Pagina 1 di 1

CDJ/Controller Akiyama Kuro

Inviato: 11 nov 2010, 17:55
da Sid220
Un mio amico, che lavora in un negozio di strumenti musicali, utilizza mixer e due CDJ/controller Akiyama per i suoi set Rock.
I CDJ ricordano molto (anche troppo) il Pioneer CDJ400, hanno porta USB per chiavette, effetti, jog Touch-Sensitive e funzionalità MIDI (lo so perchè c'è scritto sopra ma non ho mai provato).

Foto http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 29,r:0,s:0" onclick="window.open(this.href);return false;

Qualcuno di voi li ha o li ha provati? L'unica cosa che posso dire è che sono "plasticosi" ma solidi...di più non posso dire

Re: CDJ/Controller Akiyama Kuro

Inviato: 11 nov 2010, 18:57
da gio
Cmq sono cdj in Italia sconosciuti prodotti da questa marca spagnola da poco importata seriamente da noi... che dire la qualità non ispira proprio, pero' se il tuo amico riesce a suonarci tranquillamente 2 - 3 ore senza che vadano in stress o si impallino e' già una buona cosa! se li vuoi comprare cmq non te li consiglio proprio!
Su Piramix era da un po' che non sentivo questa cazz... per fortuna qualcuno ogni tanto la ritira fuori!

Re: CDJ/Controller Akiyama Kuro

Inviato: 12 nov 2010, 8:47
da Sid220
Ripeto....quello che ho scritto è solo un "first look", appena ho un po di tempo passo in negozio e li provo.
@Piramix: beh, IL lettore CD professionale è comunque Pioneer, ma anche Numark (NDX800), Reloop(RMP3) e Denon(DN-S3700 e 1200) con gli ultimi prodotti si stanno difendendo bene...
Cercherò recensioni si internet ed eventualmente farò sapere

Re: CDJ/Controller Akiyama Kuro

Inviato: 12 nov 2010, 9:19
da CyberMix
Questo lettore fa parte di una serie di prodotti realizzati da una grande azienda cinese che vengono re-brandizzati dopo alcune modifiche richieste dai clienti.
Potete vedere come è molto simile ad esempio agli American Audio Radius 1000/3000
http://www.adjaudio.com/ProductDetails. ... CD_Players" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.adjaudio.com/ProductDetails. ... CD_Players" onclick="window.open(this.href);return false;
La qualità di questi prodotti è di medio livello, quindi non prendete una fregatura, ma allo stesso tempo non aspettatevi miracoli.

Re: CDJ/Controller Akiyama Kuro

Inviato: 12 nov 2010, 11:58
da Ru DiJ
Io piu che altro mi preoccuperei per l' assistenza.. si rompe un Pioneer i ricambi oramai li trovi ovunque .. si rompe questo... dove si trovano i pezzi? bisogna rimandarlo alla casa?

Re: CDJ/Controller Akiyama Kuro

Inviato: 21 apr 2011, 11:52
da noidea
in base al fatto che i cdj reloop differenza degli 'akyama non si trattano di un prodotto che viene rebrandizzato ogni 24 ore da una diversa casa di strumenti per dj esempio stanton ed un'altra di cui ora mi sfugge il nome, ma bensì hanno un reparto di ricerca e sviluppo dietro.

Inoltre mi pare che questi arnesi costino anche una bella somma di denaro e che quindi non è che occupino una fetta di mercato low cost, basti pensare che con 50 euro in più ti prendi un cdj 350 che almeno ti garantisce l'affidabilità dei prodotti pioneer e un software gestionale appositamente studiato.

Re: CDJ/Controller Akiyama Kuro

Inviato: 8 set 2013, 19:38
da klamon
Buon giorno a tutti....mi intrometto nella conversazione perche ho da poco acquistato un CDJ-Akiyama kuro e posso confermare che ha molte funzioni...anche più del CDJ-400
consigliato a chi suona in modo Professionale ma anche a chi stà imparando, in quanto molto funzionale e preciso.
rimango a disposizione per qualsiasi domanda....

Re: CDJ/Controller Akiyama Kuro

Inviato: 8 set 2013, 19:45
da klamon
scusate...dimenticavo.....suono da 15 anni ed ho avuto giradischi technics/lettori Pioneer/stanton/american audio/Denon/DJ-Tech ecc..ecc..detto ciò vi posso dire con certezza che il prodotto (akiyamaKuro è un ottimo ed affidabile lettore....nessun problema per assistenza