8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Consiglio su PC o notebook.

Caratteristiche e problemi dei computer adatti al mix e alla produzione.
Rispondi
alez
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 giu 2009, 5:11

Consiglio su PC o notebook.

Messaggio da alez »

Allora,ho scoperto un nuovo mondo,prima vinili e poi cd.Per fare la mia prima serata Live fra circa 10 giorni,volevo risparmiare nelle dimensioni da portare con me.LA MIA DOMANDA E':quale pc portatile dalle piccole dimensioni e costi non eccessivi posso acquistare per installare TRAKTOR PRO e HERCULES MKE???E si puo' su notebbook(se si quale e' migliore secondo voi???)


P.S.EVVIVA IL CALAMAIO !!!!!!!
Avatar utente
CyberMix
Livello: DiJ Guru
Livello: DiJ Guru
Messaggi: 2687
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Grosseto

Re: Consiglio su PC o notebook.

Messaggio da CyberMix »

Qualsiasi portatile medio in commercio con almeno 2 gb di ram è ampiamente sufficiente.
Ciao.
NON INVIATEMI MESSAGGI PRIVATI O EMAIL, RISPONDO SOLO SUL FORUM
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Consiglio su PC o notebook.

Messaggio da HACKID »

Chiarisciti e chiariscici le idee :

Cerchi il migliore o ne cerchi uno dai costi ridotti?

comunque sia qualsiasi pc da 400 euro in su va bene per mix audio.
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Consiglio su PC o notebook.

Messaggio da Ru DiJ »

Ti posso dare due consigli.
Quello da digital jockey prendi un pc mediocre . lascia stare i netbook.
Lavoro a livello profesionale con un Centrino Duo T2800 vechhiotto e 2 gb di ram. E il computer è una scheggia. Se sei nuovo impara che molte delle prestazioni dipendono anche dalla scheda audio. La MKE !!! volevi dire MK2? non è proprio il massimo come qualità di uscita audio e potenza.

Quello da dj, se sei abituato a cd e vinili, per la tua prima serata live, lascia perdere il digitale, prima fai un po di prove, prendici l' abitudine, se non hai l'esperiaenza per far andare in sintonia console e computer, la brutta figura è dierto l' angolo.

Un sistema per suonare va ottimizzato adattato e calibrato per un esecuzione pubblica. In camera è un conto se ti si blocca il pc o qualcosa non funziona, pazzienza riavii... in pubblico no. 10 giorni a meno che non hai esperienza sono pochi per rendere un sistema adatto allo scopo.
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Consiglio su PC o notebook.

Messaggio da Bazzooka »

sottoscrivo il parere di RUDY
se non hai esperienza piu che consolidata con i computers
(e non parlo solo di usare windows o chattare in rete)
in 10 giorni potrai solo indispettirti e fare brutte figure.
I computers per mixare funzionano tutti abbastanza bene
ma per ottenere delle prestazioni abbastanza affidabili
hanno bisogno di parecchia pratica, e decine di impostazioni molto particolari.
Di solito vengono venduti con un sistema operativo molto generalizzato
che per funzionare al meglio con centinaia di applicazioni di diversa natura
tendono sempre a trascurare le pecugliarita' audio di cui un DiJ ha bisogno.
Urge quindi uno stravolgimento del suo modo "normale" di funzionare
a vantaggio delle tante sofisticazioni che servono in consolle
a partire dall'installazione dei giusti acessori audio esterni
a finire con le impostazioni assortite del software che si vuole usare cme riferimento.
Ogni PC (sopratutto quelli portatili) e' un mondo a se
e le differenze di hardware sono tante volte abissali.
Per configurare tutto, e vere una certa aranzia di affidabilita',
ci vogliono molte sedute di prove e regolazioni
che se non si e' piu' con le mani in pasta da tanto tempo
sembrano sempre assurde e inpraticabili.

in 10 giorni puoi solo farti un idea di come funziona
e rischieresti di avre dei blocchi incomprensibili quando ti trovi davanta a tanta gente.
Come dice RUDY, se hai gia' qualche esperienza tradizionale nel nostro campo
sfruttala per costruirti un buon DJ set con CD e Dischi in Vinile.
Poi.... seguendo il nostro sito
avrai tutto il tempo e le opportunita' per costruirti una consolle digitale
adatta alla tua situazione, cercandoti con calma il calcolatore che ti piace,
la scheda audio piu' adatta, la consolle piu' pratica alle tue abitudini,ù
potrai convertire i tuoi Cd in files digitali senza fretta,
e non avrai affano nel farla funzionare come si deve.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Cesco87
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 ago 2009, 16:00

Re: Consiglio su PC o notebook.

Messaggio da Cesco87 »

Per configurare tutto, e vere una certa aranzia di affidabilita',
ci vogliono molte sedute di prove e regolazioni
Ma andando sul concreto, che tipo di regolazioni dovrebbero essere necessarie?Io che dispongo di 2 cdj400 e un djm800 su che portatile/caratteristiche dovrei puntare, tenuto conto che lo userei esclusivamente per traktor (sia per uso casalingo sia da portare eventualmente in giro per i locali) e al max per tenere documenti per l'università, ma che comunque non comporterebbe l'installazione di altri programmi..
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Consiglio su PC o notebook.

Messaggio da Bazzooka »

in linea di massima
dovresrti procurarti il computer piu' potente possibile
con la velocita' piu' alta del processore, il maggior numero di Memoria RAM
l'HrdDisc piu' capiente, la scheda video piu' assortita
e il maggior numero di prese USB che puoi trovare.
Poi da li' comincia a fare qualche prova
e se vuoi migliorarne le prestazioni
leggiti la mia guida nella sezione download di questo sito.
E' dedicata a XP, ma anche in Vista ci sono parecchie affinita'.
(anche se con Vista avrai un efficenza nettamente minore).

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Consiglio su PC o notebook.

Messaggio da cioce »

A Ottobre esce Win 7, non lo avevo gia detto? Ma aspettare un mesetto no?
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Cesco87
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 ago 2009, 16:00

Re: Consiglio su PC o notebook.

Messaggio da Cesco87 »

in linea di massima
dovresrti procurarti il computer piu' potente possibile
con la velocita' piu' alta del processore, il maggior numero di Memoria RAM
l'HrdDisc piu' capiente, la scheda video piu' assortita
e il maggior numero di prese USB che puoi trovare.
ma se utilizzerei il portatile solo per uso audio (montando traktor e non utilizzandolo per videomix) e collegandoci un mixer esterno, alla scheda audio e video dovrei darci una minima importanza o sbaglio??

PS: complimenti per la guida!!!
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Consiglio su PC o notebook.

Messaggio da HACKID »

Con Traktor non puoi farci VideoMix quindi in effetti non devi dare pesa alla scheda video....

Ma scheda audio invece è fondamentale per avere qualita' e latenze accettabili. Ricordo sempre che le scheda audio integrate nei notebook non sono molto valide per un uso da DiJ.
Per questo motivo è necessaria sempre una scheda audio esterna.
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
Rispondi