8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

scelta casse attive

Discussioni su amplificatori, casse, fly case, cuffie, mic, luci, proiettori e sui metodi di collegamento.
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: scelta casse attive

Messaggio da sasadj »

Concordo con dottoroger,
se le devi utilizzare in situazioni live all'aperto, con un minimo di basi musicali (registrate) devi preventivare una coppia di casse che abbia un cono da 12", un bel driver da almeno 1,5" ed un rapporto S/N molto elevato (per evitare fastidiosi fruscii di sottofondo).

Per i tuoi scopi penso che Yamaha o dB Opera facciano al caso tuo ma è sempre meglio cercare di sentirle prima di acquistarle... ;)
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
MusicEater
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 ott 2012, 0:36

Re: scelta casse attive

Messaggio da MusicEater »

Grazie!
Dunque queste casse mi servono per esibizioni live, in linea di massima dovrebbe passarci solo la mia voce via-mixer (uso come monitor o P.A.) ma per alcuni progetti forse anche una tastiera, per altri progetti magari basi mp3. A casa, le terrò collegate via-mixer al pc per karaoke o allenamento.
Sono disposto a comprarne una sola al momento, preferisco una qualità migliore... altrimenti per quel prezzo avrei preso tranquillamente due behringer 8".
Ok Yamaha e DB Opera... altri suggerimenti? Riguardo pressione sonora, peso, classe di amplificazione cosa mi potete dire?
Grazie ancora :)
dj mario c
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 ott 2012, 11:32

Re: scelta casse attive

Messaggio da dj mario c »

Ho acquistato da poco una coppia di RCF Art 310 A nuova serie (quelle digitali per intenderci).
Il prezzo si aggira intorno ai 900 euro e sono delle ottime casse.. leggere, ben costruite e con una buona pressione sonora..hanno una sorta di compressore incorporato che se attivo enfatizza le basse frequenze in modo piuttosto efficace.
Certo, un cono da 10 è sempre un cono da 10, quindi non aspettarti di fare miracoli in grandi ambienti.. ma per quello che devi fare tu sembrano perfette... per le specifiche vai sul sito...
io le sto usando per dei set "tranquilli" e in locali medio/piccoli dove non serve parecchia pressione e sono anche troppo prestanti..
macbook pro, korg zero 8, traktor scratch pro, 2 x NI kontrol x1, 2x technics 1200, ableton live 8 , novation launchpad.
mobile setup : korg zero 4, 2xcdj100s, traktor scratch pro, NI Kontrol x1, ableton live 8, vestax vcm 600.
Rispondi