8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

ABC per la scelta di una DAW

Discussioni su software tipo Maschine, Mixed In Key, Audacity, Reason, Cubase, FL Studio, MixMeister, ecc ecc.
Avatar utente
il Dandi J
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 78
Iscritto il: 13 gen 2011, 23:32
Località: Roma d'inverno - Sardegna d'estate

Re: cerco software per creare musica di tutti i tipi

Messaggio da il Dandi J »

Capito, grazie animal, dici che non ha senso mappare le manopoline dell's4 per attivare e disattivare le funzioni??
Traktor Kontrol S4 - MacBook Air i7 mid 2013 - iPad 4 - Beats Pro by Dre
Dj-Pawwa
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 740
Iscritto il: 28 lug 2012, 15:35

dubbi scelta daw

Messaggio da Dj-Pawwa »

dopo aver provato ableton e garageband sarei intenzionato all'acquisto di una daw. (in particolare logic pro oppure ableton)
la mia indecisione si basa soprattutto su:
1)in caso io volessi registrare una band, ovviamente dopo essermi procurato una scheda audio adeguata, quale programma è meglio?
2) su logic posso comandare i settaggi di un plug-in come automazioni? (su ableton questa cosa la faccio utilizzando il tasto configure)
dispongo di un novation launchpad con cui mi diverto con ableton, su logic esso è utilizzabile?
cosa mi offre in più logic rispetto a garageband?
grazie, Alessio


P.S. dispongo già di scheda audio
Technics 1200 + Djm600 + Traktor Scratch A6 + Xone K2 + MacBook Pro + AIAIAI tma-1
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: dubbi scelta daw

Messaggio da The_Animal_DJ »

1) Logic Pro
2) quello che fai su Live lo fai anche su Logic e pure meglio!
3) Logic vede il Launchpad ma devi comunque creare una mappa specifica che non è la cosa più intuitiva di Logic!
4) 20GB di AppleLoops, circa una dozzina di strumenti virtuali e non mi ricordo più quanti effetti con oltre 21000 preset... senza contare la possibilità di montare VST di terze parti!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Dj-Pawwa
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 740
Iscritto il: 28 lug 2012, 15:35

Re: dubbi scelta daw

Messaggio da Dj-Pawwa »

grazie mille Animal, mi hai chiarito i primi 3 dubbi, adesso mi vorrei fermare sul 4 (per il quale mi chiedo se vale la pena spendere 180€ per un programma)
logic regge anche i vst? perchè su garageband riesco a far andare gli au.
oltre a degli effetti e a dei suoni, logic mi da anche funzioni in più?
Technics 1200 + Djm600 + Traktor Scratch A6 + Xone K2 + MacBook Pro + AIAIAI tma-1
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: dubbi scelta daw

Messaggio da The_Animal_DJ »

Allora... i .vst è un'estensione tipica di Cubase come .au lo è per Logic e .rtas lo è per ProTools... poiché i primi Virtual Instruments potevano girare solo su Cubase con estensione .vst, è diventato di uso comune associare l'acronimo VST a tutti i Virtual Instruments quando in realtà non lo sono... detto questo... GarageBand può vedere solo l'estensioni .au perché è GRATIS!!! Se lo rendessero pure universale chi lo comprerebbe Logic?!? Comunque... tutti i plug-in "seri" vengono venduti con tutte e 3 l'estensioni più usate... inoltre, per riffa o per di raffa, le 4 grandi (Logic Pro, Cubase, ProTools e Digital Performer) riescono a vedere tutte l'estensioni (pensa se Nile Rodgers si presentasse agli Abbey Road Studios con un file creato con DP e non riuscissero aprirlo perché usano solo ProTools HD)... poi come e perché dipende dalla DAW... io con Logic uso Komplete Ultimate, BassStation, Sylenth1, ImpOSCar ed altri strumenti virtuali di terzi... a parte un piccolo problema con Absynth5 su ML... non ho mai avuto problemi di compatibilità di sorta... non vedo perché te dovresti averli!!! Ogni strumento virtuale viene dato nelle 3 estensioni più comuni quindi la compatibilità con le 4 grandi è totale... le librerie di campioni fanno discorso a parte ma questa è un'altra storia!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Dj-Pawwa
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 740
Iscritto il: 28 lug 2012, 15:35

Re: dubbi scelta daw

Messaggio da Dj-Pawwa »

grazie mille animal, mi hai eliminato ogni dubbio in quanto leggendo su internet avevo letto che logic legge solo gli au, per quello me l'ero chiesto :?

comunque vale veramente la pena passare da garageband a logic pro?

ah e un'ultima cosa
cosa cambia dalla versione pro alla studio?(solo strumenti in più o sbaglio?)
Technics 1200 + Djm600 + Traktor Scratch A6 + Xone K2 + MacBook Pro + AIAIAI tma-1
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: dubbi scelta daw

Messaggio da The_Animal_DJ »

Dipende cosa ci vuoi fare... le tue esigenze le conosci solo te... con GarageBand non fai molto ma ti diverti parecchio... se vai sul mio SoundCloud trovi una canzone che si chiama Bird of Prey (Acid Remix)... quella l'ho fatta usando solo GarageBand ed i JamPack... però è roba semplice... devi vedere te cosa cerchi!!!

Allora... Logic Studio non è un programma ma una suite... dentro ci trovi Logic Pro 9 (produzione musicale a 360°), MainStage 2 (utilizzo live degli strumenti virtuali di Logic), SoundTrack 3 (montaggio audio/video) ed altri 40GB di roba che ti servono solo se fai audio/video!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Dj-Pawwa
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 740
Iscritto il: 28 lug 2012, 15:35

Re: dubbi scelta daw

Messaggio da Dj-Pawwa »

grazie mille, credo che logic pro sarà negli acquisti futuri ma di sicuro non lo acquisterò subito, prima vedo di "imparare" a "suonare" la pianola, guarda a caso con i corsi di garageband :lol:

grazie e buonanotte

P.S. ulteriore incentivo che mi farebbe acquistare logic pro è il fatto che pure mio zio ce l'ha ed essendo un software difficile lui saprebbe darmi i classici consigli che alle volte sono vitali.
Technics 1200 + Djm600 + Traktor Scratch A6 + Xone K2 + MacBook Pro + AIAIAI tma-1
matteo94s
Messaggi: 13
Iscritto il: 11 ago 2012, 2:21

Re: Miglior setup per produrre musica

Messaggio da matteo94s »

ho un kontrol x1 e ho provato a controllare massive assegnando un potenziometro ad un macro comando, tutto bene ci sono riuscito.
il giorno dopo riprovo a fare la stessa operazione ma niente... massive non riconosce più il kontrol x1... non so come fare a controllare massive di nuovo (ho messo l' x1 in midi mode ma niente )
ho massive 1.3
grazie mille,
Matteo.
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Miglior setup per produrre musica

Messaggio da The_Animal_DJ »

Matteo... sono già 2 post uguali che scrivi in 2 topic differenti... se continui ti cancello tutto e facciamo prima... ci siamo intesi?!?

Hai provato ad riassegnare i comandi MIDI dentro Massive (se non li salvi prima d'uscire lui si resetta da solo)?!? Hai verificato che i canali MIDI corrispondano???
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Rispondi