8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Scarico multiplo,licenza e alternative per il futuro...

Come essere un digital jockey in regola utilizzando file audio e video.
Avatar utente
DjAlefio
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 167
Iscritto il: 15 gen 2011, 16:39
Località: Messina
Contatta:

Re: Scarico multiplo è uguale a copia di lavoro?

Messaggio da DjAlefio »

Io spingerei sul fatto che una volta COMPRATA, PAGATA, ACQUISTATA, una traccia, che sia essa un mp3, su un cd, su un vinile, ecc ecc, si possa utilizzare quando e come si vuole. Secondo me non ha senso poterla utilizzare solo sul "dispositivo primario". Se ad esempio ho un cd originale per quale arcano motivo non posso passarlo da cd a pc e riprodurlo? Cos'è che cambia? Si tratta sempre del medesimo acquisto! Eliminiamo sta benedetta copia lavoro o riserviamola solo nel caso in cui ci sia un doppione durante le prestazioni lavorative (la traccia deve essere unica ma sempre la stessa). Digitalizziamo le leggi attuali, stiamo al passo con i tempi.
Che facciano una legge ragionevole e con criterio logico guardando al presente e alla situazione in Italia, che ci riconoscano come lavoratori a tutti gli effetti e che per questo ci diano quello che ci spetta che noi diamo quello che spetta a loro!
La buona volontà c'è tutta da parte della nostra categoria!
Che, dopo aver fatto ciò, aumentino allo stremo i controlli e soprattutto l'informazione. Chi fa il furbetto paghi, ma che diano la possibilità a tutti di poter essere in regola al 100% mettendo in chiaro le cose.
Avatar utente
madigi48
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 195
Iscritto il: 5 gen 2011, 11:31
Contatta:

Re: Scarico multiplo è uguale a copia di lavoro?

Messaggio da madigi48 »

E..........caro Alefio, cambia che il file se hai la possibilità di copiarlo una prima volta tu, lo puoi anche far copiare una seconda volta ad un tuo amico che, ovviamente non lo acquisterebbe e quindi si ritornerebbe alla motivazione per la quale è stata adottata la soluzione della licenza.....
Sul resto, ripeto quanto gà detto più volte, le conquiste delle normative e dei diritti civili non te le regala nessuno, te le devi conquistare con sacrifici e a volte con iniziative di lotta.
Non basta certamente la buona volontà o la disponibilità del singolo soggetto sincero e onesto come te, pensa alle leggi già attualmente in vigore che non si riesce a far rispettare, credi che basti scriverla una legge e poi tutti si adeguano?
madigi48
Mario Di Gioia - http://www.assodeejay.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Morpheus

Re: Scarico multiplo è uguale a copia di lavoro?

Messaggio da Morpheus »

e arriviamo al nocciolo, alla base filosofica che io personalmente mai potrò condividere... il pregiudizio, il processo alla intenzioni. No per carità, io non gioco :)
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Scarico multiplo è uguale a copia di lavoro?

Messaggio da HACKID »

madigi48 ha scritto:E..........caro Alefio, cambia che il file se hai la possibilità di copiarlo una prima volta tu, lo puoi anche far copiare una seconda volta ad un tuo amico che, ovviamente non lo acquisterebbe e quindi si ritornerebbe alla motivazione per la quale è stata adottata la soluzione della licenza.....
Mi perdoni sig Di Gioia ma questo concetto proprio non lo condivido....
E' chiaro che l'unico che ha il diritto di utilizzare quel file è colui che l'ha regolarmente acquistato o meglio, che ha acquistato il diritto ad eseguirlo pubblicamente. Non possiamo certo preoccuparci di cosa ognuno potrebbe fare di illegale....perche' se partiamo da questo presupposto lo stesso identico discorso si puo' fare prendendo come base la licenza :

e se tutti i file che ho nel database online li passo ad un amico?

Qual'e' questa motivazione per la quale è stata adottata la licenza? mi pare non cambi nulla....
Per non parlare del fatto che molto spesso gli ispettori SIAE vedono la licenza ed è tutto OK...cioe' non si preoccupano di andare davvero a verificare se quei file sono regolari o scaricati dal mulo.
Questo è un altro punto che lascia scontento il dj comune....e che fa percepire la licenza dj come un "condono".


Ognuno deve prendersi le proprie responsabilita' e in questo senso sono molto d'accordo con Spazialex che parla di autocertificazioni e di responsabilita' portata verso il singolo.
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: Scarico multiplo è uguale a copia di lavoro?

Messaggio da Ru DiJ »

Mi aggrego ai pareri contrari....
Il processo alle intenzioni non sta ne in cielo ne in terra...
Si parlava di priorità... io credo che la prima cosa sia considerare che CHI STA SCIVENDO in questi post, sente la necessita di chiarezza. Siamo persone che fino ad ora hanno comprato la propria musica, e possono gia dimostrarlo. A gli scrocconi o alle persone fuori regola questi discorsi non gli interessanoquindi...
Prima si fa in modo che, chi comunque è sempre stato in regola non venga penalizato ulteriormente, con pagamenti di licenze aggiuntive e tempi di compilazione di un database su cui non vi è controllo , ecc...
Lo si puo fare solo decentando l'attenzione che ora è tutta nei supporti, sulla figura dell' esecutore creativo , dj, dij o come lo si voglia chiamare.
Ottenuto questo riconoscimento, anche esso puo e deve essere controllato, come tutti. Resta inteso che chi si spaccia per esecutore creativo puo anche avere cd e vini i originali e solo quelli ,ma è comunque fuori norma e a pagarne le consegueze sarà il locale che lo sta facendo esibire. Se il soggetto ha pure copie di dubbia origine, sara lui in prima persona a risponderne.

Ma che adesso si pensi di fare una proposta che preveda la disonesta di qualcuno mi sembra davvero ecessivo !!!Cominciamo con il premiare gli onesti e subito dopo si inzia a controllare e andarci pesante con i disonesti...
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
Avatar utente
madigi48
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 195
Iscritto il: 5 gen 2011, 11:31
Contatta:

Re: Scarico multiplo è uguale a copia di lavoro?

Messaggio da madigi48 »

Scusate ma continuo a non capire, abbiamo sempre detto che la licenza non è obbligatoria, perchè si insiste su una necessità che riguarda solo chi decide di utilizzare delle "copie" se vi fosse l'obbligo di utilizzare la licenza per tutto lo posso capire, ma mi pare che la differenza è sostanziale ed è un problema di sanzioni per chi si comporta illegalmente e, purtroppo esistono le prove che ciò è avvenuto e avviene tutt'ora, compreso lo scarico dei file illegali, mica si è attivata una licenza per penalizzare chi si comporta correttamente, anzi, ripeto che è servita proprio per fare una selezione, tra l'altro sostenuta a gran voce proprio da coloro che operano nella legalità che vedono come il fumo nelgi occhi chi gli fà concorrenza sleale utilizzando file falsi e, devo dire anche, con la franchezza che mi distingue, che nessuno di voi fino ad ora ha saputo proporre qualcosa di alternativo che sostituisca con la stessa finalità la "Licenza Copie Lavoro" ma solo una valutazione negativa dell'efficacia e utilità che sarà sempre più consistente.
Qui non si tratta di fare i processi alle intenzioni ma punire chi pensa di mettere in difficoltà la professione del DJ e ripeto, le leggi ancorchè severe se poi non venono applicate o non possono esserle perchè non è possibile che vi siano eserciti di controllori tutti i giorni che girano per tutte le discoteche e i pubblici esercizi a erogare sanzioni, servono a poco.
Ma RIPETO non è obbligatoria, quindi gradirei una spiegazione logica al motivo della contestazione e, se esiste una alternativa.....
Hachid dovrebbe invece farmi sapere come farebbe a trasferire il database ad un amico visto che la licenza è personale e chi la sottoscrive si assume delle responsabilità contenute nella licenza stessa.
Aggiungo e chiudo, ma resto in linea per ascoltare ancora le vostre posizioni, che l'acquisto del CD originale non dà il diritto all'utilizzazione pubblica ma semplicemente, come riportato su ogni supporto, all'utilizzo privato, cioè all'ascolto in casa o in auto per se e per gli ospiti, ma, noi questo concetto lo abbiamo superato concordandolo con la SIAE e, lasciato la possibilità di utilizzarlo pubblicamente anche a scopo di lucro.....ma come originale.
Tra l'altro comincio a dubitare che conosciate il contenuto dell'accordo e, se così è, provvedo a pubblicarlo su questo forum o chiedo a Spazialex di pubblicarlo sulla bacheca......
Devo dire francamente che trovo strano che professionisti non si rendano conto dell'arma che oggi hanno in mano per eliminare le spurie che ci fanno concorrenza in modo illegale.
Madigi48
Mario Di Gioia - http://www.assodeejay.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
madigi48
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 195
Iscritto il: 5 gen 2011, 11:31
Contatta:

Re: Scarico multiplo è uguale a copia di lavoro?

Messaggio da madigi48 »

Suggerisco di dare un'occhiata ai commenti di prima e dopo quello del sottoscritto sul sito del Mattino che riporta la notizia della megasanzione dei 22 milioni di euro, per capire come ci sia gente che inneggia alle illegalità e chi invece vorrebbe un mondo un pò più normale, plaudendo a quanti fanno il proprio dovere, perchè di questo si tratta, altro che pregiudizio e filosofia non condivisibile.
Se non saremo noi a sostenere la legalità chi potrà farlo al posto nostro quelli che girano con 150.000 o anche solo 100 file illegalmente detenuti?
Madigi48

http://www.ilmattino.it/articolo.php?id ... 0#commenti" onclick="window.open(this.href);return false;
Mario Di Gioia - http://www.assodeejay.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
HACKID
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 2943
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Cianciana (Ag)

Re: Scarico multiplo è uguale a copia di lavoro?

Messaggio da HACKID »

Hachid dovrebbe invece farmi sapere come farebbe a trasferire il database ad un amico visto che la licenza è personale e chi la sottoscrive si assume delle responsabilità contenute nella licenza stessa.
Innanzi tutto Hackid, oppure va bene anche Nino :D

la risposta alla domanda è identica alla risposta a questa domanda :

Come farebbe un dj a dare una copia di un suo mp3 ad un amico?

In altre parole in entrambi i casi sappiamo che è possibile farlo perche' i file sono copiabili e trasferibili con una semplicita' impressionante.
Io l'alternativa l'ho fornita qualche post piu' sopra....con tutti i punti da sviluppare.
Se volete una vera alternativa che non abbia nulla a che vedere con la licenza eccola :

bisogna creare un'isola felice dove ogni Dj paga la musica che acquista (anche un po' di piu' rispetto ad un normale "ascoltatore" che non la vuole divulgare in pubblico).

Questa isola felice non è altro che un sito internet come ne esistono tanti, uno store online come beatport,juno, itunes....
Questo sito dovrebbe avere uno sorta di patrocinio degli enti coinvolti in tutto questo "ambaradan" : SIAE , associazioni vari....insomma avete capito.
Il Dj deve acquistare e stop.
Deve essere tranquillo quando acquista li' perche' sa di essere in regola al 100%.

sarebbe ancora meglio "sfruttare" quegli store elecanti sopra e "patrocinarli" ma mi rendo conto che la cosa puo' essere piu' lunga visto che si tratta di store internazionali e quindi potrebbero anche non essere interessati alla cosa.
Invece si potrebbe creare una cosa tutta Italiana.
Ovviamente il sito dovrebbe avere anche contenuti video oltre che audio, visto che il videomix rappresenta il futuro.

Questa è la mia idea.

Ovviamente non so come potere realizzare tutto perche' non ho conoscenze nel settore....
. . . ...Ragione&Coerenza... . . .

Il peggior nemico del dj è il DJ
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Scarico multiplo è uguale a copia di lavoro?

Messaggio da The_Animal_DJ »

Scusate ma... l'assurdità della licenza a mio avviso sta nel fatto che basta mostrarle per essere "esentato" da eventuali controlli... a quel punto ha ragione Rudy dicendo che uno può avere tutti file piratati ma con la licenza non gli importa a nessuno perché la SIAE è contenta che tu abbia la licenza e non ha voglia di fare controlli più approfonditi!!!
Senza contare che negli anni '90 circolavano le famose "ristampe" che non erano altro che stampe non autorizzate di brani vecchi prive di bollino SIAE e licenze ufficiali dei detentori dei diritti che comunque nessuno ti diceva niente perché erano vinili regolarmente comprati nei negozi!!!
Perché usare 2 pesi e 2 misure adesso?!? Non era peggio usare dei vinili non autorizzati anziché Mp3 regolarmente comprati?!? Inoltre per legge posso avere una copia di protezione del supporto originale per evitare danni, furti e smarrimenti... perché devo usare questa licenza che di fatto mi nega un mio diritto?!?
Per fregare la SIAE di modi ce ne sono migliaia e se vogliono salvaguardare qualcosa questa crociata contro i DJ non serve a niente!!!
Se insistono basta saperlo... faccio la licenza per 5000+ brani e poi m'attacco al mulo e tiro giù l'ira di Dio... così loro sono contenti e io risparmio!!! (quest'ultima parte era ironica... spero si capisca!!!)
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Morpheus

Re: Scarico multiplo è uguale a copia di lavoro?

Messaggio da Morpheus »

provo ad interpretare il pensiero fin qui espressso, che in generale con alcuni distinguo è anche il mio.
Marco, questa chiamiamola levata di scudi nasce da questa tua frase
e quindi si ritornerebbe alla motivazione per la quale è stata adottata la soluzione della licenza.
La licenza viene adottata perché POTREBBE essere che uno copia e cede ad un altro che non compra (?!?). Ovviamente come giustificazione è assolutamente inacettabile, anche se questa è la filosofia su cui ci si muove da sempre in Italia.
Come con l'equo compenso dove lo si paga tutti indistintamente anche se poi, l'uso che abbiamo fatto della copia non investe il diritto d'autore e connesso. Se sul CD metto le foto delle mie vacanze pago una royalties a Baglioni.... Così è in Italia, in Germania, per esempio non è così.

Con questo tipo di ragionamenti cosa ha ottenuto la SIAE perché la "cultura" possa diventare un fatto accessibile a tutti a giusti prezzi e perciò, faccia guadagnare di più i cd. aventi diritto?
Ottiene esattamente il contrario, le fabbriche di supporti vergini chiudono e mandano a casa qualche centinaio di lavoratori, le produzioni vengono assorbite all'estero (francia e Germania) l'utente "deprime" il mercato interno compreso quello dei compensi, perché compra all'estero perché il prezzo è più favorevole (visto che alla sorgente non c'è l'equo compenso)...

A mio parere, tutto questo sbattersi per trovare un riconoscimento (decchè?) alla figura del DJ, per trovare accordi per compensi minimi per il lavoro (ci sono già Marco, i contratti esitono già con tanto di minimi) più vari ed eventuali, poi per cosa? Perché così il DJ può comparsi i "diritti ad eseguire in pubblico" (?!?!?!?!?!) bON, tutto ciò ha il (poco) vago sapere della fregatura perché ciò che produrra sarà l'esatto contrario di quello che quete belle menti si affannano a raccontarci.

Notizia di pochi instanti fa a maggiore dimostrazione di quanto detto, si era paventato un aumento del biglietto del cinema di 1 euro per finanziare la tax credit per il cinema. La tassa è abolita e come si fa allora a finanziare la tax credit ? Semplice lo si mette nel .... a tutta la nazione con un aumento delle accise della benzina.
Vuoi sapere quale sarà il risultato, una ripresa dell'inflazione col la conseguente ulteriore depressione dei consumi ... ma dove le pensano queste cose, in SIAE per caso?
Forse Vanzina sarà contento ma io sono inc....to come una bestia nello stile dell'automobilista di Gioele Dix...

Il mio augurio è che questo governo sciagurato salti in aria quanto prima e che possa aprirsi davvero un nuovo rinacsimento delle coscineze e della cultura e dove anche alla SIAE sarà chiesto di rispondere di tutto i danni che ha prodotto e che tenta di produrre ancora tutto in nome del "potere del diritto" e non nell'interesse dell'autore (che geni, avranno fatto dei master per arrivare a ciò)
Rispondi