8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Pioneer XDJ-R1

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Pioneer DJ.
AndreaOcchi
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 gen 2014, 19:24
Località: Genova

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da AndreaOcchi »

Ciao a tutti, volevo chiedervi se fosse possibile usare contemporaneamente due o più chiavette con la XDJ R1, mi spiego meglio, è possibile collegare alla consolle una moltiplica USB in modo da avere più chiavette USB collegate contemporaneamente in modo da non dover interrompere la musica ogni volta che si cambia chiavetta?

Grazie in anticipo :)
Muckyno
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 22 dic 2009, 10:55

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da Muckyno »

No non è possibile. e il manuale lo dice pure.
AndreaOcchi
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 gen 2014, 19:24
Località: Genova

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da AndreaOcchi »

Scusa leggendo il manuale al momento dell'acquisto non mi sembrava di aver letto nulla a proposito comunque grazie. Mi sembra di capire che volendo cambiare chiavetta l'unica cosa da fare sia fermare la musica giusto?
Muckyno
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 22 dic 2009, 10:55

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da Muckyno »

se usi solo tracce da chiavetta si. se invece abbini anche cd o pc tutto prosegue. il bello di questa consolle è proprio questo. la versatilità.
AndreaOcchi
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 gen 2014, 19:24
Località: Genova

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da AndreaOcchi »

Quindi se io preparo un cd con qualche traccia posso utilizzarlo per tappare il buco durante il cambio di chiavetta
Muckyno
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 22 dic 2009, 10:55

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da Muckyno »

Piu che tappare il buco , è un mixaggio continuo.
AndreaOcchi
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 gen 2014, 19:24
Località: Genova

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da AndreaOcchi »

Sisi certo, devo dire che avesse supportato l'utilizzo di due chiavette USB sarebbe stata decisamente più pratica però tutto sommato supportando praticamente qualsiasi cosa te la cavi cambiando fonte.. Secondo voi provando, nonostante il manuale dica non sia possibile, ad usare uno sdoppiatore cosa potrebbe succedere?

Comunque ho riletto il manuale adesso ma non sapevo che quello che io chiamo "sdoppiatore USB" si chiamasse hub
SoundBoy
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 giu 2014, 6:49

Console/Controller DAC

Messaggio da SoundBoy »

Ciao,
vorrei sapere se le console, controller, CDJ ecc. di PRO Level
hanno integrato nella scheda audio anche un DAC,
e se è di buona qualità.....
In particolar modo nel modello Pioneer XDJ-R1,
al quale sarei particolarmente interessato!

Grazie.
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Console/Controller DAC

Messaggio da Bazzooka »

se intendi un convertitore digitale/analogico
non vedo come potrebbe farne a meno qualsiasi scheda audio
senza il quale non si avrebbe nessun segnale tradizionale in uscita.
Non tutti i controller hanno un audio integrato
e non tutti i CDJ si possono usare come controller.
Il DAC e' solo un cmponente interno di ogni scheda audio
e non e' mai considerato fine a se stesso.
Alla fine si prendono in considerazione le prestazioni della scheda audio in toto
contemplando sopratutto la loro dinamica, rapporto segnale/rumore, distorsione
e sopratutto il numero e tipo di ingressi e uscite
(che interssano tantissimo nelle nostre svariate configurazioni).
Per conoscere nei particolari questo stadio interno di ogni scheda audio
bisognerebbe guardare lo schema elettronico interno di ciascuna
e ultimamente anche la programmazione avanzata del firmware in uso
(sono ormai finiti i tempi di apparecchiature chiuse, e non aggiornabili).

Questa domanda mi sembra arrivare da qualcuno che si e' informato tanto di HI-FI
ma che ha poca esperienza di configurazioni reali a livello di DiJ.
Alla fine a noi DigitalJockey interessa come suonano le schede audio
(oltre che naturalmente in quanti e quali modi le possiamo collegare e sfruttare)
che suonino bene e forte anche in cuffia
secondo giudizi e paragoni dettati dall'uso concorrente delle altre chede disponibili.
Poi ogni produttore ci mette i suoi processori, convertitori e DSP
che raramente vengono elencati nelle caratteristiche tecniche.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Pioneer XDJ-R1

Messaggio da cioce »

Nuovo firmware 1.11 disponibile

(22 January, 2015 Update)
Fixed an issue where a Loop set at the beginning of specific WAV files may not start playing.
Fixed an issue where a track with a long loop set in rekordbox may not be properly played.
Fixed an issue where some of m4a files may not be played.

http://www.pioneer.eu/it/support/softwa ... wnload_347" onclick="window.open(this.href);return false;

Per quelli a cui i lettore sia pianta, comincia a fischiare o vi perde il collegamento MIDI con VDJ o Traktor dovete contattate l'assistenza Pioneer Italia:
http://www.pioneer.eu/it/content/suppor ... tform.html" onclick="window.open(this.href);return false;
a noi non paga nessuno per fare assistenza, poi nessuno degli admin o mod ha la console, non siamo in contatto con nessun tecnico Pioneer della casa madre e non possiamo quindi sapere tutti i problemi di questa console.
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Rispondi