8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Documento per prestazione occasionale

Come essere un digital jockey in regola utilizzando file audio e video.
Avatar utente
tecno214
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 set 2010, 10:48
Località: Empoli

Documento per prestazione occasionale

Messaggio da tecno214 »

Premessa di dovere.. Non ho la più pallida idea di come fiscalmente funziona la prestazione occasionale, prima di concedermi tre anni di stop forzato a causa della nascita della bambina avevo regolare partita IVA e quindi potevo emettere fattura fiscale.

Ho un locale dove ho fatto la serata di halloween che mi ha richiesto di fatturargli la prestazione del 31/10..
Visto e considerato che non ho partita IVA e al momento non rientra nei miei progetti prenderla, pensavo di fargli un documento come prestazione occasionale.
Come funziona tutta la trafila? C'è qualcuno di noi che emette tali documenti?

LA ditta ricevente (in questo caso il locale) il documento di prestazione occasionale, fiscalmente, è a posto come se ricevesse una fattura?

Grazie a tutti delle eventuali risposte! Allo stesso tempo ho formulato la domanda al mio commercialista di fiducia, se ho anche io notizie interessanti le posto in questo thread!
Controllers: >>NUMARK NS6 - NANO CONTROL - PROEL M8 - HERCULES DJ-4SET<<
Software: >> Virtual Dj Pro 7.05b - Serato ITCH 2.0 <<
PC: >>Acer Travelmate 6420 Series Dual Core - HP Core I5<<
Site: www.drkultdj.it
Morpheus

Re: Documento per prestazione occasionale

Messaggio da Morpheus »

Guarda che la ricevuta fiscale così come la fattura stessa è un normalissimo "foglio di carta" basta che sia intestato.
Sulla ricevuta indicherai il tuo codice fiscale...
Avatar utente
tecno214
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 set 2010, 10:48
Località: Empoli

Re: Documento per prestazione occasionale

Messaggio da tecno214 »

OK.
Quindi basta che faccia un documento alla stregua di una fattura che riporta al posto della P.IVA gli estremi del mio codice fiscale, e al posto dell'IVA la ritenuta d'acconto (a proposito, in che percentuale?)

Mettiamo quindi che io voglia un compenso di Euro 100,00 in tasca.
Immagino che debba fare il documento per un totale di Euro 100,00 + la ritenuta sull'imponibile che poi la ditta fornitrice pagherà per me allo stato!

Mentre i miei obblighi fiscali sul documento emesso in che cosa consistono? (immagino un extra reddito nella dichiarazione del modello unico..).
Controllers: >>NUMARK NS6 - NANO CONTROL - PROEL M8 - HERCULES DJ-4SET<<
Software: >> Virtual Dj Pro 7.05b - Serato ITCH 2.0 <<
PC: >>Acer Travelmate 6420 Series Dual Core - HP Core I5<<
Site: www.drkultdj.it
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: Documento per prestazione occasionale

Messaggio da sasadj »

L'aliquota da aggiungere è pari a quella dell'IVA, quindi il 21%.

Quella la versa il tuo "datore di lavoro", tu dovrai dichiarare, all'atto della compilazione del 730, il compenso percepito.

Se cerchi sulla rete ci sono vari modelli già pronti da compilare per dichiarare il compenso percepito con la ritenuta d'acconto.
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
madgoat
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 73
Iscritto il: 10 mar 2011, 16:37
Località: Milano (e dove altrimenti?)

Re: Documento per prestazione occasionale

Messaggio da madgoat »

non dimenticarti la parte contributiva
c'era un thread in proposito su come si calcolava, ricordati solo che l'IVA è passata al 21%

viewtopic.php?f=36&t=5788#p54243
Native Instruments Traktor Kontrol S4 & Traktor Kontrol F1
MacBook Pro - Mountain Lion OSX
Morpheus

Re: Documento per prestazione occasionale

Messaggio da Morpheus »

la ritenuta è meno perché è trattenuta... occhio, segui il threat consigliato
Avatar utente
tecno214
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 set 2010, 10:48
Località: Empoli

Re: Documento per prestazione occasionale

Messaggio da tecno214 »

PErfetto.
Ho letto l'esempio di Morpheus nel primo post dell'altro thread ma c'è una cosa che non capisco..

LA ritenuta da aggiungere non sarà più il 20% ma il 21% in linea con l'aliquota IVA (e fin qui ci sono)

Nel rigo dove si dice "A questo punto dobbiamo aggiungere il 23,81% che è la spettanza del committente per l'ENPALS, perciò 192,06 + 57,16 (il 23,81% dell'imponibile)
- Il 23,81% è una quota FISSA? DA dove esce poi l'imposto 57,16 che non trovo nel calcolo?

Scusatemi le innummerevoli domande ma vorrei presentare un conteggio che sia fatto bene.

Per completezza di informazioni vi posso tranquillamente dire che il compenso pattuito, le famose Euro 170 dell'esempio di Morpheus, sono nel mio caso Euro 500,00).
Quindi potete, partendo già da questo dato, darmi una mano nel calcolo dei giusti importi da mettere nel documento che presenterò!
57,16 è
Controllers: >>NUMARK NS6 - NANO CONTROL - PROEL M8 - HERCULES DJ-4SET<<
Software: >> Virtual Dj Pro 7.05b - Serato ITCH 2.0 <<
PC: >>Acer Travelmate 6420 Series Dual Core - HP Core I5<<
Site: www.drkultdj.it
Morpheus

Re: Documento per prestazione occasionale

Messaggio da Morpheus »

Se 500 è l'imponibile (la cifra lorda in cui hai già compreso tutto) e immagino ti sia fatto carico anche degli obblighi contributivi con una tua agibilità personale.

500 -21% RA (105 €)

Tot da pagare 395 (qui dentro c'è anche il tuo 9,19% ENPALS ma non solo quello. La tua quota è 45,95)

Ora avendo aperto tu l'agibilità hai ribaltato il normale procedimento, sei obbligato tu a versare e denunciare i contributi avendo preso in carico anche la quota del committente che è appunto del 23,81%..

Ricevi 395 euro di prestazione ora devi togliere i 45, 95 € quale quota enpals a tuo carico e 119,05 quale quota a carico del tuo datore di lavoro e che ha compreso nei 500.

Versi all'ENPALS 45,95+119,05 = 165 euro che tolti dai 395 che hai ricevuto fanno 230 € netti, sempre ammesso che tu non abbia sostenuto spese.

Se non ho fatto errori di calcolo lo schema è quello
madgoat
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 73
Iscritto il: 10 mar 2011, 16:37
Località: Milano (e dove altrimenti?)

Re: Documento per prestazione occasionale

Messaggio da madgoat »

non sono sicuro che la ritenuta debba necessariamente avere lo stesso valore dell'IVA, meglio che verifichi, comunque

345,28 imponibile
82,21 rivalsa ENPALS
72,51 ritenuta (nell'ipotesi di 21%)
500,00 Totale

ho scritto in contemporanea a morpheus, ma non avevo inteso che avevi aperto tu l'agibilità, se ho capito correttamente il calcolo allora dovrebbe essere questo
Native Instruments Traktor Kontrol S4 & Traktor Kontrol F1
MacBook Pro - Mountain Lion OSX
Morpheus

Re: Documento per prestazione occasionale

Messaggio da Morpheus »

si anche secondo me la ritenuta è ancora 20, dopotutto è irpef e non iva
Rispondi