8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Ableton Live & DN-X1700 : mapping MIDI, problema grosso

Discussioni sul software di remix e produzione musicale più famoso in commercio.
Rispondi
Tyrexionibus
Messaggi: 8
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Ableton Live & DN-X1700 : mapping MIDI, problema grosso

Messaggio da Tyrexionibus »

Salve a tutti!

Possiedo un mixer DN-X1700 della DENON con firmware SYS 2000 e vorrei utilizzarlo in modalità MIDI con Ableton Live 8. Mi trovo però di fronte a problemi seri di mapping che non mi consentono di utilizzarlo al pieno delle sue funzionalità.

Mi spiego: in modalità MIDI, Live assegna ad ogni comando una serie di istruzioni. Gli unici problemi io li ho con i knobs Hi/Mid/Low. Quando assegno un comando MIDI a questi knob (previa attivazione della modalità MIDI nel DN-X1700, ovvero con il loro contorno illuminato di blu), devo muoverli per far recepire il comando a Live.

Qui viene il problema: in modalità fisica, il knob è in posizione neutra (+0.00dB) quando la tacca è in linea retta, perpendicolare al bordo inferiore del mixer. Ovvero in questa posizione: Immagine.

Cosa succede se io muovo il knob in modalità MIDI e lo posiziono nella stessa maniera in Live? Un disastro: nell'equalizzatore EQ Three (che emula le stesse funzioni del mixer), succede che anche il filtro dell'EQ si posiziona perpendicolarmente, con la tacca in linea retta. Soltanto che nel DN-X1700 la "posizione in lina retta" corrisponde a +0.00dB, mentre in Live corrisponde a -13.5dB. Mi ritrovo così in confusione totale. Eccovi l'esempio con il "GainLow" di Live, ovvero con il knob del DN-X1700 in posizione retta: Immagine.

Per cui mi trovo costretto ad impostare il limite superiore (massimo) di Live a +0.00dB e a muovere il knob del DN-X1700 fino alla rotazione massima verso destra! Questo è inaccettabile: significherebbe non poter aumentare la banda nemmeno di +0.01dB, dato che varrebbe l'equazione "massima rotazione del knob del mixer = +0.00dB in Live". Potrei solo diminuirne il valore fino a 0.00dB di Live, che equivarrebbe a -Infinito nel mixer.

Questo casino è dovuto alla trasmissione MIDI da parte del DN-X1700, che avviene in maniera esadecimale: nel manuale è spiegato che i comandi dei knobs (gains) comunicano in modalità hex con qualsiasi programma. Prendiamo ad esempio il CH1 e il suo GainLow, che è quello che ho testato: il nome del comando è EQ LOW VR, il suo comando è 0xBn (11 in base dieci), il suo numero è 0x04 (4 in base dieci) e il suo range di valori va da 0x00 a 0x7F (da 0 a 127 in base dieci). Ecco uno screenshot del manuale che lo spiega: Immagine

Ciò è perfettamente comprensibile: ogni comando MIDI, per definizione, va da 0 a 127. Live sarebbe in grado di interpretare questi comandi se fossero in base 10 (decimali) anziché 16 (esadecimali). Sembra infatti che l'hexadecimal I/O sia scomparso da Live. Invece, con la modalità esclusivamente hex, Live fa pasticci e interpreta male i comandi.

Vi chiedo aiuto. Non sembra esserci alcun riferimento ad un convertitore/interprete hex in Live, per cui l'unica maniera plausibile mi pare un VST (plugin) da inserire in Live, oppure all'esterno di Live ma che intercetti i comandi USB del mixer al volo prima che finiscano in Live stesso (e senza creare latenza), e che converta i comandi o mi permetta di modificarli. Live è intelligente, e penso che basterebbe impartirgli l'ordine in questa maniera: "la posizione del knob nel mezzo, ovvero nel valore perfettamente medio tra 0x00 e 0x7F, corrisponde a +0.00dB in modalità MIDI". La matematica ci insegna che tra 0 e 127 il comando mediano è 63,5 --> [(0+127)/2] = 63,5 . 63,5 in hex si scrive NaN. Se dicessi a Live: NaN = 0.00dB , sarei a posto. In passato anche l'eVolution UC-33E aveva questo problema, ma l'ho risolto così. Il punto è che l'UC-33E aveva in dotazione un programma di mapping dedicato che permetteva di rimappare (di fare del rerouting MIDI in inglese) tutti gli I/O. Un programma del genere manca nel DN-X1700.

Io lavoro in ambiente Mac. Per Windows ci sono MidiYoke, MidIOX e vari altri, anche se fanno lavori molto diversi e andrebbero configurati ad hoc. Per Mac non ho trovato nulla.

Vi sarei grato se riusciste ad aiutarmi.

A presto!
Tyrexionibus
Dj Freenky
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 213
Iscritto il: 20 ott 2010, 15:58
Località: Salemi
Contatta:

Re: Ableton Live & DN-X1700 : mapping MIDI, problema grosso

Messaggio da Dj Freenky »

una domanda che non c'entra niente con la tua richiesta...anche io ho il medesimo mixer e produco con ableton ed ho mac...ha fatto la mappatura o basta collegarlo e va automaticamente?...spiegami in privato così non andiamo OT
Tyrexionibus
Messaggi: 8
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Ableton Live & DN-X1700 : mapping MIDI, problema grosso

Messaggio da Tyrexionibus »

Penso si tratti di firmware, allora.

Io non ho modificato le impostazioni di I/O del DN-X1700 né tantomeno quelle di Live (fra l'altro ho aggiornato alla versione 9, senza nessun cambiamento). Presumo che tu abbia fatto lo stesso. Ma, poiché all'inizio il DN-X1700 soffriva di problemi di latenza, con il firmware standard SYS 1000 con il quale è uscito dalla fabbrica, l'ho dovuto aggiornare al SYS 2000 che è quello che attualmente uso - il più recente.

Mi pare di aver capito che il SYS 2000 non è il più usato, nonostante sia il più recente, ma non ho mai capito perché. Questo potrebbe spiegare la vicenda.

Dj Freenky, potresti cortesemente dirmi la revisione firmware che il tuo DN-X1700 sta utilizzando? Mi pare esista anche una revisione intermediana SYS 1500. Se il problema fosse dovuto a quella, proverò a fare un wipe-out (reset) alle impostazioni di fabbrica, per poi riaggiornare il tutto alla tua versione. O in alternativa un downgrade, che è consentito ma potrebbe creare casini in quanto non tutti i comandi vengono sovrascritti.

Fammi sapere!
Tyrexionibus
Dj Freenky
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 213
Iscritto il: 20 ott 2010, 15:58
Località: Salemi
Contatta:

Re: Ableton Live & DN-X1700 : mapping MIDI, problema grosso

Messaggio da Dj Freenky »

Forse non mi sono spiegato bene, ti chiedevo come procedere per collegarlo e utilizzarlo...ho anche io l'ultima versione ma se non lo collego non posso vedere se reagisce allo stesso modo o si comporta bene...

Ma il problema te lo fa anche con altri knob o solo con quelli di quel eq?
Tyrexionibus
Messaggi: 8
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Ableton Live & DN-X1700 : mapping MIDI, problema grosso

Messaggio da Tyrexionibus »

Dj Freenky ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene, ti chiedevo come procedere per collegarlo e utilizzarlo...ho anche io l'ultima versione ma se non lo collego non posso vedere se reagisce allo stesso modo o si comporta bene...

Ma il problema te lo fa anche con altri knob o solo con quelli di quel eq?
Con tutti, e non solo! Ad esempio, per lo stesso motivo (comandi MIDI in hex mal interpretati da Live) il knob "Parameters" dell'effettiera EFX 2 comanda il Master Volume. Se io voglio usarlo per applicare un filtro, il MV va su e giù rendendomi inutile tutto: non lo posso usare, altrimenti registrando succederebbe un casino. Ci sono infatti altri grossissimi problemi nella registrazione che invece non ci sono nel suono in modalità live, che però affronterò in un altro thread. Il fatto è che nel DN-X1700 qualsiasi cosa manda un comando MIDI: per dire, anche il pulsante sx/dx del "Beat" che seleziona il ritardo applicato agli effetti lo manda. Anche il pulsante "Utility", che non serve a NIENTE se non a visualizzare il pannello di controllo del mixer (che utilità abbia come MIDI mi è sconosciuto) manda un comando MIDI e accende la spia di invio.

Comunque sia, ho effettuato un check dei controlli MIDI inviati dal DN-X1700 intercettandoli al volo con MIDI Monitor: è come pensavo. Quando il knob è in posizione centrale il comando decimale è 64 o 63 (il MIDI non ammette numeri dopo la virgola), e ciò dimostra quel che intendo dire cioè che MIDI Monitor, che non ragiona in base 16, andrebbe bene.

L'ultimo comando intercettato è infatti proprio 64, ovvero quando ho rilasciato il knob in posizione centrale non muovendolo più. Qui: Immagine
Dj Freenky
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 213
Iscritto il: 20 ott 2010, 15:58
Località: Salemi
Contatta:

Re: Ableton Live & DN-X1700 : mapping MIDI, problema grosso

Messaggio da Dj Freenky »

Appena provo ti faccio sapere se ho lo stesso problema...magari prova a rifare tutto da capo...
Tyrexionibus
Messaggi: 8
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Ableton Live & DN-X1700 : mapping MIDI, problema grosso

Messaggio da Tyrexionibus »

Dj Freenky ha scritto:Appena provo ti faccio sapere se ho lo stesso problema...magari prova a rifare tutto da capo...
Qual è il tuo firmware, ovvero il numero che si trova nel menù UTILITY nell'ultimo riquadro dopo SYS-VER nel formato XXXX ? Io ho il SYS 2000, che nel change log riporta "Interpretazione dei comandi MIDI migliorata"... non mi pare!

Ci sono il SYS 1000, ovvero quello con cui il DN-X1700 esce di fabbrica, e che è stracolmo di imperfezioni. Poi c'è il SYS 1100 e mi pare ci sia anche un SYS 1500, ma di questo non sono sicuro.
Dj Freenky
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 213
Iscritto il: 20 ott 2010, 15:58
Località: Salemi
Contatta:

Re: Ableton Live & DN-X1700 : mapping MIDI, problema grosso

Messaggio da Dj Freenky »

Il 2000 ho
Rispondi