Pagina 20 di 21

Re: Technics SL-1200/1210

Inviato: 30 ago 2016, 12:37
da cioce
Technics annuncia il giradischi SL-1200G a 3.499 Euro :o
Le numerose recensioni positive che la stampa internazionale specializzata ha dedicato al modello SL-1200GAE hanno confermato ancora una volta l'eccezionale prestazione sonora, la precisione e la qualità di fabbricazione di questo prodotto unico. Vista l'enorme richiesta dell'SL-1200GAE, lanciato in versione limitata, ci sentiamo in dovere, verso i clienti che non sono riusciti ad acquistare uno dei modelli GAE limited edition, di offrire l’SL-1200G e permettere a tutti di vivere un’esperienza sonora di qualità superiore.
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/0 ... -SL-1200G/

Re: Technics SL-1200/1210

Inviato: 30 ago 2016, 14:25
da dottoroger
Solo????? 8-) :o :oops:
Non credono di esagerare un pochino?

Re: Technics SL-1200/1210

Inviato: 30 ago 2016, 15:53
da tiellone
Chissà se almeno in qualche radio o club si vedranno. Penso di sì, comunque io penso di poter vivere serenamente con i miei 3.

Re: Technics SL-1200/1210

Inviato: 5 set 2016, 14:58
da cioce
Guardate come viene fatto il nuovo modello SL-1200GAE/G

[youtube]NYT9y6WqMm8[/youtube]

Qui dal vivo da IFA di Berlino

[youtube]igqrbNFUDDU[/youtube]

Re: Technics SL-1200/1210

Inviato: 11 lug 2017, 10:47
da SpaceyDJ
REIS ha scritto: 25 gen 2016, 11:39 Salve ragazzi, ero troppo bramoso per avere i 1210....3 mesi di ricerca, ed ecco trovati e acquistati!
Fantastici!! :-)
... li ho pagati una cifretta ma sono praticamente nuovi!!!
Volevo chiedervi, se tolgo il "Block" della torre, non riesco a girare la ghiera è bella duretta, anche se vedo che attorno è tutto lubrificato.
Avete consigli da darmi per come fare a sbloccarle?
Il privato dove li ho presi (unico proprietario tra l'altro) non le ha mai toccate o provate a regolare.
Ho lo stesso identico problema sui miei, la torre non si muove di nemmeno un millimetro, ho provato a forzare ma non vorrei far danni.

Re: Technics SL-1200/1210

Inviato: 12 lug 2017, 11:08
da REIS
Eh ho sentito un tecnico, bisogna affidarli a mani esperte ed aprirli per sbloccare la ghiera...non di certo affidarli a persone improvvisate.

Re: Technics SL-1200/1210

Inviato: 18 lug 2017, 11:11
da SpaceyDJ
No infatti, io ricordo di averla girata ogni tanto ma sempre rimessa a posto ma tuttavia una sta piu in alta dell'altra.

Re: Technics SL-1200/1210

Inviato: 10 gen 2019, 13:50
da cioce
Sempre più ampia la gamma di giradischi Technics: giunge alla settima edizione il leggendario SL-1200, dopo 47 anni dal primo storico modello, mentre arriva un modello più accessibile completo di testina e stadio phono integrato.

Immagine

Nella presentazione dei nuovi prodotti al CES 2019, molta attenzione è stata dedicata la marchio Technics e soprattutto ai nuovi arrivi nella gamma dei giradischi. Fari puntati soprattutto sul ritorno del leggendario SL-1200, il giradischi per deejay più noto della storia, finalmente tornato in listino con la sua settima versione SL-1200 mk7.

All’apparenza nulla è cambiato dal primo modello, comparso nel lontano 1972 e venduto in oltre 3,5 milioni di esemplari: telaio ultra robusto, braccio a S, cursore per regolare la velocità, luce strobo per controllare la velocità e la proverbiale robustezza del motore. Alcuni cambiamenti invece ci sono nel motore, rinnovato per una maggiore precisione e stabilità nella velocità, e nel telaio ulteriormente rinforzato. Ancora da definire il prezzo.

[youtube]lx3UDDr2Kw0[/youtube]

Quali giradischi (turntable) scegliere?

Inviato: 2 gen 2021, 10:20
da cristian-dj
Salve a tutti, sono in possesso da poco di 2 technics 1210 mk2, essi durante il mixaggio quando rallento il piatto con il dito per effettuare microcorrezioni fanno una specie di "effetto molla"... mi spiego meglio : io venendo da 2 reloop rp 4000 quando rallentavo il piatto esso riprendeva la sua velocita senza dare strattoni, i technics invece, sia osservando i pallini sia ad orecchio, si vede chiaramente che quando mollo il piatto dopo averlo rallentato tende a dargli una piccola accelerata, come se volesse ritornare al punto di dove avevo iniziato a rallentare, volevo capire se potesse essere un problema oppure una cosa normale perchè grazie a questo fatto per rallentare la traccia devo per forza lavorare di pitch...grazie in anticipo per le risposte :)

Re: Quali giradischi (turntable) scegliere?

Inviato: 2 gen 2021, 17:51
da trucha
cristian-dj ha scritto: 2 gen 2021, 10:20 i technics invece, sia osservando i pallini sia ad orecchio, si vede chiaramente che quando mollo il piatto dopo averlo rallentato tende a dargli una piccola accelerata, come se volesse ritornare al punto di dove avevo iniziato a rallentare, vo
Non è normale, portalo a rivisionare. Non so come mixi ma spero tu usi uno slipmat tra il piatto e il vinile e non il gommone .