8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Pioneer DDJ-SX

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Pioneer DJ.
Avatar utente
psxboxmod
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 apr 2009, 5:17

Re: Pioneer DDJ-SX - Serato DJ Controller

Messaggio da psxboxmod »

Ti rispondo da felice possessore della Denon e da prossimo possessore della SX :-D
Resto del parere che la denon è tra i migliori controller sul mercato, la SX è allo stesso livello, il discorso software è superato, esiste mappatura sia per Traktor che per Virtual Dj, anche se non native per ora, ma funzionante.
Quindi la scelta resta puramente soggettiva
V D J C i a n c i a
Dimostratore ufficiale Pioneer DJ Italia
Djlucasalsa
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 nov 2012, 16:19

Re: Pioneer DDJ-SX - Serato DJ Controller

Messaggio da Djlucasalsa »

Apposto allora, deciso! :D vendo il denon compreso il case, e ci metto un piccolo gruzzoletto vicino x comprare l'SX! Se a qualcuno interessa il mio denon contattatemi in pvt :D lo vendo ufficialmente! :D
Comunque io preferisco pioneer, odio quei tasti di gomma denon! :D
mikidj

Re: Pioneer DDJ-SX - Serato DJ Controller

Messaggio da mikidj »

magari se la vendita del denon la posti nella sezione mercatino, con il prezzo, qualche foto, e qualche info in piu', riesci a venderla prima !!! non ti pare ??? ;)

[ / OT ]
mone@85
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 giu 2012, 16:24

Re: Pioneer DDJ-SX - Serato DJ Controller

Messaggio da mone@85 »

è possibile collegare djm 900 alla ddjsx ed usare quello come mixer?
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Pioneer DDJ-SX - Serato DJ Controller

Messaggio da Bazzooka »

e che senso avrebbe allora la console all in one e il software?
La SX lavora gia' con mixer esterno
se prprio ti piacciono gli effetti del nexus
collega l'uscita della console a ll'ingresso del 900
e smanetta sul master.
Per farlo con i deck singoli la vedo un po difficile
dato che non hanno un uscita ciascuno tutta loro.
Per quanto ne so, "forse" con le configurazioni audio avanzate di VirtualDJ
si potrebbe anche fare,
sempre se le varie uscite della console non sono fisicamente solo in parallelo.
Dipende un pochino da come si possono gestire i driver Asio della pioneer
(con la NS7 si poteva anche fare)
ma e' un discorso molto complesso, pesantissimo da gestire,
e dal risultato abbastanza deludente.
Rupeto :
questa console il mixer lo ha gia' dentro
e con ala qualita' degli effetti di serato
perche' mai dovermmo preferire un altro mixer ?

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Dany-69
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 nov 2012, 13:44

Re: Pioneer DDJ-SX - Serato DJ Controller

Messaggio da Dany-69 »

Domanda banale e dalla risposta quasi ovvia... ma magari in casa piooner hanno fatto il miracolo... sarà possibile applicare i 2 effetti per canale anche ad una fonte esterna?
O solamente alle tracce caricate dal Serato .. ?
Se gli effetti fossero applicabili dappertutto sarebbe qualcosa di stupendo ..
Ma tecnicamente parlando, è improbabile che serato si "mangi" i segnali in ingresso e gli applichi gli effetti .. :idea:
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: Pioneer DDJ-SX - Serato DJ Controller

Messaggio da sasadj »

È invece pensi male! :lol:

Se commuti gli ingressi in Thru, puoi utilizzare gli effetti di serato DJ su quel deck, come era già possibile in ITCH e Scratch Live ;)
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
alessio70
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 24 gen 2011, 11:20

Re: Pioneer DDJ-SX - Serato DJ Controller

Messaggio da alessio70 »

Posto la mia prima impressione a seguito di utilizzo Sabato scorso del software in abbinamento con ddj sx nel mio locale. Punti di forza: una gestione del cue fantastica, da cdj delle migliori marche (merito anche della consolle), ACTIVE LOOP E AUTO LOOP stupendi per preimpostazione.... tempo sync decente beat sync veramente penoso. le ho provate tutte: analisi della traccia senza consolle, con la consolle, manualmente, niente..... I beatgrid sono tutti distanti dalla reale battuta, dovresti farli tutti manualmente. E neanche a dire parliamo di pezzi 70 80 90 o di generi con bpm variabili, no su quelli club, elettronici e cosi via che hanno tutti la battuta costante..... Neanche mettendoli su Ableton e warpandoli, mettendoli a battuta sincronizzata perfetta, li analizza male. Venendo da Traktor questa cosa è stata veramente una sorpresa in negativo. Anche cancellando le beatgrid e rifacendole da capo settando i primi punti di grid, a metà canzone se ne vanno per conto loro. Veramente sbigottito....... Bah.... per ora non sono contento....
PS. MANUALE LETTO 4 VOLTE SULLA GESTIONE DEL GRID!!!!!!!!!!!!!
cuseppe
Livello: DiJ?
Messaggi: 233
Iscritto il: 3 lug 2011, 14:28

Re: Pioneer DDJ-SX - Serato DJ Controller

Messaggio da cuseppe »

Alla luce di queste ultime rivelazioni aspetterò il pioneer ddj tx sperando che lo facciano...
MacBook pro 13" del 2014
Traktor Kontrol S8
Pioneer ddj sz
alessio70
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 24 gen 2011, 11:20

Re: Pioneer DDJ-SX - Serato DJ Controller

Messaggio da alessio70 »

cuseppe ha scritto:Alla luce di queste ultime rivelazioni aspetterò il pioneer ddj tx sperando che lo facciano...
Attenzione però! Il prodotto Pioneer è ottimo, Serato è ottimo se vuoi usarlo in modalità cdj., in quanto è molto preciso nella gestione del cue e con latenza bassissima. Ho solo dato un'impressione su un qualcosa che su generi elettronici o cmq a bpm costante, non da il massimo. Molto probabilmente, Serato è stata un po sollecitata e affrettata nell'uscita di questa nuova versione. Sono estremamente sicuro, che ci lavoreranno e soprattutto il motore sulla gestione dei bpm verrà indubbiamente migliorato. Poi ovviamente non so se faranno una versione per traktor, ma questo mi sembra già un ottimo inizio da parte di Pioneer per poter prendere piede anche su questo mercato.
Rispondi