8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

DDM4000 e traktor 3

Discussioni sulle mappature per ogni tipo di controller MIDI/HID su Traktor (.TKS - .TSI).
john
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 giu 2010, 0:41

DDM4000 e traktor 3

Messaggio da john »

Buonasera a tutti,

Scusate la mia ignoranza, sono DJ da tanti anni ma inattivo da circa 15 anni, ho dovuto separarmi del mio vecchi materiale da DJ per riacquistare del nuovo di cui 2 CDJ numark e un mixer DDM4000 ma le cose sono molto cambiate e sono abbastanza perso... :cry:

Ho saputo di recente che si puo collegare il DDM4000 al notebook allora ho acquistato un cavo midi a 10€ per provare visto che volevo masterizzare i miei mix, ma quando avvio traktor nulla succedde e non so nemeno se il mixer e settato correttamente, l'unica cosa sicura e che sul cavo ci sono 2 spie accese, la spia power e la out(uscita).

Dattemi per cortesia qualche dritta, a dire la verita non so nemeno a che mi serve il cavo che ho acquistato se no per interfacciare il mixer con il notebook, pensavo un po piu semplice.. :geek: ... Grazie
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: DDM4000 e traktor 3

Messaggio da The_Animal_DJ »

Il MIDI non supporta l'audio... puoi collegare il mixer al computer ma questo potrà controllare solo le funzioni mappate sul programma (se usi il Traktor 3 LE incluso con il mixer, la mappa è quel file con estensione .tsk che trovi dentro il CD d'installazione insieme al programma ed ai driver... però tieni conto che Traktor 3 non è più supportato e, comunque, la versione LE non può registrare), per l'audio ti vuole una scheda audio aggiuntiva specifica per il DJing!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
john
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 giu 2010, 0:41

Re: DDM4000 e traktor 3

Messaggio da john »

Grazie per la risposta, ma allora devo cambiare versione di traktor? vero?per registrare...? :shock:
Me ne consiglierei una ?

D'altra parte devo anche acquistare una scheda audio esterna? non puo andare bene quella che ho dentro il notebook?
Se si mi sai aiutare in una eventuale scelta, senza spendere un patrimonio.

Grazie ancora dell'aiuto :)
Avatar utente
C!N
Livello: DiJ Special
Livello: DiJ Special
Messaggi: 1114
Iscritto il: 28 mag 2011, 20:47
Località: Saronno

Re: DDM4000 e traktor 3

Messaggio da C!N »

allora traktor è arrivato alla versione 2.6, ed ha un costo di 79 euro, con 99 euro si può comprare l' audio 2 dj (la scheda audio di Native instrument) che contiene già la licenza per traktor! quindi ricapitolando con 99 potresti avere software e scheda audio. con meno di questo non puoi fare veramente nulla e sicuramente non trovi nulla di questa qualità (ottima).
- Macbook Pro 13" with Mountain Lion 10.7
- Traktor Pro 2.6.8
- Traktor Kontrol S4
- Ecler Nuo 2
- Sennheiser HD 25 CII & AIAIAI tma-1 Fool's Gold Edition
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: DDM4000 e traktor 3

Messaggio da The_Animal_DJ »

C!N... il tuo discorso è corretto ma lasciato a metà... :D ...ti sei dimenticato di dirgli che gli vuole anche un cavo che va dal REC del mixer all'input audio del computer più Audacity per registrare!!! ;)

P.S.: John... non sentirti confuso! Quello che hai te è Traktor DJ Studio 3 LE ed è rimasto in sviluppo fino al 2008... dopo è diventato semplicemente Traktor Pro e la sua ultima release è la 2.6 (quella citata da C!N)... non sono andati all'indietro per il conteggio delle versioni!!! :lol:
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
john
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 giu 2010, 0:41

Re: DDM4000 e traktor 3

Messaggio da john »

Ora mi e un po piu chiaro, avevo gia provato in passato a registrare con audacity ma mi ero accorto che causa l'alimentatore del notebook collegato sulla stessa spina di corrente dell' impianto che veniva procurato del fruscio, ma se faccevo funzionare il pc con la sola batteria il rumore di fondo spariva...

Recapitolando par registrare allora potrei uttilizzare ancora la mia scheda audio...
Voi tutti uttilizzate audacity per il recording dei vostri mix allora?
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: DDM4000 e traktor 3

Messaggio da The_Animal_DJ »

Veramente io registro i miei set con un registratore digitale professionale della Zoom... ma costa €89,00... Audacity è gratis... dipende da quanto uno vuole e/o può spendere in merito!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
john
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 giu 2010, 0:41

Re: DDM4000 e traktor 3

Messaggio da john »

Ma allora il cavo midi serve a cosa nel mio caso?
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: DDM4000 e traktor 3

Messaggio da The_Animal_DJ »

A dire il vero a niente... servirebbe per collegare la parte MIDI del DDM4000 al computer per controllare determinate funzioni di Traktor... ma si può vivere senza... dipende da cosa e come controlli i comandi di Traktor...
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
john
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 giu 2010, 0:41

Re: DDM4000 e traktor 3

Messaggio da john »

Grazie della risposta dovrei quindi acquistare una scheda audio esterna per registrare i miei mix, invece per quanto riguarda la parte midi devo cambiare soft con la versione traktor 2.6, ma mi piacerebbe anche sapere come configurare il ddm 4000 e anke traktor per poter farli lavorare assieme...
Rispondi