8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Teoria musicale da studiare per comporre PROGRESSIVE HOUSE

Discussioni su software tipo Maschine, Mixed In Key, Audacity, Reason, Cubase, FL Studio, MixMeister, ecc ecc.
majox
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 471
Iscritto il: 14 mar 2012, 20:52
Località: Verona

Re: Teoria musicale da studiare per comporre PROGRESSIVE HOU

Messaggio da majox »

Già che siamo in tema, Animal, secondo te per iniziare a fare qualche "lavoretto" basta garage bend ? sai se è possibile aggiungerci qualche strumento in più?
portatili: Asus X53 i7, macbook air i5
setup: Taktor S2 mk2
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Teoria musicale da studiare per comporre PROGRESSIVE HOU

Messaggio da The_Animal_DJ »

https://soundcloud.com/the-37/bird-of-prey-acid-remix

Questo lo fatto io con GarageBand... Non è un capolavoro ma si ascolta... non lo apro da quando sono passato a Logic e Live... l'ultima volta che l'ho usato non si potevano usare strumenti virtuali con estensioni .vst (Cubase) e .RTAS (ProTools) ma gli potevi montare fino a 6 Plug-In di terzi con estensione .au (Apple Unit) per progetto e potevi espanderlo con pack aggiuntivi certificati... ma non so s'è cambiato qualcosa negli ultimi 2 anni... bisogna provare!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
majox
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 471
Iscritto il: 14 mar 2012, 20:52
Località: Verona

Re: Teoria musicale da studiare per comporre PROGRESSIVE HOU

Messaggio da majox »

ok mi farò in giro sul forum della apple, grazie per i chiarimenti :)
portatili: Asus X53 i7, macbook air i5
setup: Taktor S2 mk2
energyci
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 58
Iscritto il: 29 set 2011, 16:12

progressive house!intro

Messaggio da energyci »

ciao a tutti!..
sto producendo progressive da quest'estate ma ho sempre problemi con le intro...
sapete dirmi da quali synth è coposto? e da come impostare piu o meno la drum? kick hat e snare?
aiutatemi!
ho letto che spesso sono fatte da batteria e pad e altre da batteria e arpeggi..
grazie!
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: progressive house!intro

Messaggio da The_Animal_DJ »

Nella Progressive House si fa largo uso (come Plug-In) di Sylenth1 della Lennar Digital!!!

Se per intro intendi la parte iniziale del brano, di solito si seguono le stesse linee guida della Trance... dalle 32 alle 64 battute d'intro con presente la sessione ritmica (tutta assieme oppure in progressione d'entrata ogni 4 battute... Kick, Snare, Hi-Hat e, a finire, percusioni varie) lungo le quali si sviluppa un tappeto armonico (creato con Pad sintetici e pianoforte) da basso ad alto inviluppo con filtri ed oscillatori quasi chiusi fino ad aprirli in overdrive (Tiesto tra il 2000 ed il 2008... tutta la produzione di Paul Van Dyk)... molto apprezzati per queste cose sono anche Absynth5 e Massive di NI oppure Jupiter V di Arturia ed Oddity di GForce... per la ritmica si usa una combinazione mista di Drum Machines e Sampler (io adoro usare Ultrabeat per Kick, Snare e HH mentre uso Battery per tutte le altre percussioni... recentemente per il grooving uso molto Maschine) in modo da mischiare suoni sintetici con suoni acustici... per gli effetti puoi usare riverberi e flanger ma in maniera contenuta... se usi pianoforti (acustici o elettrici) può essere usato anche un chorus leggero... mai usare ottave troppo alte oppure troppo basse... normalmente si usano l'ottava superiore e quella inferiore sotto il DO centrale (C3) (David Guetta e Fedde LaGrande)... l'arpeggiatore non è obbligatorio ma abbellisce parecchio!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Nervus_810
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 9 nov 2010, 21:42

Com'è composta una canzone PROGRESSIVE HOUSE?

Messaggio da Nervus_810 »

Salve, chi sà dirmi cosa devo inserire in una canzone progressive house oltre allo strumento principale (tipo piano), lead e bassi??? Non ditemi che non c'è una regola ben precisa per comporre perché ho già ricevuto questa risposta... Voi cosa mettereste??
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Teoria musicale da studiare per comporre PROGRESSIVE HOU

Messaggio da The_Animal_DJ »

Pad armonici... tanti Pad armonici... Pad armonici ovunque... Rhodes MkII, Oberheim Matrix 12 e OB8, Roland Jupiter 8, ARP Oddisey e, magari, una botta di Mellotron... Tanti effetti "eterei" come riverberi, chorus e phaser... un po' di Tape Echo per un tocco vintage... uso ed abuso di Low Cutoff Filter!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Nervus_810
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 9 nov 2010, 21:42

Re: Teoria musicale da studiare per comporre PROGRESSIVE HOU

Messaggio da Nervus_810 »

Potresti spiegarmi per cortesia cos'è un pad armonico e come usare gli effetti sopra citati? Grazie in anticipo :)
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Teoria musicale da studiare per comporre PROGRESSIVE HOU

Messaggio da The_Animal_DJ »

Lo sai che con questa domanda sei finito in testa alle mie antipatie vero?!? :lol:

Un Pad Armonico è una sorta di "tappeto" che arreda ed abbellisce tutta la canzone... una melodia in sottofondo che noti appena ma arricchisce l'insieme a livello armonico... una base dove ritmica e riff s'appoggiano e si mescolano creando magia...

Gli effetti li usi come devono essere usati... è tutta roba di modulazione... servono per rendere più "arieggiata" la melodia... usali e capirai cosa intendo... al massimo in camper!!! :lol:
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Nervus_810
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 9 nov 2010, 21:42

Re: Teoria musicale da studiare per comporre PROGRESSIVE HOU

Messaggio da Nervus_810 »

Ahahah immagino :D Ultima domanda... Quali synth e quali preset mi consigli per creare pad armonici???
Rispondi