Pagina 1 di 1

Info musica per serata brasiliana

Inviato: 30 giu 2015, 14:50
da aquinatir
Nel risto-bar dove suono abitualmente vorrebbero organizzare una serata con cena "brasiliana" e quindi vorrebbero che quanto meno la prima parte della serata, quella della cena e parte della seconda fossero allietate da questo tipo di musica.
Personalmente, a parte le classiche sambe (BRASIL e suoi simili) non conosco altro e quindi il problema è: Che musica mettere? Quali i generi e gli interpreti da prendere in considerazione.
Qualcuno di voi ha dimestichezza con questo genere?
Consigli, suggerimenti, titoli e nomi sono ben accetti.
Grazie anticipatamente!

Roby

Re: Info musica per serata brasiliana

Inviato: 30 giu 2015, 20:34
da mikidj
Cosa intendi per "Musica Brasiliana"?
1) Samba
2) Pagode
3) Axè
4) Baile Funk
5) Bossa Nova
6) Choro
7) Forrò
7) MPB
8) Sertanejo

Comunque su iTunes c'è parecchia roba!

Serata Latino-Americani e balli Caraibici

Inviato: 21 set 2015, 15:40
da aquinatir
Ciao a tutti,
Nasco, professionalmente parlando, con la dance anni '70-'80 per poi continuare con i '90 e la Dance Commerciale attuale.
Però per motivi commerciali ho dovuto allargare il repertorio. Lavorando esclusivamente per eventi e feste private ho ricevuto le richieste più disparate e quindi mi sono dovuto adattare anche ai balli di gruppo, liscio e Disco Baby. Ma fino a quì ho sempre gestito la situazione.
La musica in oggetto non era mai (fino ad oggi) rientrata nelle mie scelte musicali. Ma ad oggi ho ricevuto diverse richieste anche per i Balli Caraibici e Latino Americani.
Mi sono procurato di tutto acquistando su ITunes: Salse Cubane, Portoricane, Merengue, Bachate, Reggaeton ecc. ecc.
La mia richiesta è la seguente: Nel momento in cui si và a proporre questi generi, c'è un ordine o una logica nel proporli?
Vanno alternati? Vanno mandati in serie?
Quali altri generi (io sono digiuno in questo senso) si possono proporre al popolo dei Latino Americani?
Tutti i suggerimenti sono ben accetti.
Attendo con impazienza e naturalmente GRAZIE anticipatamente!!

Re: Serata Latino-Americani e balli Caraibici

Inviato: 21 set 2015, 16:08
da jonnyddj
Ciao qua penso di poterti aiutare benissimo perché oltre che essere ballerino sono anche dj per le serate che fa la scuola che frequento (locali e feste in piazza) allora da prima devi capire che genere di ballerini hai davanti perche non tutti ballano tutto comunque la salsa cubana e la più ballata (almeno qua da me) la portoricana non è gradita a tutti ma comunque devi esser pronto ad eventuali richieste,la bachata e il ballo di coppia per eccellenza,la kizomba sta prendendo piede e serve per far riposare un po,il raggaeton bhe a discrezione tua ma evitabile , l ordine non c è ne uno preciso ma di solito si fa così....5/6 salse cubane (pezzi come bailando sono vere bombe cerca anche el perdon versione salsa che è molto apprezzata),2/3 bachate (romeo santos,prince royce gli artisti più in voga) 1/2 kizomba (lento,mil pasos,e all of me versione kizomba vanno per la maggiore) poi puoi mettere un reggaeton e una portoricana e ripartire con la sequenza....consiglio cerca di tenere la solita linea temporale sulla salsa e bachata (la bachata ha un bpm maggiore ma è più lenta della salsa al livello di ballo) kizomba e raggaeton si equivalgono e quest ultimo ti aiuta a ripartire ps nn metterti a fare mixxaggi difficili per dar saggio di tecnica ma in anzi fa finire la canzone è senza far fermare la musica metti l altra....spero di esserti stato di aiuto ;)

Re: Serata Latino-Americani e balli Caraibici

Inviato: 24 set 2015, 15:48
da sasadj
Come ha già scritto jonnyddj ogni posto/locale/paese ha le sue preferenze musicali.

Se parliamo di musica latino americana come la Salsa ed i generi collegati ed il ballo "puro" dei Caraibi (quindi non parliamo del latino americano inteso come ballo di sala o "liscio" per intenderci) le preferenze sono ben distinte, visto anche il vario pubblico a cui vai incontro.

Per farti capire, nella capitale, in una serata generalista, quello che va per la maggiore è si la salsa cubana ma anche la bachata, con rapporto 3/1.

Se il pubblico lo permette anche qualche kizomba ma senza esagerare vista la particolarità del ballo (è probabile che la pista si svuoti in men che non si dica).

La questione reggaeton la lascerei per fine serata tranne se non hai un pubblico molto giovane o prettamente femminile.

Un artista sempreverde è Marc Anthony che, in situazioni "miste" va bene sia per far ballare ballerini cubani che ballerini che ballano la salsa in linea (diventerebbe un discorso complicato iniziare a illustrare le varie discipline di ballo della salsa).

Non fossilizzarti, sopratutto, su quello che è salsaton e cubaton (ha un ritmo sincopato simile al reggaeton con le sonorità della salsa ed un bpm intorno ai 100), un po' va bene, lo ballano sopratutto i principianti ma a lungo andare stanca ed allontana un pubblico di ballerini esperti.

Altri artisti che la fanno da padrone in un salsodromo sono i Los Van Van, Alexander Abreu, Papito Yala Yala, Willy Chirino, Manolito Simonet, Maymbe, Timbalive, Tirso Duarte e tanti altri.