Pagina 5 di 8

Re: Impianto audio x Capodanno e compenso serale

Inviato: 25 dic 2010, 12:19
da FabryDj
Sisi.. quindi teoricamente mi servirebbe una specie di adattatore che si attacchi alle 2 riduzioni per poi averne uno unico? è che avevo guardato anche ieri all'expert ma non lo hanno un cavo simile... :/

Re: Impianto audio x Capodanno e compenso serale

Inviato: 29 dic 2010, 1:01
da FabryDj
ragazzi, allora, ho risolto i problemi con le connessioni delle casse, quelle le ho collegate alle uscite 1/2 rca e alle uscite 1 e 2 da 4dbu... il problema e che le uscite 3/4 rca e la e 4 da 4dbu non funzionano, non esce alcun suono.... volevo collegarci le casse spia... come posso fare? aiutatemi per favore!

Re: Impianto audio x Capodanno e compenso serale

Inviato: 29 dic 2010, 1:10
da mr-lollix
le uscite 3/4 servono x il preascolto nella RMX!!...;)
un consiglio.. non rieschi a procurarti un mixerino live tipo questo:
http://www.strumentimusicali.net/produc ... fetti.html" onclick="window.open(this.href);return false;
risolveresti i problemi per la gestione microfonica per il controllo delle casse in sala, il controllo della cassa spia e puoi aggiungere altre sorgenti audio tipo un ipod che serve in un malaugurato caso di crash del pc per non lasciare un buco audio in sala....;)
è un modesto investimento che torno molto utile...:)

Cachet Serata - quanti € chiedere in base all'esperienza?

Inviato: 12 apr 2014, 6:06
da djpri
Ciao a tutti, sono Fabio!
Spero di aver azzeccato la sezione corretta, nel caso spero i mod non me ne vogliano ma questa mi sembrava la più attinente.

Come già scritto in un altro post, torno finalmente a suonare dopo tanti anni.
Volevo un attimino capire come nel frattempo si è evoluto il mercato: tra crisi, locali che chiudono e ragazzi molto giovani che suonano per la gloria sono un po' preoccupato.

Mi piacerebbe sapere più o meno che cifre sia lecito richiedere ogi per essere competitivi, senza prostituirsi :)

A chi volesse risponde chiedo di indicare anche il proprio livello di esperienza ed eventuali "plus" che accompagnano il vostro lavoro (Service? Promo sui social network? Pierraggio? Grafica invito?) e tutto ciò che ritenete un valore aggiungo.

Il cachet che più mi interessa identificare sono:

CASO N1
Serata Ven/Sab
Pub/discopub
Orario immagino 21-3
Liguria
Serata Saltuaria e Serate Continuative

CASO N2
Come sopra, ma in settimana (anche se sarà impossibile).

CASO N3
Serata Ven/Sab
Discoteca "non importante":)
Orario 23-4
Liguria

CASI SINGOLI
Compleanno
Laurea
Matrimonio
Tutti con nolo delle casse amplificate.

Mia esperienza: ex dj per anni, bravo nel mio lavoro ma non "di fama", affidabile, 30anni.
Attrezzatura mia ( 2cdj100s, mixer beringer, presto mc6000)


Nel 2004 da "esordiente" prendevo 50 il ven e 60 il sab nel locale in cui ero fisso, 80 quando andavo fuori a far la singola serata.
Poi nel tempo 80 per la serata fissa, ma in quel caso portavo io l'attrezzatura.

Re: Cachet Serata - quanti € rispetto l'esperienza?

Inviato: 12 apr 2014, 11:30
da HACKID
questo è un argomento molto tortuoso....perchè molto molto soggettivo e dipendente da moltissimi fattori.

Io personalmente mi sono promesso di non scendere mai sotto i 100 euro a prestazione tranne qualche rarissima eccezione dove scendo a 80 (ma senza portare attrezzatura, solo controller +pc).

In generale dipende da dove vivi, dalla concorrenza, dal numero dei locali, dalla fama ed esperienza che hai.
Anche dall'età credo...

Io esco con casse e tutto per 150euro, siano locali o feste private (18esimi di solito). Per quello che metto dentro dovrei chiedere molto di piu' ma il mercato è questo...prendere o lasciare, quindi prendo anche perchè penso sempre alla giornata tipo di un manovale che nella mia terra prende 40/50 euro in 8ore.

Ah..ovviamente dipende anche dal tipo di collaborazione e dalla sua durata.....
Nel mio caso sono un freelance, quindi le collaborazione non esistono (purtroppo) -_-'

Re: Cachet Serata - quanti € rispetto l'esperienza?

Inviato: 12 apr 2014, 12:03
da Bazzooka
dipende tantissimo anche da cosa fisicamente porti einstalli.
Personalmente sono anche abituato ad allestire Videodicoteche complete
dove c'e' solo il pavimento e una presa di corrente
e portando amplificazione, luci, schermi, microfonia, consaole, musica e videoclips
i conti si devono fare in tanti altri modi.

In generale ti dico che la cifra cambia sempre in base a chi la chiedo
e mi informo preventivamente sulle disponibilita' economiche del committente.

Augh !

Re: Cachet Serata - quanti € rispetto l'esperienza?

Inviato: 13 apr 2014, 14:04
da djpri
Direi che per ora mi state confermando più o meno i prezzi che mi aspettavo.
Io pensavo di stare sugli 80 euro nel weekend per i fissi, 100 singola serata, e dai 150€ in su per feste con attrezzatura, fino a 250 a seconda dei casi (ore, disponibilità del committente, distanza).

Se trovo fuori zona, 80+20 di viaggio.

In settimana invece mi accontenterei di 50-60€, ma è davvero difficile trovare una consolle infrasettimanale con sta crisi...

Re: Cachet Serata - quanti € rispetto l'esperienza?

Inviato: 13 apr 2014, 14:06
da HACKID
Si pri...diciamo che in tutto mondo è paese :)
Dalle mie parti è diventato difficile trovare serate il sabato...ma questa è un'altra storia.

Per i prezzi di confermo che siamo li'...
E come ha giustamente puntualizzato Baz, dipende anche dal committente che ti trovi davanti.

Re: Cachet Serata - quanti € rispetto l'esperienza?

Inviato: 13 apr 2014, 15:19
da andreanegri
Magari potremmo parlare di una pseudo tariffa oraria solo per l'attività da dj senza service etc...

Re: Cachet Serata - quanti € rispetto l'esperienza?

Inviato: 13 apr 2014, 16:34
da djpri
Si sono d'accordo che probabilmente la zona incida parecchio.

A livello di tariffa oraria mi sa che é difficile dare dei numeri... Mi sentirei di dire almeno 10€ l'ora con un minimo a chiamata di 60€ in casi particolari o per set particolarmente brevi senza ovviamente nessuna attrezzatura