8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

FL9,ASIO4ALL e MS GS Software Wavetable Synth...HELP!!!

Discussioni su software tipo Maschine, Mixed In Key, Audacity, Reason, Cubase, FL Studio, MixMeister, ecc ecc.
Rispondi
hops77
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 set 2010, 22:05

FL9,ASIO4ALL e MS GS Software Wavetable Synth...HELP!!!

Messaggio da hops77 »

Ciao a tutti...
Scrivo per risolvere un problema relativo agli ASIO4ALL in Fruity Loops 9.
La questione non e' semplicissima da descrivere a parole,ma cerchero' di essere il piu' chiaro possibile(anche con delle immagini) in modo da rendervi comprensibile la mia situazione.

Comincio col dirvi qual'e' la mia configurazione hardware/software:
-Processore : P4 3ghz
-SO : Windows XP SP3
-Scheda audio 1 : Lexicon LAMBDA USB(abilitata)
-Scheda audio 2 : Sound Blaster Live 5.1(disabilitata da "Pannello di Controllo" di XP)
-Scheda audio 3 : Integrata su scheda madre(...ma disabilitata dal BIOS)
-Software "produzione musicale" : Fruity Loops 9
-Driver ASIO 1 : Lexicon Lambda ASIO Driver (con cui ho problemi di latenza e di sovraccarico CPU)
-Driver ASIO 2 : ASIO4ALL (con cui non ho ne' problemi di latenza,ne' di sovraccarico CPU,ma ho il problema che sto per esporvi in questo topic)
-Tastiera MIDI : M-AUDIO Keystation 49e USB(muta)
-Altri software "musicali" installati : Nessuno.

Passo ora a descrivervi quello che e' il mio problema:praticamente,utilizzando gli ASIO4ALL,ogni volta che apro Fruity Loops e provo a fargli riprodurre qualcosa(per esempio 4 colpi di Kick o un qualunque suono "comandato" dalla tastiera MIDI),la riproduzione non parte,e chiaramente non sento nessun suono uscire dalle casse.

Se accedo alla finestra degli "Audio Settings" di FL9 e subito dopo al pannello degli ASIO4ALL,vedo che l'uscia della mia scheda audio(la LAMBDA) riporta una X rossa che sta ad indicare che non è utilizzabile.Passandoci sopra il mouse compare un popup che dice che l'uscita in questione potrebbe già essere utilizzata da un'altra applicazione,e subito sotto c'è scritto che potrebbe essere "MS GS Software Wavetable Synth" a tenerla occupata.In pratica quanto riportato in figura:

Immagine

Ora io vorrei capire come disabilitare "MS GS Software Wavetable Synth" per liberare l'uscita della mia scheda audio.Per rendere piu' chiaro il tutto vi posto anche un immagine in cui compaiono i "MIDI Settings" di FL9,da cui si vede che sono presenti 4 Output,di cui pero' solo 1 e' quello che eventualmente potrebbe interessarmi(USB Speakers,credo...o al massimo Lambda MIDI Device) e 2 Input.Ecco l'immagine:

Immagine

Riguardo quest'ultima figura vi chiedo anche se è normale che compaia "MIDI Mapper Microsoft" come primo output nell'elenco...

Penso che molti di voi mi diranno di verificare dal "Pannello di Controllo" di WinXP le impostazioni di "Suoni e periferiche Audio",facendo particolare attenzione che alla voce "Riproduzione musica MIDI" sia selezionato "USB Speakers" e non "MS GS Software Wavetable Synth".E infatti e' cosi',come da figura sottostante:

Immagine

Penso anche che molti altri di voi mi consiglieranno di verificare dalle impostazioni di FL9 che nei "MIDI Settings" sia configurato l'Output giusto...Sinceramente non so come si faccia,cmq se guardate la seconda figura che vi ho postato penso che possiate dirmi se e' tutto configurato a dovere o se invece c'e' qualcosa che non va.

Aggiungo un dettaglio che magari puo' esservi utile per capire come aiutarmi:come vi ho scritto sopra quando apro il pannello degli ASIO4ALL dalla finestra "Audio Settings" di FL9,l'uscita della mia LAMBDA e' inutilizzabile...se a questo punto comincio a smanettare nel pannello degli ASIO4ALL accendendo e spegnendo a casaccio l'ingresso e l'uscita della scheda audio,all'improvviso,come per magia,l'output che fino a pochi secondi prima era disabilitato,si attiva e la mia LAMBDA comincia a "suonare" senza problemi!

Aggiungo un altro dettaglio:in passato,usando come scheda audio la Sound Blaster Live 5.1 non ho mai avuto problemi di questo tipo.Solo dopo aver installato la Lexicon LAMBDA(un prodotto semi-professionale) si e' cominciato a verificare quanto descritto sopra.Oltretutto vi dico che se negli "Audio Settings" di FL9 imposto come ASIO Driver quelli originali della LAMBDA,FL suona senza problemi,ma nei progetti un minimo piu' complessi la latenza e il sovraccarico della CPU sono troppo alte,e il suono risulta spesso distorto(oltre che in ritardo).Altra nota di colore:l'ultima versione dei driver ASIO della LAMBDA(la 2.6) non viene "digerita" da FL9...lo fa crashare.

Spero di essere stato abbastanza chiaro,e ancor di piu' spero che possiate aiutarmi a risolvere questo problema che mi sta facendo impazzire...

Grazie a tutti in anticipo!!!
H77

PS:Scusatemi se a tratti sono stato poco professionale nella terminologia,o se magari ho sbagliato qualcosa nei concetti,ma sto cominciando ad avvicinarmi al mondo della musica elettronica da poco tempo...
Avatar utente
Püz
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 138
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: FL9,ASIO4ALL e MS GS Software Wavetable Synth...HELP!!!

Messaggio da Püz »

dunque... penso che la chiave del tuo problema sia dal pannello degli Asio4All e non dal pannello dei midi devices di fl. sinceramente il messaggio che mi hai detto tu (che ci sia un'altra "entità" che la tiene occupata) può essere dovuto a qualsiasi altra applicazione aperta prima dell'apertura di fl9 (ad esempio, ho appena fatto una prova, e avendo o skype o msn aperti, mi dà lo stesso tuo messaggio di errore, perchè anche se non stanno riproducendo suoni, la priorità è in un certo senso di quei software). ti consiglio quindi di verificare questa prima cosa, ovvero di non avere altre applicazioni aperte che possano potenzialmente utilizzare audio (anche se guardando i tuoi screenshot, non mi sembra il tuo caso). se così non fosse, sinceramente mi trovo un po' in difficoltà a risponderti, perchè sinceramente mi viene da pensare che il tuo computer non digerisca bene gli Asio4All.. magari prova a disinstallarli e a reinstallarne una nuova versione.
non penso di esserti stato tanto d'aiuto, però cercherò di prendere tempo e analizzare meglio il tuo caso.
hops77
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 set 2010, 22:05

Re: FL9,ASIO4ALL e MS GS Software Wavetable Synth...HELP!!!

Messaggio da hops77 »

Puz,prima di tutto grazie per esserti interessato al mio post...
Riguardo le tue considerazioni posso dirti che:
1)Appena avvio il PC,FL9 è il primo programma che apro...quindi,almeno in linea teorica,dovrebbe avere la priorità sull'audio(giusto?).Aggiungo che non ci sono programmi strani in esecuzione,nemmeno firewall o antivirus(come puoi notare dall'area di notifica vicino all'orologio di Windows).
2)Riguardo al fatto che il mio PC non digerisca gli ASIO4ALL,posso dirti che con la mia vecchia Sound Blaster Live 5.1 non avevo problemi di sorta utilizzandoli.Però mi capirai,ora vorrei usare la Lambda,perchè è un prodotto un minimo più professionale...
3)Ho recuperato tutte le versioni degli ASIO4ALL dalla 1.8 alla 2.10...e con ognuna si presenta lo stesso problema.

Io penso,come hai accennato anche tu,che sia un problema di priorità...e che magari c'è qualche applicazione del cavolo che mi "occupa" l'uscita della Lambda.Però non riesco ad immaginare quale possa essere questa applicazione,visto che ho formattato il PC e reinstallato XP da 0,senza pasticciarlo con nessun tipo di programma...ci sono installati praticamente solo FL9,i driver della LAMBDA,e gli ASIO4ALL...e pochissima altri programmi(Nero,WinRar,Firefox e OpenOffice).Ho disinstallato anche Messenger,Outlook e qualcos'altro per rendere il più snello possibile il mio PC.

Ti ringrazio nuovamente per l'interessamento al mio problema...e nel frattempo resto in attesa di altri consigli.

Ciao.
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: FL9,ASIO4ALL e MS GS Software Wavetable Synth...HELP!!!

Messaggio da cioce »

Ma la lambda è l'unica scheda audio del computer?

Se ne hai 2 metti come predefinita di windows quella che non vuoi usare con FL e dovrebbe funzionare.
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
hops77
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 set 2010, 22:05

Re: FL9,ASIO4ALL e MS GS Software Wavetable Synth...HELP!!!

Messaggio da hops77 »

Cioce ciao...
MI HAI RISOLTO IL PROBLEMA!!!
Ho riabilitato la Sound Blaster Live 5.1,perchè pensavo che potesse interferire col corretto funzionamento della Lambda e di FL Studio...e invece a quanto pare riabilitarla e settarla come predefinita di Windows,significa risolvere i possibili problemi di priorità!!!(se di questo si tratta...)...
Riassumendo:
Windows userà la SB Live per le sue "menate",lasciando libera la Lambda nelle applicazioni come FL in cui è settata come dispositivo Audio...o sbaglio?
Una curiosità, ma come hai fatto a capire immediatamente qual'era la soluzione al mio problema?
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: FL9,ASIO4ALL e MS GS Software Wavetable Synth...HELP!!!

Messaggio da cioce »

hops77 ha scritto:Windows userà la SB Live per le sue "menate", lasciando libera la Lambda nelle applicazioni come FL in cui è settata come dispositivo Audio...o sbaglio?
Esatto!
hops77 ha scritto:Una curiosità, ma come hai fatto a capire immediatamente qual'era la soluzione al mio problema?
Practice and enjoy (cit. Ellaskins) 8-)
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Rispondi