8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Problema arresto pc causato da batteria?!?

Caratteristiche e problemi dei computer adatti al mix e alla produzione.
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Problema arresto pc causato da batteria?!?

Messaggio da Ru DiJ »

Almeno 10 Gb per respirare lasciagleli .. poi ricorda che al primo avvio dagli il tempo di scaricarsi gli aggiornamenti, prima di snellirlo...
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
berto7
Messaggi: 13
Iscritto il: 7 dic 2010, 10:46

Re: Problema arresto pc causato da batteria?!?

Messaggio da berto7 »

Ok... il mio discorso era corretto comunque?
Avatar utente
salvoemme
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 158
Iscritto il: 25 lug 2010, 17:58
Località: In prestito a Saronno (VA)

Re: Problema arresto pc causato da batteria?!?

Messaggio da salvoemme »

Si in totale 3 partizioni!
iMac // Traktor PRO 1.2.7 // Vediamo ....
Avatar utente
djrichard20121978
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 ago 2009, 18:38
Località: Turi (Bari)

Re: Problema arresto pc causato da batteria?!?

Messaggio da djrichard20121978 »

La partizione di Xp ricordati di crearla prima... in sostanza:
1 formatta Windows 7 attuale
2 al suo posto crei una partizione (la primaria con Windows XP),questa sarà la partizione bootable, ovvero la partizione che conterrà i file di avvio del sistema operativo, file che anche l'altro S.O(il Windows 7 che andrai ad istallare in seguito),userà per avviarsi. Ovvero l'MBR(master boot record),viene scritto sempre sulla C: , e una ipotetica partizione estesa, per avviare un 2 S.O in dual boot, userà sempre codesti file.
3 Istallazione su partizione estesa di cui il sistema si preoccuperà di assegnare automaticamente una lettera di volume, es: D: , creando quindi un unità logica
4 Partizione primaria che non contiene nesun MBR dedicato all'archivio dati
In totale 3 partizioni....yes!

A configurazione ultimata ricordati di configurare anche il boot manager, ossia quella funzione che serve per dare la priorità all'uno o all'altro S.O di partire per prima.Cioè, quello che partirà automaticamente se tu, dopo un determinato count down, non selezionerai dal menù del dual boot l'uno o l'altro S.O che vorrai avviare. E' preferibile sempre usare configurazioni dual boot, o anche con virtual machine su sitemi dedicati, come audio o video professionale, se le esigenze sono più di una da dover assecondare con un solo PC (es: consumer e audio), proprio perchè le esigenze di configurazione richieste da un ambiente consumer non sono quelle richieste da quelle di un ambiente audio.
I due sistemi tra di essi non potranno mai vedersi ma enrambi potranno accedere alla partizione dati. Un consiglio, comprati almeno un secondo hd ed usalo per effettuare il bakup dati (copia dei dati presenti nel sistema), se ti va a puttane l'hard disk di ssistema (cioè quello usato dagli S.O) con un problema sofware ok, ma se ti succede un guasto fisico proprio al disco, come si mette?, avrai perso molto probabilmente i dati.
Del resto è sicuramente un problema di surriscaldamento della batteria... Win 7 è più pesante di XP, è con un sistema in dual boot le richieste in termini di risorse al sistema lo saranno anche maggiori.Fossi in te,proverei anche a sostituire la batteria, e se continua a darti quel problema, boh così a due piedi e pensando ad una configurazione in dual boot, mi informerei anche per un alimentatore un pelino più potente. :P
l musicista cava l'essenza dell'arte da se stesso... egli ode dal di dentro!
Rispondi