8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Info varie per cominciare a produrre

Discussioni su software tipo Maschine, Mixed In Key, Audacity, Reason, Cubase, FL Studio, MixMeister, ecc ecc.
@bbiaDj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Info varie per cominciare a produrre

Messaggio da @bbiaDj »

salve ragazzi.. avrei una domanda da porvi.. io vorrei cominciare a produrre, e visto la disponibilità di un mac cominciare direttamente con logic, magari nella versione express per poi passare alla pro.
La mia domanda è, logic express è un buon software per cominciare a produrre o bisogna cominciare direttamente con il pro? inoltre, quali sono gli strumenti indispensabili da abbinare al software come la tastiera midi?
Serato ITCH & Vestax VCI-300
Avatar utente
Luigi
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 815
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Civitanova M. (MC)
Contatta:

Re: cominciare a produrre

Messaggio da Luigi »

sì, puoi cominciare benissimo con express, và più che bene per iniziare a produrre...
in dotazione ha già un lettore di campioni ed alcuni soft synth che ti permettono già di creare le tue prime tracce.
Come hardware: una scheda audio esterna decente USB2 o firewire o una combo (che è sia USB che Firewire) come l'ultima versione della Motu Ultralite, tutto ovviamente dipende da quanto ci vuoi spendere, e quanto forte è la tua passione per la produzione, ma per iniziare io se fossi in te non ci spenderei troppi soldi nell'hardware...
Ovviamente una masterkey (ti consiglio una che abbia anche la classica porta MIDI Out oltre all'USB, per collegarla eventualmente ad expander MIDI esterni o a centraline MIDI)
Due o tre ottave sono sufficienti, a meno che tu non sia un pianista o tastierista, allora avrai bisogno di una tastiera completa da 88 tasti. Questo dipende anche dal genere musicale che vorresti produrre...
Un paio di casse monitor biamplificate nearfield decenti, anche queste senza spenderci troppo, un paio di cuffie non da dj, ma da studio tipo le AKG K141 o simili
Basta così se userai solo i soft synth, col tempo se vorrai potrai aggiungere anche synth hardware, mixer di linea, MIDI patch, processori esterni etc.
producer: electro, techno-minimal. macbook, traktor, vci100, motu ultralite, audio 2dj powermac g4, logic, digi001, protools le, novation: bass station, nova, xiosynth 25, emu orbit 9090, yamaha cs6r, roland sh32, yamaha dx200, alesis qs8.1, kaoss pad2.
@bbiaDj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Info varie per cominciare a produrre

Messaggio da @bbiaDj »

grazie mille per l' esauriente risposta luigi.. mi sono rivolto proprio al forum per evitare, visto la mia inesperienza, di fare acquisti inutili.. come masterkey cercando in rete ho notato, tenendo d' occhio il prezzo e le caratteristiche che te mi hai detto la oxigen e le key rig, entrambe della m- audio.. potrebbero andare bene per cominciare?
per le schede audio invece non me ne intendo proprio.. io possiedo una audio 4dj che uso con traktor ma credo non centri nulla con quello che devo.. me ne sapresti indicare una te decente ma con un prezzo contenuto?
Serato ITCH & Vestax VCI-300
Avatar utente
Luigi
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 815
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Civitanova M. (MC)
Contatta:

Re: Info varie per cominciare a produrre

Messaggio da Luigi »

La scheda audio che hai và benissimo anche per le produzioni, non devi prenderne un'altra.
riguardo alla masterkey, i due modelli di M-audio da te citati non hanno la porta MIDI OUT hanno solo USB e se in futuro ti venisse voglia di collegarci un synth esterno, non lo potrai fare.
Sarebbe meglio la serie Axiom, nettamente più completa operativamente parlando, altrimenti un'alternativa potrebbe essere la E-MU Xboard che io ho posseduto, è meno cara della axiom, non ha i pad, ha i knobs, ma và bene lostesso...riguardo alla estensione in ottave, dipende da te, dallo spazio a disposizione, dal genere musicale, da un eventuale trasporto per i liveset.
La E-Mu che avevo io era di 2 ottave=25 tasti e la usavo per i liveset, al suo posto ho preso lo Xiosynth della Novation sempre a due ottave....ciao
producer: electro, techno-minimal. macbook, traktor, vci100, motu ultralite, audio 2dj powermac g4, logic, digi001, protools le, novation: bass station, nova, xiosynth 25, emu orbit 9090, yamaha cs6r, roland sh32, yamaha dx200, alesis qs8.1, kaoss pad2.
Dj-Hydro
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 165
Iscritto il: 22 apr 2010, 19:09

Info software e hardware per cominciare a fare musica

Messaggio da Dj-Hydro »

Ragazzi avendo a disposizione un po' di soldini volevo chiedervi quali software e quali hardware sono almeno perfetti per cominciare a fare musica ? Tenendo conto che suono musica minimal / trance / electro / house , ma quella che mi piace di più è l'electro quali strumenti mi consigliate ? :P
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Re: Info varie per cominciare a produrre

Messaggio da DarioFrenda »

Io consiglio Ableton :) Strumenti una qualsiasi tastiera Midi, a meno che tu non hai così tanta sensibilità che necessiti di una super tastiera. Una buona scheda audio come detto da Luigi e poi iniziare. Io spingo sempre sul fatto della formazione, i soldi li investirei prima su un buon corso che insegni un po' di teoria musicale e qualcosa sui sequencer poi puoi metterti giù e fare quello che vuoi xD
Dj-Hydro
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 165
Iscritto il: 22 apr 2010, 19:09

Re: Info varie per cominciare a produrre

Messaggio da Dj-Hydro »

Ho provato Albeton Live 8 e devo dire che non mi piace molto, a questo punto sarebbe meglio prendere FL Studio 9 XXL che secondo me è molto più professionale di ableton live, secondo voi ?
Avatar utente
DJH1dr0g3n
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 625
Iscritto il: 19 ott 2009, 14:59
Località: Napoli
Contatta:

Re: Info varie per cominciare a produrre

Messaggio da DJH1dr0g3n »

ableton lo puoi usare anche nelle sessioni live, FL studio è solo per produrre.
felice possessore di: 2x Pioneer cdj 100s - Mixer Gemini ps-626x
SE VUOI MAPPARE UN CONTROLLER SU TRAKTOR:
http://www.youtube.com/watch?v=IQjJsi2nPJ0 http://www.youtube.com/watch?v=uw9Y5gikiKc
Avatar utente
DarioFrenda
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 1171
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Contatta:

Re: Info varie per cominciare a produrre

Messaggio da DarioFrenda »

Ableton direi che è uno dei software più utilizzati per produrre, e quì il discorso di investire nella formazione per imparare ad usare determinati programmi..
Dj-Hydro
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 165
Iscritto il: 22 apr 2010, 19:09

Re: Info varie per cominciare a produrre

Messaggio da Dj-Hydro »

Non so perchè ma FL Studio (Almeno per me) è più professionale di ableton ,è una mia sensazione, poi ognuno ha le sue idee.
Comunque ritornando all'argomento iniziale, con una synth si può produrre anche musica trance, minimal , house (Un po' su tutti i generi da discoteca) io penso di si, anche se i prezzi sono un po' elevati. Prendendo una tastiera synth, c'è il manuale dove spiega come collegarlo al PC ed usarlo con i vari software ?
Rispondi