Pagina 110 di 113

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 21 nov 2014, 22:40
da Blu9
wei ciao grazie!
ho trovato una sx usata acquistata a febbraio 2014, sempre tenuta nel flight case, e con circa 30 ore di attività a 770 trattabili...ora non so se posso fare nomi di siti o mettere i link...ma su un sito l'ho trovata a 789 nuova spedita...
voi che dite?

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 21 nov 2014, 23:39
da KENTAURUS
secondo te????

su strumenti musicali l'hai a 799 spedita e con due anni di garanzia............

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 4 dic 2014, 22:56
da jack_89
Hola!
Ero convinto che con l uscita del sx2 venisse fuori un firmware per abilitare il timecode per serato anche in questa versione, ma niente (per ora).
Ho visto in un altro forum che il buon sasa, consigliava mixvibes cross (ne ho sentito parlare gran bene) ma non capisco se serve anche la scheda audio oppure si può usare quella integrata nella ddj-sx.
Ricapitolando, può funzionare (senza schede audio aggiuntive) con virtual dj e mixvibes cross?
Giusto?
Grazie

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 9 dic 2014, 10:40
da sasadj
Se parli del timecode (certe volte le regole grammaticali basiche aiutano a capirsi meglio in un forum, le parole, almeno qui, sono gratis... ;) ) con il DDJ-SX non è possibile perchè questo controller non ne ha le capacità tecniche (non a caso Pioneer è intervenuta proponendo la SX2).

Con Mixvibes Cross o con Virtual DJ puoi usare un sistema DVS con qualsiasi scheda audio a patto che questa sia predisposta per l'uso in timecode (quindi abbia ingressi ed uscite abilitati in tal senso).

Nulla ti vieta di provare ma, per farlo, dovresti avere software e vinili timecode ;)

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 10 dic 2014, 9:32
da jack_89
grazie sasa per la risposta.
scusa per il post con parole a risparmio, ma le fonti presenti nel web erano molto discordanti..
devo fargli funzionare ad un conoscente la consolle in timecode senza fargli spendere un salasso per schede audio e sistemi timecode certificati.
Intanto ho ordinato il pacchetto mixvibes.. sperando che la ddj-sx abbia degli ingressi nella scheda audio..
Vi farò sapere,
grazie intanto

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 27 dic 2014, 19:41
da Blu9
Salve a tutti! alla fine ho preso la ssx ma Ora ho un problema...dopo un po' che la iso, il suono non esce più pulito ma tutto gracchiante...è molto fastidioso...
Qualcuno ha già avuto questo problema?

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 27 dic 2014, 20:38
da cioce
Ma possibile che sul MANUALE non ci sia scritto come alzare il valore della latenza?

Prima accensione Pioneer DDJ-SX

Inviato: 19 gen 2015, 19:29
da Dj AX
Ciao a tutti, volevo chiedervi, come deve essere la prima accensione di un controller della Pioneer (DDJ-SX) per essere ottimale e non danneggiare il controller.

_______________________
DJ AX - Pioneer DDJ-SX

Pioneer DDJ-SX

Inviato: 5 feb 2015, 0:13
da mariodj69
ciao ragazzi sono mario,

ho una ddj-sx che stavo provando con traktor in versione demo su un imac con i5 e dopo un pò di utilizzo ogni tanto mi resetta la lista delle tracce.
cerco di spiegarmi meglio. seleziono una cartella la navigo e prelevo le tracce da suonare ma dopo un pò mi toglie la lista e mi si posiziona su la cartella explorer.
a voi è capitato ?

grazie e buona serata

Re: Pioneer DDJ-SX

Inviato: 5 feb 2015, 16:35
da djcitti98
Ciao, a me capitava perchè i brani erano su un hd esterno e questo continuava a saltare...prova a cambiare periferica o a copiare tutto su hd interno