Pagina 2 di 6

eks xp 10

Inviato: 7 set 2009, 19:52
da ilmostro.dj
salve ragazzi vorrei acquistare questo controller diciamo 2 ma devo collegarli al mixer giusto?ma i software ne riconoscono solo 1 oppure uno per deck?perche io ne voglio qcuisrare 2 uno per ogni deck..

Re: eks xp 10

Inviato: 7 set 2009, 20:00
da Bazzooka
le XP10 hanno all'interno del loro firmware
un codice di 16 cifre UNICO che le rende riconoscibili tutte tra di loro,
e ogn software le puo' gestire in modo separato, anche piu' di una.
Al limite devi prima informarti con quale software intendi adoperarle :
ogni applicazione ha studiato vari sistemi di gestione
sia in modalita' MIDI che in HID.

Augh !

Re: eks xp 10

Inviato: 7 set 2009, 22:43
da ilmostro.dj
ok perfetto quidi li attacco al mixer e li uso come deu cdj per la ricerca del ppunto cue o per qlk scratch?

Re: eks xp 10

Inviato: 8 set 2009, 10:35
da Bazzooka
dipende sempre da quale software usi (e in quale versione)
e da che tipo di mappatura adotti
(come tutte le cose programmabili di ogni calcolatore elettronico).

Augh !

Consiglio su acquisto di EKS XP 10

Inviato: 8 set 2009, 17:03
da stegaemonkar
Salve a tutti, volevo chiedervi oggi con l'uscita di tantissimi nuovi controller e altre interfacce per il dij, conviene ancora prendere una coppia di XP10 e un mixer per l'utilizzo di un software (nel mio caso Virtual DJ)?? Essendo stati una delle migliori configurazioni con il virtual dj mi chiedevo se erano rimasti tali nonostante l'uscita di nuove periferiche.
Informo che io posseggo una bella Hercules Dj Control MP3 e sono interessato al passaggio di qualcosa più professionale, evitando però l'all-in-one.
Un Grazie in anticipo :D

Re: Consiglio su acquisto di EKS XP 10

Inviato: 8 set 2009, 18:03
da gio
guarda tutto dipende dal tuo budget..... gli xp10 sono a mio parere i migliori controller che ci siano in commercio, includendo nella classifica anche gli all in 1, perche' ti offrono la possibilità di arricchire a tuo piacimento la tua strumentazione con effettiere varie, tastiere etc...., oltre che ad uja qualità nei materiali e della scheda audio ottima.
Io posseggo 2 denon dnhs5500 che oltre a essere ottimi controller hanno anche la possibilità di montare al proprio interno un lettore cd venduto come optional o un caddy per hard disk che ti consentirebbe anche di essere indipendente dal computer... questi pero' sono piu' cari degli xp10 ma come puoi capire offrono tutto quello che il mercato delle strumentazioni per dj offre, incluso il piatto motorizzato!

Re: Consiglio su acquisto di EKS XP 10

Inviato: 8 set 2009, 18:14
da Bazzooka
le XP10 sono sempre ottimi gioellini
e da bbinare a un mixer esterno sono un ottimo acessorio.
VirtualDJ (per questa configurazione e' indispensabile la PRO)
nella sua ultima versione (6.0.x) ha rivoluzionato radicalmente
il sistema di gestire i controller esterni
e li ha espenasi in modo avnzatissimo.
Nella sua configurazione base sono ovviamente supportate anche le XP10
con una mappatura standard,
ma e' ora anche possibile riassegnargli i loro controlli in modo sofisticato
e grazie al VDJscript si possono assegnare funzioni multiple e interattive.
Tutte le informazioni a riguardo sono liberamente consultabili
nella sezione WIKI del sito di VirtualDJ
(per chi ha regolarmente registrato la sua licenza )

Augh !

Re: Consiglio su acquisto di EKS XP 10

Inviato: 8 set 2009, 18:22
da gio
ah in alternativa c'e' la gamma di mixer e controller completamente touch della Stanton.... se sei un patito del "touch" e' una libidine.... ma solo se fai parte di questa nicchia di mercato, se non lo sei sono scomodissimi e te li sconsiglio!!! ... l' unica cosa da fare e' provarli!

Re: eks xp 10

Inviato: 9 set 2009, 2:32
da ilmostro.dj
perfetto grazie bazzooka..quindi li posso mappare io?

Re: eks xp 10

Inviato: 9 set 2009, 8:30
da cioce
Una volta che ti sarai registrato sul sito della EKS troverai tutti i mapper gia fatti per Traktor PRO, oltre che i driver MIDI e ASIO, su Virtual DJ sono gia nativi, li colleghi e vanno subito senza installare nulla.