alesis M1Active520
VirtualDJ PRO

PLEASE DO NOT FEED THE TROLL
alessiofbt
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 96
Iscritto il: 18 mag 2010, 16:06

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da alessiofbt »

dai si sincero qualche problemino? :lol:

io quando usavo virtual dj (uso il passato perchè sono prossimo a usare ormai traktor), non ho mai usato l'equalizzatore, ho fatto sempre passare i cavi verso il djm 800, proprio a causa del cattivo funzionamento

io non so cosa c'è che non va, ma vdj ha un problema molto grosso riguardo la qualità audio, e non è da poco visto che si tratta di un software per dj :)
Firma rimossa, non sono ammessi link a remix
Avatar utente
Yoshimitsu-Kutenai
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 319
Iscritto il: 19 mag 2010, 23:08
Località: Bologna
Contatta:

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da Yoshimitsu-Kutenai »

beh vdj con la 7.0.3 ha fatto un bel progresso per quanto riguarda la resa sonora (che secondo me siam lì) però la differenza sul mixer interno si sente eccome, quello di vdj mi pare più esteso perchè killa di più ma ha una curva di funzionamento molto più impiccata, mentre traktor è molto lineare e mi pare più separato per quanto riguarda bassi, medi, alti


P.S. ho fatto la prova con stessi file a 320k cbr e stesse casse monitor alesis M1active520

i miei 5 cents
2x Numark TT200
Hercules TRIM 4&6 Scratch
Hercules Dj Control mp3 e2
Sony MDR V700DJ
Laptop win7 x64
Alesis M1Active520
VirtualDJ PRO

PLEASE DO NOT FEED THE TROLL
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da HACKID »

Vabbe' mi dovete per forza far fare l'avvocato del diavolo....
Ora probabilmente anzi sicuramente Traktor suona meglio di Vdj, questo mi pare un fatto consolidato ma io.

Trovo SCANDALOSO.....ripeto....SCALDALOSO il fatto che traktor non chiuda completamente le frequenze di alti medi e bassi. Questo limite se lo porta dietro da sempre (in traktor studio ricordo che era gia cosi') e con Traktro Pro 2 le cose non sono affatto migliorate (vi invito a provare).
Quando questo limite degno del peggior mixer behringer sara' superato allora forse potremo parlare di equalizzazione facendo paragoni tra i vari software.

Allora mi faccio 2 conti, elimino dalla mie testa le seghe mentali, problema che affligge pesantemente la categoria DJ e mi chiedo :

- qualcuno durante i miei live è mai venuto a lamentarsi perche' l'audio era pessimo, magari esclamando "scommetto che usi Vdj, si sente da la' giù" ????

Fatta questa domanda mi chiedo :

- suono con impianti di 10mila watt ?

allora dopo aver risposto a queste domande tiro le somme e dico che piu' o meno tutti i software piu' blasonati suonano allo stesso modo.
RIPETO : per fare questo ragionamento occorre liberare la mente dalle seghe mentali delle quali al pubblico che facciamo ballare non puo' fregar de meno.

E' un ragionamento pratico e spietato, ma sono convinto che sia cosi'.
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
alessiofbt
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 96
Iscritto il: 18 mag 2010, 16:06

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da alessiofbt »

hackid aspetta però, io ho un pioneer djm 800 e ho lo stesso chiamiamolo "problema", non chiude completamente le frequenze di alti,medi e bassi, idem quando avevo il djm600

però non è un problema, anzi talmente è una caratteristiche che ormai ci ho fatto l'abitudine...
Firma rimossa, non sono ammessi link a remix
Avatar utente
andreanegri
Livello: DiJ Resident
Livello: DiJ Resident
Messaggi: 2263
Iscritto il: 10 gen 2010, 14:16
Località: Milano
Contatta:

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da andreanegri »

Sono daccordo con HACKID ma...non devi mai suonare "ibrido" cioè mixando output di cdj e di vdj (external mixer) se no si sente una discreta differenza...
Esempio nel mondo reale: 2 dj, uno "tradizionale" e uno con vdj; se suoni prima no problem ma se quello con vdj suona per secondo magari qualche orecchio fino se ne accorge...
SOFTWARE: Rekordbox DJ 6.6.7, Traktor PRO 3.5.4, Virtual DJ 2023, Serato DJ Pro 2.6.2, Ableton Live 11.2.6 Intro, MixedInKey 10
HARDWARE: Pioneer DDJ-RB, Traktor Kontrol S2 mk3, Hercules Starlight, Traktor Z2, Traktor Z1, Traktor X1mk2, un paio di Mac, 3 SL1200mk2
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da cioce »

A parte che Traktor comprende all'interno 4 curve differenti che emulano diversi mixer, roba che VirtualDJ se li sogna, se i potenziometri tagliano tutto a che servono i KILL ?

Sul trattamento dell'audio e per come è fatto il DSP software non c'è paragone dai, Traktor vince a mani basse ma c'è anche da considerare che molti poi usano VirtualDJ in situazioni da "festa con amici" dove la sua qualità audio basta e avanza, e fra questi mi ci metto pure io visto che non sono ancora passato a Traktor.
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Rispondi