Pagina 11 di 14

Re: Pioneer CDJ-850

Inviato: 3 mar 2013, 0:32
da The_Animal_DJ
Sulle note infatti non è scritto!!! Ho dovuto scrivere 2 volte e telefonare alla Pioneer per scoprire tutto questo... assistenza di fuffa avevano ed assistenza di fuffa è rimasta... però le loro schede video rimangono sempre le migliori!!!

Re: Pioneer CDJ-850

Inviato: 3 mar 2013, 14:13
da sasadj
The_Animal_DJ ha scritto:... però le loro schede video rimangono sempre le migliori!!!

... non sapevo che Pioneer facesse anche schede video... (Ma per PC?!?) :oops: :roll: :oops:

Re: Pioneer CDJ-850

Inviato: 3 mar 2013, 14:19
da The_Animal_DJ
Parli con una terza generazione di audiofilo... io ragiono solo in termini di elettronica da tavolo... al momento i chip video Pioneer (non mi ricordo il nome della sotto marca con cui li commercializzano) sono i migliori in commercio e si trovano nell'80% dei lettori di riferimento (dai €1.000,00 in sù per capirci) e copre circa il 25% del mercato mondiale... ti basti pensare che, fino a qualche anno fa, anche Denon e Marantz montavano le sue schede video nei lettori Top...

Re: Pioneer CDJ-850

Inviato: 3 mar 2013, 19:48
da V3n0x dj
Io ho trovato CDJ con audio e video Pioneer,ecco i link:http://www.pioneer.eu/it/products/archi ... /page.html

Re: Pioneer CDJ-850

Inviato: 3 mar 2013, 19:50
da V3n0x dj
Lo puoi abbinarte a un mixer SVM-1000 solo che costa tantoooooooo e adesso è introvabile....

Re: Pioneer CDJ-850

Inviato: 3 mar 2013, 20:36
da The_Animal_DJ
Cosa c'entra il DVDJ1000 (ch'è fuori produzione tra l'altro) con i CDJ850 adesso?!?

Re: Pioneer CDJ-850

Inviato: 3 mar 2013, 20:39
da sasadj
Riflettendo con calma ho capito poi che parlavi di lettori da tavolo... ;)

Si, in effetti ho lavorato ed installato molti DVD, laser disc e anche qualche blueray Pioneer e, a qualità video, non avevano nulla da criticare, anzi! ;)

(Così come i loro Plasma, sono stati i primi, 10 anni fa a fare un 60"...)

Fine OT (mi auto modero...)

Re: Pioneer CDJ-850

Inviato: 3 mar 2013, 22:20
da cazzaro81
Qualcuno di voi ha mai usato il CDJ-850 connesso come controller per Virtual DJ?
E' più di un anno che ci giro intorno se prenderli o meno!

Re: Pioneer CDJ-850

Inviato: 8 mar 2013, 23:28
da James_Iann1
Salve ragazzi, volevo chiedervi se con i cdj-850 è possibile mapparli in HiD con traktor?? grazie in anticipo..e se non è possibile se in Midi è poi cosi scandaloso?

Re: Pioneer CDJ-850

Inviato: 9 mar 2013, 0:38
da The_Animal_DJ
La HID è un protocollo chiuso... se non esiste a monte una natività su tale protocollo non è possibile metterci mano... e una cosa che tutti non hanno ancora capito è che il trasferimento dati E' MIDI anche in HID!!! Quando premete il tasto play, foward, cue ecc. ecc. state inviando un comando MIDI su protocollo HID... l'unica vera differenza è sul numero di informazioni inviate... mentre in MIDI avete una comunicazione binaria (cioè ogni comando si mette in coda ed aspetta il suo turno) su di un solo canale con l'HID avrete lo stesso numero di comandi suddiviso su più canali che riducono a zero il ritardo MIDI (non la latenza dati ch'è un'altra cosa ancora) aumentando il numero di funzioni assegnabile... per questo motivo tramite HID è possibile trasmettere dati avanzati (ovvero tutte le pippe che compaiono sul display) ma in termini di linguaggio HID e MIDI comunicano nella stessa maniera!!! Purtroppo HID è un protocollo proprietario (vi lascio indovinare di chi) e non aperto come il MIDI quindi è possibile chiudere il codice e bloccare qualsiasi intervento esterno da parte di persone non autorizzate (chissà perché proprio Pioneer è una delle maggiori sostenitrici di questo protocollo in ambito audio?)... una periferica HID è sicuramente MIDI e la puoi programmare in MIDI ma in HID la puoi usare solo con i codici decisi dal proprietario della sorgente (vedi controller NI)!!!

Per rispondere in maniera più sintetica alla tua domanda: gli 850 sono programmabili solo in MIDI con Traktor... se hai pazienza e conoscenze tecniche necessarie puoi creare una mappa MIDI che replica al 100% quella HID senza notare alcuna differenza... unica cosa: non avrai mai l'informazioni avanzate su display!!!