8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

serata in prova...SIAE prezzo

Come essere un digital jockey in regola utilizzando file audio e video.
euj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 dic 2010, 16:07

serata in prova...SIAE prezzo

Messaggio da euj »

ciao a tutti,
io a settembre dovrò fare una serata in un locale e sono in prova quindi non verrò pagato per questa prima serata,devo fare qualcosa con la SIAE,tipo devo pagare qualche tassa oppure no?
se si qual è il prezzo per una serata dopo le 21 con massimo 50 persone?
volevo dei chiarimenti per essere in regola alla serata.
grazie
Avatar utente
Pippo91
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 1841
Iscritto il: 11 giu 2010, 0:39
Località: Cagliari

Re: serata in prova...SIAE prezzo

Messaggio da Pippo91 »

la siae la deve pagare il titolare del locale.. tu al massimo dovrai compilare il Borderò...
"Senza la musica la vita sarebbe un errore" F.N.
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: serata in prova...SIAE prezzo

Messaggio da The_Animal_DJ »

Prova o non prova un compenso lo dovresti chiedere altrimenti una sera provano te, quella dopo un'altro e così via e fanno la stagione senza pagare nessuno e alla fine ci rimettiamo tutti!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
euj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 dic 2010, 16:07

Re: serata in prova...SIAE prezzo

Messaggio da euj »

ma io per essere in regola cosa devo fare?
io ho delle canzoni scaricate da programmi p2p le posso utilizzare o no?
maui
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 27 gen 2010, 12:02

Re: serata in prova...SIAE prezzo

Messaggio da maui »

se le hai comprate , poi le hai scaricate nel pc dove suoni e hai le ricevute delle canzoni allora si ke puoi... altrimenti no! troppo bello sarebbe... :D non puoi suonare in locali pubblici con file scaricati da internet senza averli pagati xke se t sgammano devi ipotecare la casa x pagare la multa... :D
euj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 dic 2010, 16:07

Re: serata in prova...SIAE prezzo

Messaggio da euj »

X esempio i brani che ho passato al computer dai cd comprati e originali sono da considerare brani illegali oppure no?
Ma cmq se suono gratis e quindi nn a fine di lucro,nn sto violando la legge se utilizzo file musicali scaricati da programmi p2p.o no?
Fanno spesso questi controlli sulla libreria di un dj?
Avatar utente
Genius123
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 126
Iscritto il: 12 nov 2010, 22:48

Re: serata in prova...SIAE prezzo

Messaggio da Genius123 »

Per rispondere alla tua domanda ti mando a questo topic:

viewtopic.php?f=36&t=256" onclick="window.open(this.href);return false;

che spiega chiaramente che se si vogliono utilizzare canzoni estrapolate da dei cd originali è necessaria una licenza, e in mancanza di questa licenza, i brani vengono considerati pari a brani scaricati illegalmente, quindi illegali.
In caso di controllo ( e di controlli ce ne sono, fidati che ce ne sono ), colui che controlla i brani e la loro provenienza, nel caso in cui si accorge che dei brani provengono da un cd, e non sei in possesso di una licenza, egli è tenuto a farti una multa.
Ovviamente ( inutile dirlo ) i brani scaricati ILLEGALMENTE da programmi tipo Emule, Bearshare, e così via, sono considerati illegali al 100 %, quindi anch'essi potrebbero essere causa di una multa... ( alcuni DJ sono stati multati per MILIONI di euro a causa di brani scaricati illegalmente... Per maggiori informazioni, digita su google come parole di ricerca: DJ multa milioni, così potrai capire di cosa parlo )

Come diceva Animal, un compenso chiedilo. Magari non eccessivo, ma chiedilo. Per il semplice motivo che (come detto da Animal) se una sera provano te, una sera ne provano un altro, e così via, non pagheranno mai i DJ e quindi i DJ che chiedono un compenso verranno scartati con quelli "in prova".
Everybody's looking for something.
Some of them want to use you
Some of them want to get used by you
Some of them want to abuse you
Some of them want to be abused.
euj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 dic 2010, 16:07

Re: serata in prova...SIAE prezzo

Messaggio da euj »

se io ho itunes,e le canzoni acquistate sono in acquisti,io come faccio a dimostrare ke sono realmente acquistate?
Avatar utente
Luigi
Livello: DiJ Producer
Livello: DiJ Producer
Messaggi: 815
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Civitanova M. (MC)
Contatta:

Re: serata in prova...SIAE prezzo

Messaggio da Luigi »

iTunes ti invia tramite email la ricevuta ogni volta che acquisti un brano.
Stampi le ricevute e te le porti appresso. Se le ricevute passate, le hai cancellate dal computer, non puoi dimostrare di avere acquistato legalmente quelle tracce, a meno che fai la richiesta a iTunes di reinvarti le ricevute, adesso non ricordo bene, ma mi sembra che si può chiedere.....non ricordo.
Ognimodo, come già ti hanno detto precedentemente, non si può andare in giro per locali con il portatile pieno di tracce scaricate illegalmente, se ti becca la finanza sono cavoli amari. Se sei intenzionato a fare il dj seriamente, tutto ciò che è illegale nel tuo portatile, lo devi cancellare e portarti appresso le ricevute di acquisto dei brani legalmente scaricati. Non solo le tracce, ma anche i programmi che usi devono essere legalmente acquistati....
Sarebbe troppo facile, fare il dj senza pagare la musica ed i programmi per mixare....per questo motivo noi digital jockey siamo poco considerati, perchè c'è gente che va in giro senza pagare la musica e con i programmi craccati. Oltretutto è giusto pagare i diritti d'autore a chi crea la musica come giusto ricompenso per il loro lavoro di intelletto.
producer: electro, techno-minimal. macbook, traktor, vci100, motu ultralite, audio 2dj powermac g4, logic, digi001, protools le, novation: bass station, nova, xiosynth 25, emu orbit 9090, yamaha cs6r, roland sh32, yamaha dx200, alesis qs8.1, kaoss pad2.
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: serata in prova...SIAE prezzo

Messaggio da Bazzooka »

ricoda che per copiare un CD nel tuo computer
lo puoi fare solo per uso personale
se usi quella copia per far ballare o intrattenere la gente
(poco importa se ti pagano o no)
serve una licenza che ti autorizza a fare la copia per LAVORO.
Questo vale anche se fai una copia dei file acquistati legalmente
o una copia masterizzata dei CD originali.
In tutti gli altri casi, i file copiati illegalmente dai ciruiti P2P
(ricorda che da quei canali prendi una copia dei file di qualcun altro)
copie selvagge di CD, o di file da qualsiasi sorgente
e' da considerarsi PIRATERIA
che si aggrava nel caso ti metti a vendere o regalare quella musica
(come si fa sul MULO, e altri posti).

Se non puoi farti pagare per una serata a titolo di provino
fatti almeno rimborsare qualche spesa
perche' a sto mondo nessuno fa mai niente gratis
e chi ti da la possobilita' di esibirti, anche se solo come prova
ha comunque un introito aggiuntivo dalla tua prestazione.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Rispondi