Pagina 8 di 22

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Inviato: 12 apr 2011, 21:39
da HACKID
vabbe'....
La verita' è che siamo sempre prevenuti su Vdj e di contro siamo disposti a perdonare limiti madornali a traktor come quello descritto. Da precisare che in nessun delle 4 equilizzazioni di Traktor il suono viene "spento" se alti medi e bassi sono portati a meno infinito....come invece fa ogni mixer che si rispetti. quindi inutile giustificare questo fatto dicendo che ci sono i kill. Kill e potenziometri equivalenti sono funzioni equivalenti.
cioce ha scritto:se i potenziometri tagliano tutto a che servono i KILL ?
Contro-risposta altrettando alla cazz :

Io uso Vdj con pitch variabile di poco. E' stato ampiamente dimostrato anche con grafici e strumenti di precisione che senza master-tempo tutti i software suonano uguale....

Quindi Traktor = Vdj :)

ovviamente è una provocazione (anche se ribadisco che è la verita')....ma basta...non se ne puo' piu' di leggere sempre le stesse cose -_-'

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Inviato: 12 apr 2011, 22:04
da Piramix
su questo hackid hai ragione! virtual dj quando cè da tagliere taglia bene è quando deve dare vigore alla frequenza che da problemi..

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Inviato: 12 apr 2011, 23:22
da vdpi
Nonostante tutto ho' entrambi i software e molto probabilmente per curiosita' acquistero' Traktor 2 e per provarlo con la ddj-t1 nelle miei serate mi affido ancora a Virtual, che traktor suona meglio ok e' vero, ma la navigazione tra le cartelle ecc. la sua semplicita' mi ispira piu' fiducia, sara' l'abitudine boh, alla fine nelle mie serate mai nessuno si e' lamentato del suono ovviamente un minimo di orecchio ci vuole , se non scappano tutti :D .

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Inviato: 12 apr 2011, 23:23
da alessiofbt
Hackid ascolta può anche starci che altri in questo topic siano prevenuti, anzi non lo metto in dubbio magari è da un sacco di tempo che usano traktor

fidati di me, ho lasciato virtual dj poco tempo fa proprio a causa della sua qualità audio e non sono un tipo prevenuto, anzi ho aspettato anche troppo tempo cercando di convincermi che non c'erano grandi alternative...eheh

puodarsi che senza master-tempo e senza l'uso di equalizzatore e con un livello di uscita medio suonino tutti uguali, difatti lascio per sempre vdj a causa del master-tempo rumoroso e impreciso e dell'equalizzatore interno inutlizzabile, e del master che è impossibile tenere alto :)

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Inviato: 13 apr 2011, 4:00
da Yoshimitsu-Kutenai
scusa ma inutilizzabile mi sembra una parola grossa, basta solo abituarsi al taglio delle frequenze, non sarà eccelso ma il suo dovere secondo me lo fa bene, con tagli decisi ovviamente

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Inviato: 13 apr 2011, 4:12
da Yoshimitsu-Kutenai
@alessiofbt: se non hai capito dovresti sentirmi mixare in internal con vdj

VDJ per mobile dj e Traktor per club dj?

Inviato: 22 mag 2011, 19:49
da andreanegri
Ciao, in questo articolo:
http://www.digitaldjtips.com/2011/05/be ... #more-8555" onclick="window.open(this.href);return false;
dicono per chi fa il dj "mobile" è meglio VDJ di Traktor, che ne dite?
Alla fine sono abbastanza daccordo...

Re: VDJ per mobile dj e Traktor per club dj?

Inviato: 22 mag 2011, 20:09
da Piramix
traktor non cè dubbio sia il migliore programma per il mixaggio, quindi se viene usato in ambiti professionali perchè non utilizzarlo anche in piccoli ambiti anche amatoriali?... credo che può essere solo un vantaggio. quindi non credo che che ci sia un migliore e peggiore visto che qa livelli di dj mobile ci può essere anche una trascurabilità sulla qualità audio e quindi si usano prodotti e programmi entry level visto che vengono venduti insieeme..

Re: VDJ per mobile dj e Traktor per club dj?

Inviato: 22 mag 2011, 20:32
da HACKID
Ovviamente non sono d'accordo Andrea....
Pensa se dovessi fare videomix con traktor in un grande.....grandissimo club :D

Re: VDJ per mobile dj e Traktor per club dj?

Inviato: 22 mag 2011, 21:28
da Ru DiJ
Se si parla di dj inteso come audio, Traktor senza dubbio sta al top.
Credo che sia ancora molto difficile che un club grande , grandissimo faccia fare videomix come lo fa vdj , in quanto club al limite si avvale di VJ per la parte video.
Separerei nettamente il videomix con il mixing, cono comunque due distinte tecniche.