8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Pioneer XDJ-R1

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Pioneer DJ.
Avatar utente
jaco81
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 16 giu 2013, 16:30

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da jaco81 »

Buongiorno a tutti, parlo da possessore della XDJ-R1 da giugno. Da allora ho sempre fatto tutte le serate venerdì e sabato sera con questa consolle.
Allora io quando l'ho comprata appena uscita dalla scatola l'ho aggiornata subito alla versione 1.10.
Utilizzo MP3 320 CBR (da ZIPDJ) oppure AAC (da ITUNES), a volte acquisto su Amazon, ma converto con WinMP3Packer gli MP3 VBR a CBR. Tutti i files musicali analizzati con rekorbdox ed esportati su Hard disk esterno SSD collegato alla XDJ-R1. Con remotebox sempre attivato su IPAD mini.
Fin ora non ho risontrato blocchi con questo set-up.

Di seguito le mie impressioni e quello che ho fatto io:

Leggevo su vari forum che la Pioneer non digerisce i VBR quindi ho convertito tutto a CBR (senza ricomprimere - usando WinMP3Packer)

Remotebox su ipad molte volte si blocca quando debbo effettuare una ricerca digitando del testo. Il programma si chiude e torna alla finestra principale, devo riaprirlo e attendere la connessione etc...questo succede come minimo 10 volte per sera e non capisco il motivo.

Con i CD (originali, no masterizzati) ho riscontrato i famigerati blocchi improvvisi della consolle, anche 3/4 volte di fila quindi con i CD non suono.

Tutti i freeze che ho visto su youtube o che ho letto qui io personalmente non li ho riscontrati (a parte i CD)

Temo, anzi ne sono quasi certo, che al vedere dai video e dal tipo di blocco, che si surriscaldi qualcosa all'interno, che sia poco ventilata, i firmware che "risolvono" ma non a tutti probabilmente vanno via software a calare le prestazioni o mettono la CPU in idle (penso io)...secondo me è la spiegazione più plausibile, (lavoro in una ditta di elettronica). Vorrei sentire anche le vostre impressioni in merito a quello che ho detto io...formati di file etc...perché questo prodotto secondo me è eccezionale, non ha pari, se riusciamo a capire il motivo dei blocchi avremmo un prodotto in mano che vale tanto oro quanto pesa.

Ah, un'altra cosa...nel deck di destra molto spesso non funziona la modalità "vinile"...non che mi interessi molto perché per me è una funzione inutile (ho 1 piatto al seguito e se devo scratchare lo faccio con quello). Penso sia la JOG che nella parte superiore ha un piattello di alluminio che dovrebbe essere capacitivo e sentire quando lo tocchi, la pressione etc...potrebbe essere quello che funziona male (solo il DX) ma ripeto pazienza, non la porto in assistenza per sta cosa perché mi serve per lavorarci e non la posso mandare via per settimane così...

Vi dico che mi piacerebbe aprirla e con una telecamera a infrarossi, capire qual è il CHIP che scalda e aggiungere un dissipatore o una ventolina e riprovarla a fondo.

Io dico che il difetto è hardware ed è per quello che ad alcuni si blocca e altri no. O altri si blocca all'improvviso dopo mesi che viene adoperata sempre con gli stessi files.
Pioneer XDJ-RX
Pair of Reloop RP-4000 M3D + Shure M44G
Dj since 2002!
Muckyno
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 22 dic 2009, 10:55

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da Muckyno »

jaco81 ha scritto:Remotebox su ipad molte volte si blocca quando debbo effettuare una ricerca digitando del testo. Il programma si chiude e torna alla finestra principale, devo riaprirlo e attendere la connessione
Stessa cosa succede anche a me.

io ho notato , (e con me anche un altro posessore ) , in piu di una occasione che se accendo la consolle nel locale , dove magari è stata all'incirca per 24 ore prima a temperature abbastanza fredda, e avvio subito un cd o una chiavetta, dopo poco si blocca.
ora ogni volta eseguo queste attenzioni: attaco la console alla presa eletttrica , aspetto 10 minuti e poi l'accendo. attendo qualche minuto e uso le periferiche audio. al momento non si è più bloccata,
Avatar utente
jaco81
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 16 giu 2013, 16:30

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da jaco81 »

Ok, allora penso di aver risolto i blocchi di remotebox durante le ricerche...
Ho semplicemente resettato l' IPAD alle impostazioni di fabbrica, rifatto il primo setup della lingua etc...poi installato remotebox (e solo quello) e ho fatto due serate complete e ....nessun blocco.
Sto fine settimana lo riprovo a fondo e vi posterò un feedback. Ci tengo a precisare che ho acquistato un IPAD mini esclusivamente per utilizzare remotebox e non ci faccio altro.
Pioneer XDJ-RX
Pair of Reloop RP-4000 M3D + Shure M44G
Dj since 2002!
Muckyno
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 22 dic 2009, 10:55

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da Muckyno »

Per scrupolo farei anch'io un reset dell'ipad.. quale procedura hai fatto tu? si perde qualche dato. io ho anche musica dentro .
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da cioce »

Resettare un intero iPad, o compralo solo per usarlo con una console piena di bug, mi pare un po' esagerato, comunque consiglio sempre di darsi una sana toccata alle parti basse ogni volta che la accendete :D

Io con una console del genere non ci andrei a mettere musica nemmeno all'oratorio, ma mi sa tanto che qui c'è pieno di amanti del rischio! :o
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Avatar utente
jaco81
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 16 giu 2013, 16:30

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da jaco81 »

Muckyno ha scritto:Per scrupolo farei anch'io un reset dell'ipad.. quale procedura hai fatto tu? si perde qualche dato. io ho anche musica dentro .
Allora io ho fatto il reset completo, si perde tutto, apps, programmi e musica...occorrerà riscaricarla se usi itunes, o backupparla e rimetterla dentro se sono brani di terze parti. Si perdono poi tutte le impostazioni personalizzate ma almeno hai un software e un prodotto che funziona.

Non sono d'accordo che andare con una consolle del genere occorre toccarsi prima di suonarci... non ne farei un dramma così elevato. Occorre secondo me conoscere i bug per giocare d'anticipo mi piacerebbe sapere a chi si blocca con quali files, con che set-up etc...per mettere insieme le esperienze e venirne a capo.

Io se posso essere d'aiuto ho analizzato gli mp3 con mp3val e in molti files (acquistati dagli store! o da ZIPDJ) mi segnalava la presenza di anomalie (garbage at the end of file e altre cose del genere o header non validi) li ho tutti "validati" e "fixati", quelli VBR li ho portati a CBR senza ricomprimere con un tool che si chiama "winmp3packer"

entrambi i tool sono segnalati qui: http://forums.pioneerdj.com/entries/201 ... ools-More-" onclick="window.open(this.href);return false;

Con questi files che ho io non si blocca.

Se ci fosse un altro prodotto con queste caratteristiche probabilmente lo prenderei...ma non c'è!

Aggiornamento...
Non funziona lo stesso. Anche dopo il reset Remotebox è andato bene per 2 serate e adesso ha ricominciato ad impallarsi.
Pioneer XDJ-RX
Pair of Reloop RP-4000 M3D + Shure M44G
Dj since 2002!
Avatar utente
jaco81
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 16 giu 2013, 16:30

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da jaco81 »

Mi è venuta in mente una cosa (mi scuso in anticipo se è magari stata detta in precedenza, ma non mi pare).
Nessuno ha notato che il mixer di questa consolle è un mixer "software" mi spiego meglio, non potrebbe essere altrimenti in quanto essendo controllabile da Remotebox, non può avere un mixer hardware, non avendola mai aperta non ne ho la certezza ma per intuito...Se fosse un mixer hardware, dovrebbe avere i potenziometri motorizzati o sbaglio?
Pioneer XDJ-RX
Pair of Reloop RP-4000 M3D + Shure M44G
Dj since 2002!
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da The_Animal_DJ »

Ha un mixer digitale non software... significa che l'intero percorso audio è processato su di un'unica scheda logica che emula dei parametri fisici analogici e questo permette il controllo dei comandi in remoto... hai la più pallida idea di quanto costa un controllo motorizzato? Se li mettevano, al posto di costare circa mille euro arrivava a costare quasi quanto il DJM2000!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da Bazzooka »

@Jaco
finche' non ti rendi conto che e' SEMPRE il computer, o meglio il software che suona e mixa
ogni tua considerazione sara' errata.
le console, le schede audio, e anche i mixer, sono solo accessori esterni
dettati a cotrollarne il funzionamento, e a gestirne le uscite.
Son daccordo con Animal che utilizzare controlli motorizzati sarebbe assurdo
sia per i costi (da valutare anche in manutenzione e usura)
sia per complicazioni, e sopratutto per filosofia di utilizzo
ovvero :
e' il computer che deve essere controllato
(e di suo lo puoi fare anche con il solo mouse)
non il mixer o quello che sta fuori.
Sta bene avere qualche led segnaletico, o anche qualche scritta illuminata
ma dover fisicamente MUOVERE il mondo esterno
e' una complicazione che ci si puo' volutamente risparmiare.
Prova a pensare quanta potenza elettrica ci vuole
o ai problemi di atrito, polvere, residui, ingrippamenti meccanici, rumori,
e disturbi elettromagnetici tipici dei motori,
senza contare le sofisticazioni tecniche per garantire una certa precisione.
Se ti puo' calzare il paragone :
mettere 4 (e non di piu') cursori motorizzati in un apparecchio
inciderebbero in piu' nel costo finale come quello di una OTTIMA stampante esacromica
(che contiene alcuni motori passo-passo gestiti con precisione
ha bisogno di star lubrificata e pulita spesso, e fa il suo giusto baccano).

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
jaco81
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 82
Iscritto il: 16 giu 2013, 16:30

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da jaco81 »

Bazzooka,
grazie per la delucidazione...hai perfettamente ragione.
Ma io uso la consolle stand-alone, sono con IPAD per funzioni di browsing. Credevo ci fosse un mixer "vero" dentro l'XDJ-R1 quindi con i potenziometri veri e reali, non dei segnali processati da una CPU.
Io ho aperto un DJM-250 e dentro c'è un mixer "vero" analogico (almeno cos' sembrava)...invece qui capisco che se apro sta consolle (e sono ad un passo dal farlo), ci trovo solo potenziometri che con dei comandi logici dicono ad una CPU cosa fare col mio segnale audio.

Sabato notte, (era l'ultima canzone della serata) l'ho fatta partire a strappo ed era completamente senza bassi...ho guardato il potenziometro ed era al centro, quindi l'ho girato e riportato di nuovo in centro e i bassi si sono attaccati...quindi sta consolle di fatto è un computer con un suo sistema operativo e che ogni tanto può creare problemi, bug etc...
A volte mi capita che il preascolto si attivi da solo su entrambi i canali...sono cose di minore importanza e non ti rovinano la serata (a parte i bassi che mi ha parecchio disturbato), ma vorrei capire meglio il funzionamento di sto "Ferro da stiro" in maniera tale da riuscire a capire dove potrebbero essere le rogne.
Pioneer XDJ-RX
Pair of Reloop RP-4000 M3D + Shure M44G
Dj since 2002!
Rispondi