8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

configurazione studio produzione

Discussioni sul software di remix e produzione musicale più famoso in commercio.
Rispondi
Sparacio
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 mag 2012, 19:36

configurazione studio produzione

Messaggio da Sparacio »

salve a tutti! io suono da un pò e vorrei iniziare a fare un pò di produzione. So che bisogna innanzitutto imparare a usare il software e avere delle basi di metrica e comunque questo non è un problema. Quello che volevo sapere io è cosa bisognerebbe comprare. Innanzitutto il software poi dei monitor da studio poi una tastiera e io in più ho la maschine mikro che può essere usata in maniera nativa come controller di ableton. Cos'altro mi serve come schede audio amplificatori e tutte ste cose io vorrei avere un idea di base insomma di cosa serve come strumentazione per poter produrre in casa spero di essere stato chiaro grazie anticipatamente:)
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: configurazione studio produzione

Messaggio da The_Animal_DJ »

Nell'ordine ti serve:
  1. Computer ad alte prestazioni.
  2. Digital Audio Work Station professionale.
  3. Scheda audio dedicata alla produzione.
  4. Studio Monitor e/o Cuffie da studio
  5. Master Keyboard e/o superficie di controllo avanzata
  6. Altre ed Eventuali.
Affrontiamo le voci una ad una...

Punto A:
  1. Apple Macintosh.
  2. Dell XPS
  3. Lenovo ThinkPad
Punto B:
  1. Apple Logic Pro 9.
  2. Steinberg Cubase 7.
  3. MoTu Digital Performer 8.
  4. DigiDesign ProTools HD 10
  5. Ableton Live 9.
  6. Cakewalk Sonar.
  7. Proppellerheads Reason 6.5
  8. ImageLine FL Studio 10.
Punto C:
  1. Apogee Duet
  2. MoTu Track16
  3. Focusrite Forte
  4. RME Babyface
  5. Native Instruments Komplete Audio 6
  6. M-Audio ProFire
Punto D:
  1. KRK VXT6
  2. Focal CSM5
  3. M-Audio BX5
  4. Akai RPM8
  5. Genelec Nearfield 8030A
Punto E:
  1. Novation SL MkII o Impulse
  2. M-Audio Axiom, Axiom Pro o Oxygen
  3. Akai MPK o MAX
  4. StudioLogic VMK
N.B.: Sono state omesse superfici di controllo specifiche perche' condizionate dalla scelta della DAW! Il numero di ottave delle Master Keyboard devono essere scelte in base alle capacita di chi sa suonare!!!

Punto F:
  1. Native Instruments Komplete 9 Ultimate
  2. Native Instruments Maschine MkII o Maschine Mikro MkII
  3. Arturia V Collection ver.3
  4. Lennar Digital Sylenth1
  5. GForce M-Tron, Oddity ed ImpOSCar
  6. Waves Gold Bundle o Platinum Bundle
  7. Focusrite Scarlett Suite e Midnight Suite
  8. Novation BassStation e V-Station
  9. Korg Legacy Collection
  10. Access Virus
  11. Moog SlimPhatty o Minitaur
  12. Qualsiasi Plug-In o HW che puoi permetterti e che ti possa essere utile in quello che vuoi fare!
A monte di tutto questo, oltre le conoscenze di base ti vuole anche un'ambiente dedicato dove lavorare!!!
Benvenuto nel mondo "economico" della produzione musicale... :ugeek:
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
dottoroger
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 718
Iscritto il: 12 ott 2010, 5:15
Località: Lissone
Contatta:

Re: configurazione studio produzione

Messaggio da dottoroger »

Grande animal!!!
Mixars DUO MK2 - 2 X Vestax PDX 3000 - Numark PHX - Mixvibes Cross- Serato SL - Serato DJ Pro
http://www.facebook.com/zrhtriphopage
Instagram: @DOTOR_ROGER_ZRH
Avatar utente
Davide Marchini
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 2 ott 2011, 18:53
Località: Fidenza (PR)
Contatta:

Re: configurazione studio produzione

Messaggio da Davide Marchini »

La Treccani del DiJ.
Equipment: MacBook Pro 13'' - Traktor Pro 2.6.8 - BOSE AE2 - Ableton Live 9 - Logic Pro 9
Social: Facebook - Twitter - Soundcloud - Homepage
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: configurazione studio produzione

Messaggio da The_Animal_DJ »

Dimenticavo i microfoni se vuoi registrare delle voci ma lì te la cavi con poco perché adesso ci sono dei kit a condensatore/USB che vengono sui €200,00 e te ne basta uno!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Sparacio
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 mag 2012, 19:36

Re: configurazione studio produzione

Messaggio da Sparacio »

ti ringrazio sei stato utilissimo e chiarissimo grazie davvero!! ;)
Avatar utente
Simon Silver dj
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 378
Iscritto il: 31 ago 2012, 13:20
Località: Varese

Re: configurazione studio produzione

Messaggio da Simon Silver dj »

Super Animal!
Service Audio per Dj
12 Sub da 15" a tromba (1000watt rms cad.)
2 sub 18" reflex (1500watt rms cad.)
2 Teste 3 Vie doppio 15" (1300watt rms cad.)
4 Teste 2 vie 15" (500watt rms cad.)
vdpi
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 266
Iscritto il: 15 mar 2010, 20:21

Re: configurazione studio produzione

Messaggio da vdpi »

mi sono spavento a leggere tutto quello che ha' scritto Animal :o
PIONEER DDJ SZ - CDJ400 E DJM700 - DENON MC6000 - DENON MCX8000 - HERCULES 4MX - VIRTUALDJ PRO - TRAKTOR PRO - SERATO DJ
Rispondi