8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Cross-over passivo per cassa di recupero

Discussioni su amplificatori, casse, fly case, cuffie, mic, luci, proiettori e sui metodi di collegamento.
emilianocimino
Messaggi: 33
Iscritto il: 3 ago 2013, 2:20

Cross-over passivo per cassa di recupero

Messaggio da emilianocimino »

Ciao a tutti,

Nella mia vecchia discussione ho chiesto suggerimenti su un modulo per casse attive che mi sembrava difettoso (non si regolavano i bassi). Infatti lo era e me lo sono fatto cambiare.
Ho installato quello nuovo che funziona, ma la cassa non e' dotata di nessun tipo di crossover, per questo se c'e' un pezzo che ha bassi piuttosto alti, i tweeter vanno facilmente in distorsione.
La cassa era una Skytec, quindi con componenti non di altissima qualita' (soprattutto i tweeter).
Ecco le foto della cassa e dei suoi componenti : https://www.dropbox.com/sh/ab34tcfug8p7fhf/NGk1_Jq43f" onclick="window.open(this.href);return false;
Le foto che sono in anteprima non sono complete, dovete cliccarle per vederle complete (c'e' infatti tutta la cassa fotografata).
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: Cross-over passivo per cassa di recupero

Messaggio da sasadj »

Strano che un diffusore di quel tipo, seppure nella sua economicità di costruzione, non abbia al suo interno un seppur elementare filtro :roll:

In primis devi verificare, l'impedenza dei singoli componenti, scollegandoli tra loro, in modo da poter pianificare un filtro ad hoc sfruttando nel miglior modo possibile il tuo modulo amplificatore.

Una foto dell'interno, per vedere come sono collegati, potrebbe anche aiutarci a capire meglio di cosa si parla.

Visto che ci sei prendi anche le misure del cono del woofer (il diametro) e del magnete dietro, può esserci utile a fare dei calcoli e a renderti conto con cosa stiamo lavorando ;)

Entrando poi nello specifico possiamo prevedere, in linea di massima, od un filtro a due vie (nel caso di woofer ad 8 Ohm) oppure un più elaborato filtro a tre vie (in caso di woofer a 4 Ohm) assegnando le basse frequenze ad un woofer e le medio/basse all'altro woofer....
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Cross-over passivo per cassa di recupero

Messaggio da Bazzooka »

infatti, come chiede anche Sasa'
mi aspettavo delle illustrazioni interne
dove poter leggere le sigle e le caratteristiche dei 2 altoparlanti.
Solitamente sul corpo del magnete riportano il valore di impedenza
che e' il parametro piu' importante per calcolare qualsiasi filtro.

In linea di massima posso dirti che in commercio esistono dei crossover passivi
fatti di una schedina con un paio di bobine e qualche condensatore
abbastanza semplici ed economici
per uso abbastanza comune e generalizzato.
L'importante e' scegliere quello con i giusti valori di impedenza,
che reggano almeno la potenza dell'amplificatore
e che siano configurati per il giusto numero di vie
(in questo caso 2, woofer e tweetter).
Se poi si conoscono anche le frequenze di risonanaza dei suddetti altoparlanti
si possono scegliere quelli con i tagli adatti.

Questo e' il primo esempio che ho trovato :
http://www.igtek.it/componenti-filtri-f ... 1_864.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ma ne esistono tanti altri
in particolare dedicati al settore HiFiCar.

Non e' nemmeno tanto difficile autocostruirseli :
basta saldare insieme condensatori e bobineù
di cui avremmo calcolato prima i valori
partendo dall'impedenza di carico e dalle frequenze che desideriamo selezionare.
Puoi partire dalle indicazioni di questa pagina
http://www.teleprodottistore.it/Crossover.software.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi procurarti i condensatori nei negozi di ricambi elettronici
dove potrai trovare anche il filo e i rocchetti per autoavvolgerti le bobine.
Per quanto riguarda la potenza che devono accollarsi
devi usare condensatori con la tensione (i volt) piu' alti possibile
e il diametro dei fili delle bobine belli generosi.
Piu' o meno, per potenze dell'ordine dei 200 watt di picco
dovrebbero bastare i condensatori da 100 volt,
e bobine con filo di mezzo millimetro di sezione.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
Attica Saigon mix
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 682
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Gatteo (FC)

Re: Cross-over passivo per cassa di recupero

Messaggio da Attica Saigon mix »

mi associo alle considerazioni fatte sia da sasa che da Bazzooka, giuste e complete
ma vorrei chiederti, come avevo gia fatto, le foto dettagliate dell'interno, della parte posteriore dei due twetter, avevo gia sollevato un dubbio al riguardo, ho il sospetto che siano dei tweeter PIEZOELETTRICI, molto comuni nei diffusori a buon mercato e, se come penso, cosi e' vai pure tranquillo che non cë bisogno di nessun filtro, anzi, inserendolo ti andresti solo a creare delle complicazioni
prima di criticare una persona, prova a fare un miglio nelle sue scarpe; così, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
emilianocimino
Messaggi: 33
Iscritto il: 3 ago 2013, 2:20

Re: Cross-over passivo per cassa di recupero

Messaggio da emilianocimino »

Ragazzi scusate i ritardi nelle risposte ma adesso ho tantissimo da fare...
Appena mi saro' un po' liberato mettero' tutte le foto dell'interno possibili.

Grazie a tutti ancora.
emilianocimino
Messaggi: 33
Iscritto il: 3 ago 2013, 2:20

Re: Cross-over passivo per cassa di recupero

Messaggio da emilianocimino »

Ciao a tutti,

sono riuscito un po' a liberarmi e rieccomi sul forum.
Domani pubblicherò le varie foto.

Vi ringrazio a tutti e mi scuso ancora per l'enorme attesa.
emilianocimino
Messaggi: 33
Iscritto il: 3 ago 2013, 2:20

Re: Cross-over passivo per cassa di recupero

Messaggio da emilianocimino »

Ciao a tutti,

come promesso, ecco finalmente tutte le foto e le specifiche dei tweeter e dei woofer.

Le foto sono qui', e mostrano anche i collegamenti : https://www.dropbox.com/sh/3wzkl2agwzzc9x6/0r2mg0fDhl" onclick="window.open(this.href);return false;
Probabilmente avrete gia' visto foto simili (sempre pubblicate da me in un altro post), ma ho anche aggiunto quelle dei tweeter e dei woofer.

Se volete vedere meglio i woofer, eccoli qui' : http://www.audiosottocosto.it/prodotto- ... 4-OHM.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Sono gli stessi, identici.

Se vi serve qualsiasi altra cosa non esitate a chiedermi !
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: Cross-over passivo per cassa di recupero

Messaggio da sasadj »

Bel casino! :lol:

Comunque, scherzi a parte, ;) tralasciando la qualità dei componenti e dei collegamenti, sembra che Attica abbia ragione: i tweeter, visto i collegamenti (alla fine tutto in parallelo) sono al 90% dei piezoelettrici. Questi tweeter non hanno bisogno di un filtro ma, a parer mio, è sempre consigliabile montarne uno ad hoc per evitare che i woofer "strillino" troppo e che i tweeter, salendo di potenza abbassino quel tanto l'impedenza da far lavorare sotto sforzo l'ampli fino a bruciare qualche finale ;)

Spero, inoltre, che, a dispetto di quanto tu ci abbia detto, i woofer abbiano un'impedenza di 8 Ohm, anziché 4 come descritto nella pagina, poiché, con quel collegamento, il sistema si troverebbe sicuramente a lavorare con un impedenza inferiore ai due Ohm :shock:

A questo punto, per chiudere, viste le potenze in gioco, potresti prendere un filtro per auto a due vie con un classico taglio intorno ai 1,5 / 2 KHz altrimenti, se hai praticità di stagno, basette millefori e saldatore, crearne uno ad hoc, secondo vari schemi che puoi trovare in rete e, cambiando i valori di alcuni componenti, creare il filtro con il sound che più ti piace ;)
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Cross-over passivo per cassa di recupero

Messaggio da Bazzooka »

concordo in toto con Sasa
e ci aggiungo un consiglio personale :
alla fila di tweetter piezoeletrici aggiungici una resistenza di protezione
una da o.47 ohm e almeno 3 watt
che avra' lo scopo di proteggere i tweetter da picchi troppo esagerati
(non si sa mai)
e collegala con un capo a una parte comune dei collegamenti dei tweetter
e l'altra alle boccole dei fili provenienti dall'amplificatore
(in pratica in serie al gruppo di tweetter).
Per i woofer potrebbe vastare anche un solo condensatore in pararlleo ai suoi capi
(direi un 100 microFarad da almeno 150 volt)
ma se usi un crossover da autoCar con anche almeno una bobina vai piu' tranquillo.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
emilianocimino
Messaggi: 33
Iscritto il: 3 ago 2013, 2:20

Re: Cross-over passivo per cassa di recupero

Messaggio da emilianocimino »

Grazie a tutti per le vostre risposte.
Anch'io sinceramente avevo pensato ad inserire il resistore nei tweeter.
Per quanto riguarda i woofer non vedo molti problemi, era solo per i tweeter.
Ho ancora abbassato il gain dell'ampli e va quasi perfettamente adesso, comumque non penso di metterci il crossover, visto che comunque la cassa non e' il top in termini di qualita', oltretutto e' il vecchio modello della Skytec, i nuovi prodotti Skytec sembra che abbiano gia' il crossover integrato.
Rispondi