Pagina 2 di 2

Re: Curiosita processore i7. dove sono finiti?

Inviato: 28 feb 2013, 8:21
da Simon Silver dj
il portatile lo osa per smanettamenti di grafica e per andare in internet.

Io ho trovato questo super Ultrabook ad un prezzo bassissimo!.. ditemi se è un super affare!

ASUS - S56CM-XX032H a 630€ con spedizione!

CPU Intel Core i5-3317U 1.7GHZ- Ram 6Gb - HD 500Gb + SSD 24Gb - scheda video NVidia GeForce GT 635M 2Gb - schermo 15,6" led - masterizzatore DVD - Wifi 802.11n (b/g) - Bluetooth 4.0 - webcam HD - Windows 8

http://www.euronics.it/acquistaonline/i ... 17479.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Sono intenzionato a prenderlo a occhi chiusi perchè quello che si avvicina di più costa uguale e ha meno robe e meno potente..
tipo questo è fuori ovunque a 599€ ma non vale l'altro
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... n=60857146" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Curiosita processore i7. dove sono finiti?

Inviato: 28 feb 2013, 9:32
da Bazzooka
io non prenderei mai un computer con clock inferiore ai 2 GigaHz
(continui, al netto della barzalletta "turbo bost")
indpendentemente dal numero di core e di processori che adotta.
Sui 2,5gHz sarebbe l'ideale.

Augh !

Differenza tra i3-i5-i7???

Inviato: 24 mar 2013, 0:32
da Simon Silver dj
Ragazzi mi avete aperto un mondo :shock: !!! (@animal ogni giorno Mi Impari qualcosa :D )
Ora voglio capire bene come funziona questa storia dei vari processori e core.

1. quindi ho smarrito la vera differenza dei vari processori tra i3-i5-i7, quale è la differenza tra i 3???

2. visto che mi avete linkato un esempio Mac che smentiva la mia teoria sulle differenze tra i3-i5-i7, vale solo per loro o la mia teoria è infondata anche sui PC win?

3. quella storia che il mio asus i7 che processa 8 cose contemporaneamente come funziona?.. è come ho detto io che è un quad core con ogni cuore sdoppiato virtualmente?

Re: Differenza tra i3-i5-i7???

Inviato: 24 mar 2013, 0:56
da The_Animal_DJ
Te mi farai diventare matto un giorno... ma non mollo!!!

1) La differenza e' che tutti derivano dall'i7 di prima generazione... sia l'i3 sia l'i5 sono i fratelli poveri del primo i7... più o meno la differenza che c'era tra Pentium, Celeron ed Atom una volta!!!

2) Quale teoria??? Te la faccio semplice: gli i7 sono gli AC/DC... gli i5 sono i Placebo... gli i3 sono Justin Bibier!!!

3) Un processore non ha niente di virtuale... il principio di base e' che le operazioni vengono compiute in parallelo tra di loro al fine di rendere più veloce il ciclo di lavoro... lavorano in coppia... mentre un core fa una cosa l'altro core ne fa un'altra e poi le uniscono... mentre prima con i processori mono core veniva fatto un processo poi l'altro ed infine messi insieme...

Re: Processori Intel iX

Inviato: 24 mar 2013, 9:58
da Simon Silver dj
Grande Animal non mollare :lol: !!!... Grazie della comprensione ;) ...

Chiaro e cristallino!.. ora ne sò una più di ieri...

Re: Processori Intel i3, i5 e i7

Inviato: 10 set 2013, 17:48
da luca giov
Salve, dovrei acquistare un pc per utilizzarlo con traktor con windows 8 ovviamente ottimizzato, il dubbio è prendere un i5 o un i7 e quanti gb di ram mi servono?
so che traktor utilizza 2 core quindi avevo pensato all'i7 perchè avendo 4 core, 2 di questi li utilizza traktor e gli altri 2 il sistema operativo in modo che dovrebbe essere impossibile che si blocchi per mancanza di risorse, ditemi se la mia teoria è sbagliata.

Re: Processori Intel i3, i5 e i7

Inviato: 10 set 2013, 18:26
da Bazzooka
fosse cosi' facile fare le teorie......

ricordatevi che i CORE
o anche i processori fisici
per funzionare in parallelo, o dividersi i compiti tra di loro
serve il software che glielo impone di fare.
Lasciano a parte il sitema operativo
che si da per scontato che conosca le tecnologie degli ultimi modelli
siamo sicuri che traktor possa sfruttare efficentemente tanti processi paralleli ?
"Forse" nelle ultima versioni,
o forse e' anche programmato per farne anche meno
(in modo da rimanere compatibile anche con i computer piu' vecchi.
Per sfurttare BENE I5, I7, ci vogliono i software fatti apposta,
e non sempre e' un vantaggio.
Il mio consiglio rimane quello di qualche post prima :
prendete un computer con il clock piu' alto possibile
e con la maggiorn quantita' di RAM
anche a svavore dei CORE
troppo miticizzati, e non ancora ben sfruttati da nessuna applicazione delle nostre.

Augh !

Re: Processori Intel i3, i5 e i7

Inviato: 10 set 2013, 18:59
da mikidj
Concordo con Bazz, basterebbe un i5 con 8Gb di Ram e, magari, un 2.5/2.6 Ghz ;)

Re: Processori Intel i3, i5 e i7

Inviato: 12 gen 2015, 19:25
da coco
"Basterebbe" si fa per dire...un i5 a 2.5Ghz con 8gb di RAM non è proprio un entry level...