8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Pioneer XDJ-AERO

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Pioneer DJ.
Avatar utente
C!N
Livello: DiJ Special
Livello: DiJ Special
Messaggi: 1114
Iscritto il: 28 mag 2011, 20:47
Località: Saronno

Re: Pioneer XDJ-AERO

Messaggio da C!N »

ok,ci lamentavamo che pioneer non producesse innovazioni, ora l'ha fatto (che poi sia utile non lo so :lol: ) sinceramente per una console stand alone/midi a questo prezzo andrei sulla mixdeck quad a occhi chiusi
- Macbook Pro 13" with Mountain Lion 10.7
- Traktor Pro 2.6.8
- Traktor Kontrol S4
- Ecler Nuo 2
- Sennheiser HD 25 CII & AIAIAI tma-1 Fool's Gold Edition
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Pioneer XDJ-AERO

Messaggio da The_Animal_DJ »

Pioneer non produce innovazioni?!? Sei sicuro??? Non vuoi ritrattare finché sei in tempo???
Pioneer ha inventato il LaserDisc, ha sviluppato la prima meccanica CD a slot, la prima autoradio con lettore CD era sua, il primo processore surround commerciale era suo, negli anni '70 è sta la prima ha sviluppare tecnologia a stato solido nel Hi-Fi, quando tutti cercavano ancora di copiare i Technics SL1200MkII lei creava il CDJ500 (vabbé... era un'evoluzione del Technics SL-P1200 della seconda metà degli anni '80... però il Pioneer costava la metà ed era molto più completo), ha introdotto i primi mixer digitali con effetti, ha inventato la prima effettiera per DJ della storia... se vuoi continuo!!!
Prima di dire che Pioneer non è innovativa io ci penserei 10 volte e poi starei zitto perché più della tecnologia audio che usiamo oggi l'ha inventa o sviluppata lei... non si chiama Pioneer (pioniere) perché era uno nome figo da usare!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Avatar utente
accutron
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 524
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Pioneer XDJ-AERO

Messaggio da accutron »

Prodotto interessante ,ma poco utile.... e poi sta fascia di prodotti per home-semi-pro
non la capisco.... cioe' spiegatemi un bimbo a Home deve usare questa che costa 1000 euro e Hawtin usa l'X1 .... giusto?

quindi 999 euro - home
X1 199 euro - UltraPro

:mrgreen:
Macbook Pro 13" Traktor Pro 3.1.1 - Xone Db2 - Xone K2 - Aiaiai Tma2
Avatar utente
alessiof
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Da qualche parte del mondo...

Re: Pioneer XDJ-AERO

Messaggio da alessiof »

The_Animal_DJ ha scritto:Pioneer non produce innovazioni?!? Sei sicuro??? Non vuoi ritrattare finché sei in tempo???
Prima di dire che Pioneer non è innovativa io ci penserei 10 volte e poi starei zitto
The_Animaldj..però stai tranquillo che siam qui a discutere di controller non di guerre o politica ;)
Digital Jockey legal advisor
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Pioneer XDJ-AERO

Messaggio da The_Animal_DJ »

Alessio il mio é amore incondizionato per Pioneer!!! ;)
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
mikidj

Re: Pioneer XDJ-AERO

Messaggio da mikidj »

..senza dubbio esteticamente affascinante, poi ha due ingressi. E non dimentichiamo che mamma Pioneer ha tirato fuori, oltre alla xdj-aero, anche la ddj ergo-k !!!! quindi mooolte "innovazioni" !!!!

Good music.
vansys
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 101
Iscritto il: 31 ott 2011, 2:34

Re: Pioneer XDJ-AERO

Messaggio da vansys »

Rileggendo il tutto, sapendo la fascia di prezzo...... insomma dopo un toto di info direi comunque ancora sommarie la mia idea di controller evoluto si sposta o meglio resta rivolta ad altre features...

Nel senso che do ragione a chi ad esempio critica i display... Oggi siamo tutti bene o male abituati a guardare lo schermo del nostro PC, che sia un Netbook da 10" o un Notebook da 19" non importa ma poter avere davanti le forme d'onda, la lista brani...... fa lavorare bene!!! Questo è fuori dubbio credo.

Ad oggi, secondo me, creare un sistema innovativo può significare due cose..... O integrare un display importante come nel mondo delle tastiere sta succedendo che permetta di non aver bisogno di un PC e francamente la Stanton SCS 4DJ ne è un esempio seppur migliorabile attraverso dimensioni più generose.

Oppure permettendo un'integrazione totale dei tablet che ormai hanno potenze di calcolo davvero notevoli, applicativi da DJ estremamente interessanti e la NUMARK iDJ Pro in arrivo a Settembre la trovo estremamente interessante anche se il prezzo di 600 e passa euro lo trovo anche qui sproporzionato visto che comunque prevede l'acquisto o comunque l'avere a disposizione un iPad che non costa 2 lire.......

Francamente il fatto che abbia i 2 ingressi e permetta di collegare 2 piatti per mixare la trovo interessante fino ad un certo punto perché se me la vantano come una consolle all in one principalmente quello dovrebbe fare altrimenti con 280 euro mi prendo un bel mixer che fa quel lavoro li, bene, e uso i piatti..... IMHO
Avatar utente
andreanegri
Livello: DiJ Resident
Livello: DiJ Resident
Messaggi: 2263
Iscritto il: 10 gen 2010, 14:16
Località: Milano
Contatta:

Re: Pioneer XDJ-AERO

Messaggio da andreanegri »

Non so voi, ma la questione di collegare alla consolle la libreria di uno sconosciuto non mi piace...per il resto non è male alla fine...
SOFTWARE: Rekordbox DJ 6.6.7, Traktor PRO 3.5.4, Virtual DJ 2023, Serato DJ Pro 2.6.2, Ableton Live 11.2.6 Intro, MixedInKey 10
HARDWARE: Pioneer DDJ-RB, Traktor Kontrol S2 mk3, Hercules Starlight, Traktor Z2, Traktor Z1, Traktor X1mk2, un paio di Mac, 3 SL1200mk2
maumaumau
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 110
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

Re: Pioneer XDJ-AERO

Messaggio da maumaumau »

Voglio proporre uno spunto di riflessione, penso (sono sicuro :) ) che i signori pioneer non siano degli sprovveduti, hanno presentato un prodotto nuovo pieno di luci effetti speciali e vari cotillon.... c'è però una piccola caratteristica che forse dovrebbe essere analizzata in modo più approfondito: questo nuovo prodotto è a tutti gli effetti un controller... ma di fatto può essere utilizzato anche da chi fino ad oggi non ha mai voluto saperne di computer, da tutti i dj (penso la maggioranza) che non hanno mai accettato di "tradire" i CDJ made in pioneeer.... da oggi tutti questi saranno in grado di usare un controller (con una pennetta USB) facilmente e senza nessuna curva di apprendimento.... questa caratteristica mi fa pensare che in casa pioneer abbiano fatto di nuovo centro
Avatar utente
AllCndCtrl
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 187
Iscritto il: 28 dic 2011, 3:11

Re: Pioneer XDJ-AERO

Messaggio da AllCndCtrl »

il futuro della musica non è il Wifi, perchè sarebbe possibile entrare nel sistema del Controller da parte di Hacker durante una serata e rovinare la prestazione del Dj. Ai tempi di oggi c'è da aspettarsi di tutto.
Il futuro è la fibra ottica, anche se oggi molto costosa, ma permette di inviare un elevato numero di informazioni, in questo caso segnale audio all'impianto audio, per ottenere un sempre maggiore suono come dire HD (High Definition), senza distorsione di segnale da apparecchiature esterne, al contrario dei normali cavi con dentro il rame.
Set up: MacBook Pro 13" - Traktor Scratch Pro 2 - Scheda Audio 4 DJ Native Instrument - Pioneer CDJ 100s - Mixer Behringer DJX 700 - Kontrol X1 - Headphones Pioneer HDJ-500
Rispondi