8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Traktor PRO vs VirtualDJ

Discussioni sui software di mixaggio meno conosciuti e info varie su quale scegliere.
alegoldenboyDJ
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 mar 2012, 20:17

Virtual DJ o traktor?

Messaggio da alegoldenboyDJ »

Vorrei sapere quali sono le differenze tra i due software,qual'é il migliore?voi quale usate??mi servirebbero dei chiarimenti in modo da valutare il migliore. Grazie in anticipo :) :)
FrankieA
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 1 mar 2012, 19:56

Re: Traktor o Virtual DJ?

Messaggio da FrankieA »

La mia personalissima opinione è che VDJ sia l'ideale per iniziare, sia per semplicità d'uso, sia anche perché secondo me il layout ti aiuta molto se vuoi capire come si fa a mettere a tempo, a far partire le tracce al momento giusto etc. Io ho iniziato con VDJ e mi ha facilitato molto - poi sono passato a traktor (anche se qualche volta virtual lo uso ancora) e non ci metti molto a prendere la mano proveniendo da virtual.

Quindi, per rispondere chiaramente: secondo me (e solo secondo me) se sei un principiante assoluto vai di virtual dj, se sai già mettere a tempo, utilizzare un minimo loop e hotcue etc. direi traktor...
Avatar utente
mengodj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 213
Iscritto il: 20 mag 2011, 2:36
Località: Gatteo (FC)

Re: Traktor o Virtual DJ?

Messaggio da mengodj »

Leggi i post precedenti per le differenze. L'unica soluzione è scaricarti la demo di traktor e provarlo.
Personalmente, mi trovo meglio con vdj.
[color=#00FF00]Andrea Mengo Deejay
In Bag: Denon MC3000, Notebook Samsung E452, VDJ PRO, Technics RPDJ 1210
At Home: Technics 1210, Behringer DX626, Numark Phx[/color]
Avatar utente
spazialex
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 2107
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Pontedera (Pisa)
Contatta:

Re: Traktor o Virtual DJ?

Messaggio da spazialex »

VirtualDJ è il software più completo al mondo, è il più semplice per iniziare, e lo usi anche se lo conosci al 10%,
usarlo al 100% occorre essere molto bravi:
vdjscript
cartelle filtrate
cartelle virtuali
automix intelligente
upgrade gratuiti
mix video
gestione scritte foto e telecamera
etc.

e i DJ spesso sono solo molto pigri, e sono rassicurati dalla teutonica grafica di traktor che basa tutto su inutili effetti sciupamusica.

se usassi Traktor non avrei fatto una serata pagata dal 2007 :-)))
Spazialex DiJ - CEO DiJ.it www.spazialex.it seguimi su: Youtube, Twitter, Instagram, Facebook @spazialex #megamischio - DJ - ViJ /Speaker/Presentatore- #VideoDjShow
furetto@dj
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 607
Iscritto il: 30 lug 2009, 21:48
Località: lassù sulle nuvole,ma quando torno giù faccio piazza pulita !

Re: Traktor o Virtual DJ?

Messaggio da furetto@dj »

spazialex ha scritto:VirtualDJ è il software più completo al mondo, è il più semplice per iniziare, e lo usi anche se lo conosci al 10%,
usarlo al 100% occorre essere molto bravi:
vdjscript
cartelle filtrate
cartelle virtuali
automix intelligente
upgrade gratuiti
mix video
gestione scritte foto e telecamera
etc.

e i DJ spesso sono solo molto pigri, e sono rassicurati dalla teutonica grafica di traktor che basa tutto su inutili effetti sciupamusica.

se usassi Traktor non avrei fatto una serata pagata dal 2007 :-)))


questa mi è nuova,il lavoro si trova solo se usi vdj!
è talmente potente che si mangia pure l'art.18. :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
il Dandi J
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 78
Iscritto il: 13 gen 2011, 23:32
Località: Roma d'inverno - Sardegna d'estate

Re: Traktor o Virtual DJ?

Messaggio da il Dandi J »

secondo me dipende da quello che uno fa! Traktor da il meglio con l'hardware della native insturments. Virtual dj va bene per imparare o per posti dove è richiesto il videomix. Alla fine poi sono strumenti. quello che conta è la selezione musicale. Io suono commerciale e secondo dove vado mi basta l'ipod touch con un app per mixare.. tanto Danza Kuduro la ballano ugualmente tutti!! :D
Traktor Kontrol S4 - MacBook Air i7 mid 2013 - iPad 4 - Beats Pro by Dre
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Traktor o Virtual DJ?

Messaggio da HACKID »

furetto@dj ha scritto:questa mi è nuova,il lavoro si trova solo se usi vdj!
è talmente potente che si mangia pure l'art.18. :lol: :lol: :lol: :lol:
Credo di poter far l'avvocato del diavolo perchè capisco cosa significa :

Spa si riferisce a situazioni in cui il videomix ha fatto la differenza e li' il lavoro si trova solo se usi Vdj, confermo e sottoscrivo ;)
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
mkino
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 mag 2012, 19:10

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da mkino »

rispolvero il topic visto che sto per acquistare la kontrol s2 e mi sono scaricato la demo di trktor 2 pro.
premetto che sono stato fin ora sempre a favore di vdj ma sto traktor 2 mi ha fatto ricredere.

gli effetti sono un altro pianeta, i potenziometri modificano i volumi in modo molto piu fluido e preciso, l'interfaccia è intuitiva ed è tutto ben posizionato ed organizzato, anche il set up è easy dopo pochi minuti si riesce gia a fare qualche bel mix anche con piu effetti e io sono un novellino.

sul fatto che nn taglia completamente le frequenze è vero ma nn è un difetto secondo me...anzi ne viene fuori un effetto piu morbido e cmq restano appena udibili, secondo me è assolutamente una cosa voluta e a me piace.
insomma mi ci sono trovato da subito e penso che sia un software piu professionale, piu completo e piu divertente del concorrente di casa atomix..prima di provarlo pensavo che si vedesse sui portatili di tutti i top dj solo per questioni economiche e sponsor...ma sinceramente nn ho trovato una solo punto a favore di vdj.

una cosa che nn mi è chiara è il funzionamento delle grid. forse sono modificabili perchè in alcune tracce le battute variano ma penso sia in generi particolari magari hip hop o dub step... ma nel genere che suono io una volta sincrozzato il pitch nn credo sia necessario lavorare sulle grid (correggetemi se sbaglio)
Avatar utente
mengodj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 213
Iscritto il: 20 mag 2011, 2:36
Località: Gatteo (FC)

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da mengodj »

secondo me è inutile spaccarsi la testa per discutere che un sw sia più professionale di un altro... ognuno di noi ha esigenze diverse, gusti diversi e modi di mixare diversi. Ciò che conta è sempre la persona, che deve saper mixare bene, e far divertire la gente indipendentemente dallo strumento che utilizza.
Nessuno è mai venuto a lamentarsi della qualità del suono di vdj....
[color=#00FF00]Andrea Mengo Deejay
In Bag: Denon MC3000, Notebook Samsung E452, VDJ PRO, Technics RPDJ 1210
At Home: Technics 1210, Behringer DX626, Numark Phx[/color]
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: TRAKTOR PRO vs VIRTUAL DJ

Messaggio da HACKID »

Perfetta sintesi di Mengo di cio' che penso anch'io.
Aggiungo solo :

Il fatto che il taglio della frequenze non porta al silenzio è sicuramente una cosa voluta perchè è impossibile credere con in casa NI non siano in grado di implementare una cosa cosi' stupida (per loro).
Il limite che non riesco a concepire sta nel fatto che non si dà all'utente la possibilità di scelta. Ci sono un sacco di Dj che mixano azzerando le frequenze e diversi preset di equalizzazione sarebbe secondo me molto apprezzati.

Di punti a favore di Vdj potrei trovartene parecchi, ma sono di parte quindi evito....ma sopratutto è tardissimo e ho troppo sonno :D :D :D
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
Rispondi