8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Configurazione Mac Xponent & Ableton

Discussioni su software tipo Maschine, Mixed In Key, Audacity, Reason, Cubase, FL Studio, MixMeister, ecc ecc.
Rispondi
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Configurazione Mac Xponent & Ableton

Messaggio da DarioFrenda »

Vorrei passare ad un software che mi permetta più interazione e possibilità durante il live, perciò ho pensato ad Ableton. Mi sorgono i primi problemi durante la configurazione midi dell'xponent in quanto ancora non sono molto pratico in questo tipo di configurazione. Qualcuno mi potrebbe dare una mano o consigli nel configurare il tutto (consigli anche nell'utilizzare ableton)?! Grazie in Anticipo ^.^


Sir.Darietto
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Configurazione Mac Xponent & Ableton

Messaggio da Ru DiJ »

Mmmm ... ableton controllato da una X-Ponent ? La vedo molto limitativa come cosa !
Pur non esendo impossibile, a mio parere la Xponent nasce per il Mixing... servono altri controller per il LIVE. Magari accoppiandola con un KORG NanoKontrol o con un Nocturne, o anche un un UC-33 avresti molte possibilità creative in più!
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Re: Configurazione Mac Xponent & Ableton

Messaggio da DarioFrenda »

Quindi per mettere insieme il tutto dovrei comprare korg e utilizzarlo con ableton e xponent con torq...Il tutto sullo stesso computer?! oppure ci vogliono 2 computer separati?!

Edit: Ho controllati tutti gli hardware consigliati. A questo punto non mi conviene, comprare direttamente una tastiera midi?! Come funzionalità dovrebbero essere le stesse o sbaglio?! Se non che una tastiera da la possibilità di suonare live ;)
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Configurazione Mac Xponent & Ableton

Messaggio da Ru DiJ »

Un buon Mac regge sia torq che ableton insieme. Ma meglio usare due comuter diversi e sincronizzare i software.
Ableton è un mondo a se. puoi usare una marea di dispositivi per controllarlo, in quanto non nasce solo per eseguire dei live ma anche per la produzione.
Io ti ho suggerito controller basici, ma naturalmente puoi collegare anche controller più complessi, e con più funzioni assegnabili, non li elenco perche basta che siano midi quindi puoi usare tastiere, Trigger Finger, La linea Akai, prodotti Korg, fino ai piu complessi CME o i Makye.
Tutto sta nel budget, e in cosa vuoi fare.
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Re: Configurazione Mac Xponent & Ableton

Messaggio da DarioFrenda »

Bhè rendere i miei dj set molto più vari, imprevedibili e coinvolgenti! Però volevo un controller midi che mi permetteva tutto ciò senza l'utilizzo di un'altro computer. Quindi a questo punto dovrei passare ad un'altro software che mi permetta l'utilizzo midi in modo più ampio, giusto?!
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Configurazione Mac Xponent & Ableton

Messaggio da Ru DiJ »

Ok, d'accordo il potenziare la creatività dei set. Intendevo in che modo... parlavi di accoppiare una tastiera per suonare in live. Per fare questo non ti serve nemmeno un pc basta una tastiera con due uscite RCA da collegare al mixer. Se invecie intendi usare i tasti della tastiera, per comandare l'avvio dei campioni su ableton si puo fare comunque.

Piu che passare ad un altro software, utilizzerei solo ableton. Da solo è in grado di gestire sia il dj set, caricando delle song intere, sia le eventuali variazioni, derivanti da sample creati da te o acquistati in rete, fino all utilizzo di strumentazioni midi tipo dei pad o dei sinth.

Sinceramente dopo averci provato ad usare ableton in parallelo ad un altro software per il digital mixing mi sono chiesto ... chi me lo ha fatto fare ?
E questo visto che Ableton gestisce tutto per i fatti suoi, quindi il software di mixing puo avere solo funzione scenica, e niente più. E come avere un software per mixare, piu un software che oltre a poter mixare permette anche il remixing o la crazione in live di parti del set. Normale che tra le due, la parte che risulta essere doppia è il software che si occupa solo del mixing. Cambia il discorso se un Dij usa cd o vinili e vuole lavorarci sopra o meglio in parallelo con ableton. Ma trovo che sia un puro fattore scenico usare Ableton più un qualsiasi altro software tipo Tracktor, torq, Serato, o VirtualDJ e tutti gli altri.

Certo non è lo stesso modo di lavorarare, ma in fondo è per questo che i DJ quando usano ableton solamente inseriscono la dicitura LIVE dopo il loro nome, nei flyer. Questo ad indicare che suonano ma in quella modalità, che a mio parere ha dei punti di incontro con il mestiere del dj, ma che nella tecnica è un altro modo di lavorare e di esprimere la propria creatività. Direi che è l'elevazione esponenziale del DJ !
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Re: Configurazione Mac Xponent & Ableton

Messaggio da DarioFrenda »

Qui torniamo al discorso iniziale cioè vorrei utilizzare ableton in quanto penso sia uno dei software più completi al quale posso collegare qualsiasi altro controller midi esterno, ma io non so come configurare il tutto ableton+xponent xD
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Configurazione Mac Xponent & Ableton

Messaggio da Ru DiJ »

Essendo l' Xponent un controller adatto al mixing e non al live, devi procedere con il crearti una mappatura midi del tuo controller. Su ableton è molto semplice. Entrando in modalità midi (con la pressione dell apposito tasto),
Immagine
dopo avere settato e verificato che il ableton veda il controller, bastera cliccare a video il controllo che intendi mappare, e muovere nel controller il tasto (slide o knob) a cui vuoi assegnare quella funzione. Il gioco è fatto.

Ci sono parecchi tutorial in rete, anche in italiano che ti spiegano come fare questa semplice operazione. Fatta una volta mappare un intero controller richiede solo qualche minuto. Anche se riguardano versioni precedenti vanno bene lo stesso il metodo è sempre uguale..
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Re: Configurazione Mac Xponent & Ableton

Messaggio da DarioFrenda »

Ok..Grazie davvero! appena riesco provo il tutto poi ti faccio sapere ;)
furetto@dj
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 607
Iscritto il: 30 lug 2009, 21:48
Località: lassù sulle nuvole,ma quando torno giù faccio piazza pulita !

Re: Configurazione Mac Xponent & Ableton

Messaggio da furetto@dj »

come utilizzatore di live 7 ti posso consigliare questo:
live 7 con il controllers m-audio axiom pro 25/49

torq + exponent in rewire

il mixato di torq+exponent si interfaccia alle entrate di live

con live lanci i suoi sintetizzatori,campioni,loops e li suoni con l'axiom pro

quello nuovo che si interfaccia bidirezionalmente al software

costi:live 8 399 in offerta da new groove fano vicino a casa tua
axiom o la ordini sempre da lì x evitare le spese di spedizione o al strumentimusicali.net
490 euri...c'è da dire che il torq+exponent carica i vst ne trovi a pagamento o free in internet quelli free molte volte si bloccano,quelli a pagamento no....

ciaooo
Rispondi