8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Consiglio Monitor Studio

Discussioni su amplificatori, casse, fly case, cuffie, mic, luci, proiettori e sui metodi di collegamento.
Rispondi
Avatar utente
Darkene
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 342
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Bari

Consiglio Monitor Studio

Messaggio da Darkene »

Ciao a tutti,
tra un pò (spero non troppo!) vorrei acquistare dei monitor da studio.
Li userò principalmente in casa per esercitarmi nei passaggi, ascoltare musica/mixati o al max mettere un pò di musica in casa in qualche serata con amici.
Non voglio spenderci tantissimo, diciamo non oltre i 400 euro la coppia.
Per ora sono indeciso tra questi due:
KRK RP6 G2 Rokit Powered
http://www.strumentimusicali.net/produc ... wered.html" onclick="window.open(this.href);return false;

oppure
JBL LSR2325P Monitor da Studio
http://www.strumentimusicali.net/produc ... tudio.html" onclick="window.open(this.href);return false;

che mi consigliate?
Avatar utente
dottoroger
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 718
Iscritto il: 12 ott 2010, 5:15
Località: Lissone
Contatta:

Re: Consiglio Monitor Studio

Messaggio da dottoroger »

Guarda...io le jbl non le ho mai sentite suonare....ma ho le KRK e mi trovo moooolto bene....
Mixars DUO MK2 - 2 X Vestax PDX 3000 - Numark PHX - Mixvibes Cross- Serato SL - Serato DJ Pro
http://www.facebook.com/zrhtriphopage
Instagram: @DOTOR_ROGER_ZRH
Avatar utente
Simonej
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 423
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Venice

Re: Consiglio Monitor Studio

Messaggio da Simonej »

Ciao, le JBL come casse non mi hano mai deluso, qualità alta di sicuro, anche se quelle non le ho mai ascoltate.
A parte questo come monitor per andare sul sicuro KRK - Yamaha - M-Audio.

-KRK io ho i modelli 5 e 8 ma ho ascoltato anche le 6, sono un prodotto di nuova generazione presenti in tutti i moderni studi di registrazione, constano relativamente "poco" per quello che valgono, hanno un suono molto pulito abbastanza equilibrato e ricco di bassi.

-Yamaha sono le antagoniste storiche delle KRK ottimi monitor con uno stile un pò vintage, suono pulito limpido e lineare meno improntato sui bassi

-M-Audio sono di qualità inferiore, parlo di qualità del suono, ma anche di prezzo, non le ho ascoltate ma chi le ha mi conferma un suono molto improntato sui bassi, non così lineare come dei monitor da studio di fascia alta, nonostante ciò vengono usati negli studi di produzione e chi li ha ne è soddisfatto.

Alternative più costose sono di livello più alto, mi hanno parlato bene anche delle esi (liv. medio)

Detto ciò il mio consiglio è quello di valutare il prezzo; le JBL che hai linkato sono da 5 le krk tra le 2 ad occhi chiusi krk, sempre krk sconsiglio il modello da 5 (probabilmente la cosa vale anche per le altre marche) sempre krk con uno sforzo in più prendi le 8 se devi usarle anche per suonarci sono la scelta indicata, occhio però pesano 14kg e se le usi in camera o in ambienti piccoli ti ritrovi ad avere dei subwoofer che fanno tremare, sempre se sali ad 8 di cono ci sono le yamaha stesso discorso di prima scegli il modello che trovi a meno, le m-audio da 8 hanno un prezzo molto più basso, scendendo al 5 di cono potresti puntare ad un usato,genelec, adam, se hai orecchio sono un altro pianeta.

Le casse sono un acquisto importante, con il tempo ti rimangono e fai fatica a venderle cerca di focalizzare la tua esigenza:

-Spesa max 400€? krk 6 / m audio 8
-Spesa mirata per le tue esigenze? krk 8 / yamaha 8
-Spesa
Macbook Pro,iPad,Traktor Scratch Pro 2,A&H Xone 92,Urei 1603,CDJ 800,CDJ 400,RP-4000MD3,SL-1200,2 Eks XP10,Traktor Audio 10,Kontro X1,2 Xone-1D,HD-25II Adidas,Mdr-V700,RP-1200A,DjPro300,K403,K518DJ,MDR-V55,K701,Rockit 8-5,Tannoy Mercury
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: Consiglio Monitor Studio

Messaggio da Pippo91 »

io in studio ho le yamaha hs 80m suono super pulito da far paura... col cono da 8 non ti perdi nemmeno un basso... però non sono fatte per suonarci... quindi anche io ti indirizzerei verso krk... le 8 però...

se tu non devi produrre... io mi concentrerei anche su delle casse spia... i monitor costano un botto perchè ti restituiscono fedeltà sonora... a te secondo me serve qualcosa per smanettare in cameretta... anche perchè se poi maltratti un paio di monitor e squagli un woofer ripararlo sono dolori....
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
Avatar utente
dottoroger
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 718
Iscritto il: 12 ott 2010, 5:15
Località: Lissone
Contatta:

Re: Consiglio Monitor Studio

Messaggio da dottoroger »

Concordo con Pippo guada un paio di casse da live magari con cono da 8...i monitor da studio sono più costosi, più delicati e per l'uso che ne devi fare te forse un paio di spie i di casse da live convengono di piu
Mixars DUO MK2 - 2 X Vestax PDX 3000 - Numark PHX - Mixvibes Cross- Serato SL - Serato DJ Pro
http://www.facebook.com/zrhtriphopage
Instagram: @DOTOR_ROGER_ZRH
Avatar utente
Jayce_147
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 700
Iscritto il: 11 ott 2011, 23:38
Località: Kyiv, Ucraina

Re: Consiglio Monitor Studio

Messaggio da Jayce_147 »

Vai solo su Yamaha se fai più generi musicali, se fai house o elettronica magari ti piaceranno le KRK( anche se ho sentito parecchi produttori di musica rock che le usano pure), ma le Yamaha fanno davvero libidine!
Pioneer DDJ ERGO V, MacBook 2010, Technics RP DJ 1200, Virtual DJ 7 PRO, Traktor Pro 2
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Consiglio Monitor Studio

Messaggio da The_Animal_DJ »

Se non fosse che le più piccole (CSM40) costano quasi €200,00 in più del tuo tetto massimo, ti consiglierei le Focal che sono i migliori diffusori Bass-Reflex che siano mai stati costruiti!!! (questa non è opinione solo mia ma anche delle riviste più autorevoli del settore come Audiophile e Hi-Fi News in Inghilterra ed America e Suono ed Audio Rewiev qui in Italia)
In alternativa potresti prendere in considerazione Dynaudio e Tannoy come alternative da quelle già citate visto che le vuoi usare "per fare un po' tutto" e questi 2 marchi sono molto più polivalenti di KRK, Yamaha, JBL ecc. ecc. che sono buone ma troppo "specifiche"!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
Darkene
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 342
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Bari

Re: Consiglio Monitor Studio

Messaggio da Darkene »

per i monitor da live ho problemi di spazio (le dovrei poggiare sulla mensola di una consolle costruita con pezzi ikea), forse giusto le piccoline montarbo NM250A sono di dimensioni più ridotte ma sforo di 230 euri... Stesso dicasi per le KRK da 8.
Inoltre volevo qualcosa di "esteticamente" più curato.
@ Animal: le ultime che hai citato in genere se non sbaglio si trovano anche da Mediaworld, so che tu sei un audiofilo, mi indicheresti qualche modello?
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Consiglio Monitor Studio

Messaggio da The_Animal_DJ »

Per le Tannoy ti consiglierei l'Ellipse ma andresti fuori budget quindi per forza di corpo ti devi buttare sulle Reveal (consiglio le 601A che sei attorno ai €200,00 cad.)
Per Dynaudio ti consiglierei la serie BM che partono da c.a €500,00 la coppia a salire (le Dynaudio serie M, tanto per farci intendere, sono usate negli studi di registrazione di persone unitili come Skrillex e Deadmau5) ;)
Quelle che trovi nei Mediaworld normalmente sono per uso domestico... io quelle ad uso professionale le ho sempre viste solo ed unicamente in negozi specializzati oppure su ordinazione da rivenditori autorizzati e certificati (tradotto per i profani: negozi di Hi-Fi)!!!
Le Dynaudio DBM50 le ho viste usare nel laboratorio di GTO qui a Bologna che, oltre ad essere un'eccellente negozio Hi-Fi, è un laboratorio specializzato nella conversione di formati analogici a digitali (traduzione: trasformano i vinili in Mp3) per MediaCenters di alto livello (Linn, McIntosh Lab ed altra roba che costa sopra i €10.000,00)!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
Darkene
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 342
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Bari

Re: Consiglio Monitor Studio

Messaggio da Darkene »

Ok, grazie! :)
Rispondi