Pagina 3 di 3

Re: Daniele Baldelli e le basi del djing

Inviato: 2 apr 2012, 20:31
da Pippo91
se scopre scrach live in timecode con un mac altro che CD....

Re: Daniele Baldelli e le basi del djing

Inviato: 2 apr 2012, 20:42
da The_Animal_DJ
Mah?!? Io credo che il Mac l'usi per altro... infatti nella foto di Fusty si vede che dietro è bombato di vinile e CD mentre in diversi video recenti del Cosmic ha di fianco anche 2 Master Keybord che suona...

Re: Daniele Baldelli e le basi del djing

Inviato: 2 apr 2012, 23:11
da eMADsound
cioce ha scritto:Bhe allora perchè nel video dice "no gli mp3 no" :?:

Vuoi vedere che aveva provato VDJ in TimeCode ed è poi tornato ai CD :lol:
Va così male in quella modalità?

Re: Daniele Baldelli e le basi del djing

Inviato: 18 mag 2014, 17:30
da DjTerumo
Ai tempi del Cosmic usava i techincs sp 15,ora usa scratch-live della Serato,sembrano 2 piatti in vinile. Scratch Live è un software di emulazione vinile che opera esclusivamente con l'hardware Rane,le tracce mp3 si caricano sui piatti ed è come se usasse il vinile xchè non usa il sinc. ma preascolto gioca ancora con la frizione de piatti,mio mentore da sempre...grande Dani.
Puo cmq essere che chi l'ha visto fare il mettidischi,come ama definirsi il vecchio,si trovasse in un locale gia attrezzato e si sia solo portato la musica dietro

Re: Daniele Baldelli e le basi del djing

Inviato: 18 mag 2014, 20:47
da Bazzooka
frizionare i vinili ?
se provasse na NS/ (I o II) si ricrederebbe in tante cose
con MP3 o videoclips.
ma Bladelli lo ammiriamo e lo rispettiamo comunque
perche' e' la dimosrtrazione piu' sicera di quello che deve essere un DJ
che pensa alla musica, segue la pista, e gli sa dare le giuste ispirazioni
con qualsiasi mezzo
che ha dimostrato di saper usare senza compromessi.

Augh !