Pagina 4 di 5

Re: Logic Pro X

Inviato: 10 set 2014, 19:45
da The_Animal_DJ
Cariche su di un sito di hosting tipo flickr e poi copia il link qui

Re: Logic Pro X

Inviato: 10 set 2014, 20:35
da andre126
http://instagram.com/p/sxm9dtoVYY/" onclick="window.open(this.href);return false; parte b
http://instagram.com/p/sxmvAEoVX-/" onclick="window.open(this.href);return false; parte a

Re: Logic Pro X

Inviato: 10 set 2014, 21:03
da The_Animal_DJ
Ehm... screenshot e non foto dello schermo che si capisce anche meno...

Re: Logic Pro X

Inviato: 10 set 2014, 21:34
da andre126
Vabbe ma si vede abbastanza i parametri Noo ?

Re: Logic Pro X

Inviato: 10 set 2014, 21:46
da andre126
Tanto per farti un idea di ciò che potrebbe essere ora non ho il computer a portata di mano e non posso farlo lo screen
Che potrebbe essere ?

Re: Logic Pro X

Inviato: 10 set 2014, 23:57
da The_Animal_DJ
Non si vede quello che voglio vedere ovvero com'è configurata la matrice per capire se ci sono dei parametri che vanno in conflitto con l'altro plugin...

Re: Logic Pro X

Inviato: 11 set 2014, 0:53
da andre126
Scusa se te lo domando ma che cos'è la matrice ??

Re: Logic Pro X

Inviato: 11 set 2014, 1:49
da The_Animal_DJ
Il percorso audio tra i vari componenti del synth che creano il suono finale...

Re: Logic Pro X

Inviato: 11 set 2014, 12:33
da andre126
ecco gli screen che avevi chiesto scusa se non ho potuto mandarteli prima
http://instagram.com/p/szUhgxIVfa/?modal=true" onclick="window.open(this.href);return false;
http://instagram.com/p/szUc8koVfV/?modal=true" onclick="window.open(this.href);return false;
ho dovuto cmq fare il ritaglio senno non me li faceva mettere su instagram

Re: Logic Pro X

Inviato: 11 set 2014, 14:48
da The_Animal_DJ
Ma che suono esce con quelle impostazioni?!? Hai usato un preset oppure l'hai creato da zero te???

Comunque... da quello che vedo... sembrerebbe che il cutoff di Sylenth e quello del plugin che usi vadano in conflitto tra di loro... non sapendo il risultato che vuoi ottenere, il mio consiglio sarebbe quello di eliminare il plugin e creare un'automazione direttamente sul cutoff del filtro di Sylenth1... ma (ripeto) non so che risultato stai cercando di raggiungere quindi il consiglio va preso come una prova e non vangelo... anche perché viste così l'impostazioni mi sembra già strano che suoni Sylenth1 decentemente... te prova a bypassare il plugin e fare l'automazione sul filtro del synth perché, per me, sono quei 2 che non vanno d'accordo!!!