8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Pioneer CDJ-900 e CDJ-2000

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Pioneer DJ.
Albi
Messaggi: 14
Iscritto il: 23 ago 2012, 12:12

Re: CDJ 2000 e Serato

Messaggio da Albi »

In effetti è una stupidata usarli in time code... Quindi per utilizzarli in modalità HID Advanced devo collegare le tre usb (due cdj e mixer) settare in modalità advanced e? Cioè la serato box a cosa mi serve? Scusate ma è la prima volta che mi trovo a dover fare un lavoro del genere :/
Dj-Pawwa
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 740
Iscritto il: 28 lug 2012, 15:35

Re: Pioneer CDJ-900 e CDJ-2000

Messaggio da Dj-Pawwa »

Devi collegare le usb dei cdj e la scheda SLx di Serato al pc, la usb del mixer non serve
comunque come scheda audio devi usare la serato box e non quella dei cdj (praticamente oltre ad usb e alimentazione nei cdj non devi collegare niente altro) poi colleghi le uscite audio della scheda audio Serato al mixer come fossero i cdj, spero di essermi spiegato bene

se invece volessi usarli con traktor dovresti collegare i cdj e il mixer e usare il mixer come scheda audio oppure collegare solo i cdj e aggregare le schede audio dei cdj in mod che traktor ne veda solo una (su mac si fa facile, su pc scarichi i driver ASIO dedicatii sul sito pioneer)
Ultima modifica di cioce il 31 ago 2013, 5:02, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: Messaggio reso completo, mi pare che in questo topic stia andando molto di moda dare consigli incompleti o a caso
Technics 1200 + Djm600 + Traktor Scratch A6 + Xone K2 + MacBook Pro + AIAIAI tma-1
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: Pioneer CDJ-900 e CDJ-2000

Messaggio da sasadj »

La scheda audio Rane serve obbligatoriamente per far funzionare il software!

Serato Scratch Live funziona solo se è collegata una scheda audio Rane SL (2/3/4) od un mixer Rane della serie "Sixty".

Nei video si vedono chiaramente le modalità di collegamento: i cdj si collegano al PC tramite l'USB ed il segnale
Audio del computer "esce" dalla scheda audio Rane SL che poi è collegata tramite i classici cavi RCA al mixer.

Se non devi utilizzare cd audio o pennette USB da far suonare con i cdj puoi anche non collegare i cavi RCA dal cdj al mixer ;)
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
billydj
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 ott 2013, 9:56

dj o ddj cdj o cdj usati come controller?

Messaggio da billydj »

Ciao a tutti io ho usato i cdj 2000 pioneer come controller e sinceramente mi sono trovato bene ma preferisco usarlo con cd o chiavetta.. l uso del pc per una serata non lo trovo utile perchè se per disgrazia il pc crasha e si ha in pista 400/500 persone non si fa una bella figura..
Quindi io userei i cdj solo con cd o chiavetta.
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: dj o ddj cdj o cdj usati come controller?

Messaggio da Bazzooka »

hai provato a usare i videoclips ?
in questo caso un computer efficente, affidabile, e ben programmato e' irrinunciabile.
Altro motivo per usare un computer
e' quello di poter sfruttare la completa programmabilita' di tanti software
che ti permettono di poter fare quello che vuoi tu, nel modo che vuoi tu
senza doversi per forza adattare alle funzionalita' dei tuoi CDJ.
Calcola pure che i software si evolvono, crescono, e si arricchiscono
con vari e fitti aggiornamenti
senza dover cambiare ne hadware ne apparecchiature.
I CDJ invece quelli sono, e tali rimangono.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
Ru DiJ
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3805
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Riccione
Contatta:

Re: dj o ddj cdj o cdj usati come controller?

Messaggio da Ru DiJ »

il computer crasha ? ... io credo che un Dij che usa il computer per essere professionale e farsi chiamare dj, dovrebbe tenere il computer in condizioni tali da non farlo andare in crash, settandolo opportunamente e tenendolo ordinato e pulito. Poi puo capitare che accada, ma puo accadere anche che un Cd, se tenuto male, si graffi e salti, anche alcune chiavette dopo un po di utilizzo perdono colpi, o magari che qualcuno erroneamente stacchi la spina al lettore o al cdj. I problemi ci sono con qualsiasi mezzo, la differenza sta nel come li si affronta o nella capacita di evitare che accadano. Con i pc in particolare servono settaggi accurati della macchina per evitare che cio accada e fa parte dell esperienza che DEVE avere un DJ digitale, se vuole lavorare con tali mezzi, la professionalità di un individuo si misura anche su questo aspetto fondamentale.
Se poi a una persona sta bene lavorare con una o più chiavette USB o con i CD e con un numero limitato di tracce rispetto ad un HD, è una scelta, ma anche quella strada non è immune da problemi ed evenienze.
Proprio ieri usando un 2000 nexus una delle chiavette non la leggeva, attaccandola al secondo la leggeva tranquillamente,se non avesse letto la chiavetta ne avevo una copia di riserva su una memory card. Il cavo per il link non passava i dati, ma l' esperienza mi porta ad avere in borsa tutto cio che puo servire, quindi ho sostituito il cavo di rete con il mio, risolvendo il problema. Per la cronaca in borsa oltre ai cd e vinili timecode, c'era anche la scatola con le puntine per i piatti, RCA di qualita per sostituire eventuali cavi danneggiati, e due schede audio, un X1 un F1 e S4, per poter montare in base all esigenza, una svariata combinazione di setup.
Owner e Producers: Zero dB Digital Records
Producers @ : Karmic Power - Plaza records - Fresh Cream - Youn NRG - Kiosaku - Dancepush - Tendenza - ClanDestino
cazzaro81

Re: Pioneer CDJ-900 e CDJ-2000

Messaggio da cazzaro81 »

Nulla da aggiungere all'attenta analisi fornita da Ru.Di.J!
Ma tornando a ciò che ha scritto billydj,beh...nel peggiore dei casi,se dovesse piantarsi il computer,visto che si tratta di CDJ,basta reimpostarli in maniera classica e far partire una canzone da CD,penna o scheda SD,dando il tempo al computer di riavviarsi!
Mi pare che qui si voglia fasciarsi la testa prima di essersela rotta oppure trovare un cavillo,come al solito,per screditare i software!
Per esperienza personale ti posso assicurare che mi è crashato una sola volta in due anni,perciò la percentuale è veramente molto bassa! ...ed è bastato un paio di minuti per riavviarlo,perciò ripeto,basta il tempo di una canzone riprodotta su CDJ!
Poi,come il discorso fatto da Bazz...per noi videomixatori è impossibile staccarsi dal software,anche perchè non ci sono DVJ che leggano penne USB o schede SD,ma sono fermi a vecchi e superati DVD,oltre che costare uno sproposito ed offrite molto meno di un software! ...usare un software quando si possa disporre dei CDJ-2000 e quindi usare l'analisi di RekordBox,può essere solo questione di gusti e/o abitudine ad un certo stile di lavoro!
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: Pioneer CDJ-900 e CDJ-2000

Messaggio da Bazzooka »

Rudy ha aggiunto quello su cui io non volevo infierire
ma ormai ci siamo, ....quindi :
se hai paura che il tuo computer crashi
vuol dire che non te ne intendi abbastanza per farlo funzionare bene
perche' se il computer va in tilt, la colpa non e' nel del computer, ne dei software,
ma e' TUA
che non lo tieni abbastanza efficente e pulito per lavorarci.
E' una vecchia questione,
che in tanti anni di gruppo non ho mai mancato di insegnare
anche con guide, esempi, e spiegazioni pratiche.
Un computer solitamente viene confezionato per fare un po di tutto,
a noi invece serve che lavori bene in tempo reale
e a tale scopo ce lo "customizziamo"
per fare poche cosine, ma che le faccia sempre bene, e senza perdere un colpo.
Sino a quando no si capisce abbastanza come funziona un sistema operativo
non e' ancora il caso di chiamarsi "DigitalJockey esperti"
e ci si deve adattare a mille altri escamotage.
Nonostante siano passati alcuni anni dalle prime apparizioni
e nel frattempo tanti professionisti si sono fatti la giusta cultura in materia
vige ancora la solita vecchia battuta :
"il dj non usa il computer perche' di computer non ne capisce un C..ZO"
ovvero: non per tradizione, non per ragioni religiose,
ne tantomeno per incallite scuole di pensiero.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
maxmax
Livello: DiJ?
Messaggi: 368
Iscritto il: 4 gen 2012, 2:35

cdj 2000 e chivette e hd

Messaggio da maxmax »

una domanda che sicuramente vi hanno già chiesto ma non trovo sul forum: ho preso da poco una chivetta usb 3 lacie da 16 giga,i cdj 2000 non la leggono,ho preso poco tempo fa un'altra chiavetta lacie da 32 giga e la leggono benissimo,come per gli HD ne ho diversi anche vecchiotti 2/3 anni,da 350 giga non li legge, mentre l'ultimo HD comprato della Buffalo da 500 giga thunderbolt o usb3 lo leggono benissimo...mha c'e un modo di formattarla perche venga letta oppure devo prendere chiavette usb 2 per farla leggere sui cdj 2000, grazie
At home: DJM 900nexus, 2 SL1200
For work:Pioneer XDJ 1000,RMX 500,NI S4 mk2 , X1 mk2, Macbook pro 15' retina i7 2,6Ghz ,ram 16g, Macbook Air 13' i5 2013, sennheiser HD 25eHD8 dj,Beats mixr,AKG K67
For fun: kontrol Z1 e IPAD retina 64 giga
audio:QSC K12 + Ksub, Yamaha msr 400
Avatar utente
The_Animal_DJ
Livello: DiJ Ultra VIP
Livello: DiJ Ultra VIP
Messaggi: 6318
Iscritto il: 27 set 2010, 0:40
Località: Bologna
Contatta:

Re: Pioneer CDJ-900 e CDJ-2000

Messaggio da The_Animal_DJ »

Si va a fortuna... quando ho telefonato in Pioneer (tempo addietro) per avere questa informazione mi hanno risposto:

- Flash Drive: massimo 32GB formattati FAT32 e USB 2.0

- Hard Drive: massimo 128GB formattati FAT32 3 USB 2.0

Come marchi hanno fatto gli evasivi (evidentemente non lo sapevano) e molto politicamente mi hanno aguzzato buona fortuna a beccarci... dopo 2-3 prove posso garantire per SanDisk e TDK... il resto bisogna vedere!!!
DJ, Producer & Remixer since 1992
Certified Apple Master Pro Logic 9 & Logic X User
Certified Waves User
Motto: Living the Night Through the Music
You can find me on:Youtube Soundcloud MixCloud Twitter
Rispondi