8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Scarico multiplo,licenza e alternative per il futuro...

Come essere un digital jockey in regola utilizzando file audio e video.
Avatar utente
madigi48
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 195
Iscritto il: 5 gen 2011, 11:31
Contatta:

Re: Scarico multiplo,licenza e alternative per il futuro...

Messaggio da madigi48 »

Be.........ragazzi mi pare che cominciamo a ragionare!!!!!!
Intanto gradirei che mi consideraste uno di voi e quindi ci dessimo tutti del tu, non fa per me quel Sig. che mi dedica Nino anche se fa sempre piacere, ma è necessario che si capisca lo spirito che anima l'azione che sto mettendo in atto finalizzata a un obiettivo che perseguo da tempo, esattamente dagli anni 63/64 quando ho iniziato a strimpellare la chitarra, pensate quanti anni sono passati....
Gli allegati sono stati pubblicati per informazione generale e, tutti ne possono usufruire già da quando li ho pubblicati sul nostro sito (a giorni sarà in una nuova veste grafica e operativa) , ma se siamo giunti a questo punto è giusto fare un passo avanti ancora più consistente.
UNA ORGANIZZAZIONE CHE SIA FUNZIONALE ALLE ESIGENZE DI UN SETTORE IMPORTANTE COME IL NOSTRO, ha bisogno di collaborazioni per controllare......i controllori e, per farlo, abbiamo creato un nostro gruppo dirigente che sta assumendo anche compiti di relazioni e interlocuzioni con le Agenzie e le Mandatarie SIAE delle varie città in Italia, che hanno il compito di far rispettare gli accordi quindi ance quello delle copie lavoro, di relazioni con gli enti pubblici, vedi (ENPALS, Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza) presso i quali ci siamo già conquistati il rispetto che meritiamo, come associazione che si è impegnata al rispetto di queste normative e i relativi regolamenti e accordi, di relazioni e proposte verso le Istituzioni, vedi Regioni, Province, Comuni ecc, per ottenere contributi e agevolazioni per organizzazione di manifestazioni pubbliche ecc. insomma, una organizzazione che cresce e fa sentire il proprio peso politico/sindacale/associativo ( ad evitare che si pensi a adesione a qualche partito politico).
ALLORA....CHI VIENE E ACCETTA INCARICHI DI RESPONSABILITA' PER LA PROPRIA REGIONE O PROVINCIA ????????
E, se questo non è il toic giusto per discutere di qeusto, spostiamolo pure, ma credo sia giunto il momento di dimostrare che siamo in grado di prendere in mano la situazione portarla ad un grado rapporti più avanzato rispetto a quanto fino ad oggi ci è stato riconosciuto.
Una precisazione, siamo ancora in "guerra" per la pretesa assurda che ci è stata chiesta per chiudere l'accordo di licenza per i diritti connessi, che ha costretto AssoDeeJay ad abbandonare il tavolo delle trattative e aprire il contenzioso in atto, siccome però è comunque un problema ancora aperto, che non sappiamo dove potrebbe sfociare, è giusto a mio parere che si avvii una discussione sul da farsi perchè fra qualche tempo il problema ce lo ritroveremo fra le costole e, le decisioni al tavolo delle trattative poi vanno assunte e gli accordi, se si giunge ad una soluzione, vanno condivisi e rispettati.
Chiedo aiuto a Morpheus in questo senso, che dimostra ancora una volta di saperla lunga sulle responsabilità degli art. 72 e 73 LDA, che stabilisce per il primo e concede il "DIRITTO ESCLUSIVO" ai produttori.... bla bla bla bla ecc., ovvero in teoria se non assolto il diritto connesso sarebbe totalmente proibito la riproduzione pubblica dei quei file, quindi paradossalmente, essere ancora più rigido e restrittivo rispetto al diritto d'autore.
http://www.scfitalia.it/showPage.php?te ... sione.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui si rischia e parecchio, anche se, al momento la situazione è momentaneamente congelata e in standbay, per merito (o colpa) del sottoscritto.
Anche questo forse merita un topic a parte, ma da approfondimento vero e repsonsabile.
E ........A NESSUNO VENGA IN MENTE DI AFFERMARE CHE ABBANDONA TUTTO E SMETTE DI FARE IL DJ come a volte mi è capitato di ascoltare quando le difficoltà si fanno sentire.......
Madigi48
Mario Di Gioia - http://www.assodeejay.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Morpheus

Re: Scarico multiplo,licenza e alternative per il futuro...

Messaggio da Morpheus »

Cerco di essere breve ma più chiaro possibile, anzitutto la "riproduzione pubblica" non esiste.
L'art. 72 è il diritto esclusivo del produttore di autorizzare la "riproduzione" del proprio disco. Per riproduzione si intende, volgarmente la copia e prende il via dall'art. 13 e cioè il diritto esclusivo dell'autore di concedere la riproduzione (la fissazione dell'opera su supporto) della propria opera perché così fatta, essa venga distribuita.
In pratica su fai un disco per immetterlo nel mercato, prendi l'autorizzazione dall'autore e se domani io voglio stamp'are lo stesso disco debbo passare da te e poi dall'autore. Qunado ancora si faceva solo vinile era come se tu stampavi e distribuivi in Italia e poi concedevi a me francese, tedesco, amerciano etc la possibilità di ripdrourre quel disco magari per specifici mercati.
Questi che sono appunto un diritti esclusivi si "interrompono" quando per effetto dell'art. 71-sexies si verificano una serie di circostanze che li sono descritte. La persona fisica e lo scopo non commerciale neppure indiretto e la ovvia non distribuzione della copia nel rispetto delle misure tecnologiche etc etc che poi sono appunto quelle facoltà dell'avente diritto di impedire la copia digitale della sua copia.
L'art. 73 è un diritto connesso al diritto di pubblica esecuzione dell'autore (nel nostro specifico caso ovviamente). E' un diritto a ricevere un compenso (non ha poter autorizzatorio cioè) per l'uso diretto del disco o registrazione durante una serata in discoteca.
Essendo la SIAE l'ente monopolista per il rialscio delle licenze, tra le quali quella della pubblica esecuzione, l'organizzatore pagherà dei detti "proventi" per l'utilizzazione del diritto
(paga la SIAE volgarmente), quei proventi contengono il diritto d'autore per lo sfruttamento dell'opera e il diritto connesso perché si è usato il disco o più genericamente la registrazione.
I due diritti sono poi ripartitio secondo le norme.
Rispondi