Pagina 3 di 7

Re: qualitá file musicali

Inviato: 9 gen 2010, 20:28
da Mizzkiara1
ok grazie a tutti, peccato ero in pieno trip "scarica scarica"
con calma cerchero di capire come funge questo Mp3 Gain.
E' che io finora l incubo della Siae non l ho mai avuto, perche ho sempre mixato in america latina dove la vita é decisamente piu rilassata e la regolamentazione che incombe sulle persone é davvero minima..
dalla signora che cucina la minestra e la vende per strada, alla famiglia che va in sei su un motorino , ai dj che possono mettere musica che qui sarebbe considerata illegalissima ( infatti al tornare in europa ho avuto una fifa incredibile che mi aprissero zaino con milioni di cd dentro ..)
e visto che sto per andare a vivere in asia credo che anke li il livello di liberta sia ancora massimo..
quindi quel su cui mi concentrero sara soprattutto sta cosa di non avere salti di suono e gestirmi meglio la qualita dei file suonati
grandi, grazie!

Qual'è il formato audio migliore?

Inviato: 28 set 2010, 17:51
da erik.ac
ciao a tutti...
non so se sono sulla zione giusta...
visto che devo comprare degli mp3 per suonare a una festa secondo voi è meglio un formato 128mp3 o 320mp3 ? ? ? ?

Re: qual'è il formato migliore

Inviato: 28 set 2010, 17:56
da kito
la qualità migliore è 320 tra i due è abbastanza intuitiva come cosa.. ma per suonare a una festa privata anche 128 va bene e risparmi ;)

Re: qual'è il formato migliore

Inviato: 28 set 2010, 17:58
da erik.ac
grazie :)

Re: Qual'è il formato audio migliore?

Inviato: 28 set 2010, 19:33
da levrieros
wav e converti tu nel formato che vuoi...direi
se devi tenere a mano mp3 320 cbr o m4a

Re: Qual'è il formato audio migliore?

Inviato: 28 set 2010, 20:00
da andreanegri
Il minimo salariale è 192kb...

Andrea

Re: Qual'è il formato audio migliore?

Inviato: 31 ott 2010, 22:01
da ruffotto
Tra un Mp3 a 256kb e un Wav quando è che si avverte la differenza? cioè piu o meno quanto grande e potente deve esser l'impianto audio della discoteca affinchè il mio MP3 a 256kb non si senta piu bene?
E l'hardware che sia una RMX o un pioneer 400 puo migliorare/peggiorare la qualita del file?
grazie mille!!

Re: Qual'è il formato audio migliore?

Inviato: 1 nov 2010, 2:19
da Ru DiJ
Per captare ad orecchio la differenza tra mp3 e wav è un po dura.. perche dipende da molte altre cose..la potenza dell impianto è relativa.
Uno di questi è appunto la scheda audio.. quello della hercules è sicuramente inferiore e meno potente rispetto a quella di un cdj400, ma la catena è lunga.. poi c'è il mixer l' amplificazione il tipo di cavi usati... Se metti anche una Audio8 o una motu o una rane e poi le colleghi ad un behringer djx700 sei punto e a capo a sto punto puo usare anche gli mp3 a 128..
Il vantaggio effettivo e che wav non essendo compresso richiede si piu memoria per la memorizzazione, ma allo stesso tempo necessita di meno potenza di calcolo per l' elaborazione, e quindi il computer ed il software lavorano in modo più fluido.

Re: Qual'è il formato audio migliore?

Inviato: 1 nov 2010, 4:00
da sandrojoe
io opto per 192 kb anche se 320 sarebbe meglio ma non tutte le canzoni sono uguali e si sentono allo stesso modo però il 192 diciamo è il quasi perfetto poi o cdj 400 o hercules remix diciamo l'uscita audio è simile io le ho tutti e 2 però posso dire che nei cdj non ci sono fruscii poi differenza poca almeno che uno non cambia tipo di mixer casse ecc.

qualità file mp3 è possibile metterci una pezza???

Inviato: 12 nov 2010, 18:29
da Yoshimitsu-Kutenai
Stavo controllando la mia collection e ho notato che ho certi mp3 in 128k (lo so fanno schifo ma per broadcast a 128 van bene) che si sente bello chiaro e certi che fanno veramente schifo

si puo fare qualcosa?? Perchè queste differenze???? :?