Pagina 7 di 9

Re: Controller per produrre con Ableton!

Inviato: 3 set 2013, 21:06
da Ru DiJ
Allora il topic è : Controller per produrre con Ableton!
Il 3rd è : Ableton live.
Apri un argomento sotto Ableton live... dagli un titolo e fai una domanda per volta.
La prima non si capisce cosa vuoi fare.
La seconda non saprei dove collocarla perche non credo esista un software che ti consenta di collegare un ipad ad un mpk o meglio, ad un software servirebbero le direttive (drive) per poter essere controllato dall mpk ma il software deve stare nell ipad. che software hai nell i pad da contollare con l' mpk ?
La terza crea un argomento su come collegare ableton con ipad mpk e apc40

Re: Controller per produrre con Ableton!

Inviato: 3 set 2013, 21:45
da paskazio
Scrivo in altro post.

Pssibili utilizzi di Ableton Live in una LIVE PERFORMANCE

Inviato: 12 feb 2014, 21:02
da parme95
ciao a tutti.
sono un musicista (batterista/pianista) mi sono avvicinato da poco al mondo del dj (in particolare electro e deep). Mi stuzzicava l'idea del live performing in particolare, e mi stuzzicava il recente hardware push. Volevo chiedervi consigli e indirizzi su come impostare il set. Io pensavo live e push9 ( ma cerco consigli e critiche su software e hardware) in particolare volevo consigli su librerie, plug-ins, sampler e syntetizer seri e pesanti da utilizzare nel set per suonare live - relativi in particolare a electro house e deep house.

Re: Pssibili utilizzi di Ableton Live in una LIVE PERFORMANC

Inviato: 12 feb 2014, 22:07
da The_Animal_DJ
Ciao! :)

Benvenuto nel forum... ero batterista pure io... non conoscendo quanto sono ampie le tue conoscenze come musicista e, quindi, vado un po' a naso nei consigli... Live e Push sono l'ideale per dei set che inglobino sia musica riprodotta che "vere" performance... visto che dici di essere anche pianista, io ti consiglierei di aggiungere anche una Master Keyboard "seria" al tuo setup (4 ottave semi pesate con after touch bastano ed avanzano... le migliori sono Akai MAX49 e Novation SL49MkII IMHO) per eseguire qualche solo... parto dall'idea che hai già una scheda audio valida (Apogee, RME, MoTu ecc. ecc.)... prendi la versione suite di Live che contiene già tutto quello che ti serve a livello di plugin... al massimo aggiungi 2-3 synth virtual analog tipo NI Massive e Battery, Lennar Digital Sylenth1 e/o Spectra Sonic Omnisphere e il bundle "One Knob Series" di Waves... in Live crea un set contenente 4 o 6 channel strip dove caricherai le normali tracce "tradizionali" che userai, 2 channel strip con dentro lo strumento "Sampler" in modalità multicampione che userai per slicing, effettistica varia e cose così, crea un channel Strip con lo strumento "Drum Rack" dove puoi inserire fino 8 kit percussivi di vario genere (electro, acustico, latino... lí vedi te) e crea un channel strip (o più) con lo strumento "Operator" che userai come synth per i solo... crea anche 4 canali ausiliari dedicati a riverbero (convolution), delay (tape echo e/o Ping Pong Delay)), parallel compression (ovviamente dedicato solo al canale del Drum Rack) ed effettistica varia (cosa lo decidi te a tuo gusto)... ogni channel strip (compresi i sub-group) dovranno avere come effettistica base un compressore (Glue Compressor), equalizzatore (il 3 bande basta ed avanza per i canali dedicati alle tracce "tradizionali" mentre per tutti gli altri usa l'8 bande) e riverbero (in sintesi a questo giro)... poi il resto te lo lascio a te ed alla tua creatività!!! :D

Akai APC40 mapping con Ableton Live

Inviato: 5 mag 2014, 23:07
da gabri139
Finalmente ora che ho un pò di tempo riesco finalmente a scrivere questa mini-descrizione su come ho mappato la strasconosciuta apc40 by akai.
Lo sò che oramai su internet si trova di tutto su questo controller e oramai è un controller già bello che visto e rivisto, ma nonostante sia un prodotto che ha già qualche anno questo controller è sicuramente uno dei più visti e usati per comandare Ableton, infatti rappresenta in pieno in maniera comoda e semplice l'interfeccia del programma..
quello che ho voluto fare è mostrarvi come ho mappato questo controller...dopo quasi 2 anni di studio, tutorial di varie lingue ecc ho voluto condividere la mia mappatura.

In questo modo spero di fare cosa gradita inoltre (indispensabile) vorrei la vostra opinione, difetti e accorgimenti..cosi da poter sapere cosa ne pensate e magari fare dei miglioramenti che da solo non mi vengono in mente.

mi piacerebbe moltissimo poi che l'idea che ne verrà fuori tra i vostri consigli la condividessimo sul sito http://www.djtechtools.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
per chi non conoscesse questo sito è uno de può grandi siti dove si posso scaricare mappature per i controller..
in questo modo si può avere l'opinione anche di gente dell'estero e di tutto il mondo. :)



un altra cosa che mi piacerebbe moltissimo è trovare qualcuno che condividesse la propria esperienza sul questo controller e dicesse come lo ha mappato cosi da potersi confrontare.

e ora dopo questa breve spiegazione iniziamo

Lancio delle clip e deck

Per Prima cosa inizio col dire che utilizzo principalmente Apc40 durante le mie esibizioni per fare un djset e proprio grazie ad Ableton e a questo controller riesco a fare un djset personalizzato..

mappati in questo modo (vedi foto 1)

https://www.flickr.com/photos/123578209 ... 110728621/" onclick="window.open(this.href);return false;


generalmente utilizzo 3 deck
deck a pista 1
deck b pista 3
deck c pista 5

nella pista 7 e 8 ho caricato vari loop miei, sample e altre cose per personalizzare il dj set in questo modo

drum colore rosso
drum nokick colore arancione
synth colore verde
bass colore blue
voice colore azzurro
lead colore giallo

sezione loop
nelle pista 2 4 e 6 invece ho mappato i loop in questo modo
(vedi foto 2)

https://www.flickr.com/photos/123578209 ... 134662283/" onclick="window.open(this.href);return false;


nella pista 2 i loop del deck a (8 4 2 1 1/2 )
nella pista 4 i loop del deck b (8 4 2 1 1/2 )
nella pista 6 i loop del deck c (8 4 2 1 1/2 )

grazie al .dmg di MAX FOR LIVE
http://www.maxforlive.com/library/devic ... mni-looper" onclick="window.open(this.href);return false;

in questo modo posso prendere ''on the fly'' i loop che desidero..


sezione filtri & co.
per quanto riguardo i filtri ho voluto mappare l'Apc 40 in questo modo:

https://www.flickr.com/photos/123578209 ... 115370754/" onclick="window.open(this.href);return false;

come .dmg utilizzo per ogni deck
MloversDJFX DeckfilterFX MloversDJclimax e DJeqFX



credo di aver detto tutto se avete domande spero di potervi rispondere...inoltre aspetto chi come me utilizza questo controller per potermi confrontare ed evolvermi sempre più.

ricordo che questo post sarà sempre in evoluzione...se riesco proverò a fare qualche video cosi da essere più chiaro.
grazie

Re: Apc40 mapping

Inviato: 6 mag 2014, 0:04
da gabri139
ecco il File da scaricare e da provare
requisiti:

Ableton 9
MaxForLive
L'APC40



https://www.dropbox.com/sh/lxbgdpe8ujcrl38/nDASbolEo7" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Controller per produrre con Ableton!

Inviato: 17 lug 2014, 19:20
da Fabyshnikov
Ciao a tutti, uso Ableton live 9 in ambiente windows, sono indeciso tra la Akai mpk mini e la Novation launchkey mini, quale secondo voi è la migliore?
Grazie a tutti...

consiglio su cosa comprare per ableton

Inviato: 8 set 2014, 14:10
da roger
ciao a tutti, dall'utimo topic che ho aperto mi è stato consigliato l'utilizzo di ableton live e ora sto usando la versione di prova e mi sto trovando molto bene per produrre brani house e sono sempre più convinto di comprarmi qualcosa per questo software.
io ho un computer portatile della acer con windows 8, processore AMD A8-4555M APU with Radeon (tm) HD Graphics 1.60 GHz, RAM 6.00 gb (5.45 utilizzabile), sistema operativo 64 bit, processore basato su x64.
Io pensavo di comprarmi ableton intro e una scheda audio e basta in modo da avere qualcosa dove collegare cuffie per pre ascolto e le casse.
oppure pensavo di comprarmi un controller da usare per produrre al posto di usare sempre il mouse e casomai che si possa usare anche per i live (anche se non penso di fare live ma solo produrre musica).

Re: consiglio su cosa comprare per ableton

Inviato: 8 set 2014, 14:15
da DarioFrenda
Budget a disposizione?

Re: Info controller e/o scheda audio per usare Ableton

Inviato: 8 set 2014, 15:10
da roger
beh essendo studente non ho proprio i soldi a disposizione per prendermi sia controller per studio e per live e allo stesso tempo anche ableton live intro e una scheda audio.
quindi pensavo o
-di prendermi un controller che abbia una versione di ableton al suo interno e poi col tempo prendermi una scheda audio e poi per ultimo la versione di ableton intro che di sicuro ha più roba rispetto a quella limited edition che si trova sui controller
-o prendermi ableton intro e una scheda audio in modo da diminuire la latenza e collegarci delle casse e un paio di cuffie e poi successivamente un controller

non ho grandi somme, mi metterei via i soldi col tempo e per questo prenderei un pezzo alla volta, comunque la mia idea sul controller per ableton è solo per comodità perchè si può usare tranquillamente i mouse oppure mi sbaglio?
comunque adesso ho 140 euro massimi perchè devo comunque rimanere con qualche soldo per farmi ricariche telefoniche o uscire alla sera.