8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

CDJ pioneer, qualità? prezzo?

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Pioneer DJ.
Avatar utente
Jayce_147
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 700
Iscritto il: 11 ott 2011, 23:38
Località: Kyiv, Ucraina

Re: Pioneer CDJ-350 o 400 ?

Messaggio da Jayce_147 »

Nessuno su questo forum ti consiglierà di fare un tale salto anacronistico. Tra l'altro, penso sempre più che tra pochissimo ci sarà un calo drastico dei prezzi dei cdj, perchè oramai li usano tutti solo con le chiavette e non è che abbia molto senso così, visto che usare i controller è più economico. Una S4+portatile è certmente più leggera di due cdj 350+mixer!
Comunque, se proprio vuoi prendere i cdj in questione, la domanda è: vale la pena spendere 800 euro e passa per dei cdj vecchi? Almeno i 350 sono più nuovi, no? I cdj 350 hanno molte più migliorie e vanno bene. Anche i 400 vanno bene, ma sono più vecchi. Se trovi i 350 a meno, a maggior ragione, vai sui 350 e non te ne pentirai. L'unica cosa che non capisco è: vale la pena spendere così tanto se hai già la S4?
Pioneer DDJ ERGO V, MacBook 2010, Technics RP DJ 1200, Virtual DJ 7 PRO, Traktor Pro 2
baldoria
Messaggi: 18
Iscritto il: 9 apr 2010, 14:51

Re: Pioneer CDJ-350 o 400 ?

Messaggio da baldoria »

Per il discorso "chiavette" come ho scritto nel messaggio precedente, la priorità della scelta va sull'entrata usb per questo sto valutando i 350 o i 400, in una fascia di prezzo che non siano i cdj 2000...sul discorso dell'S4, il fatto è molto semplice, attualmente ho la fortuna di avere la residenza settimanale in un locale importante ed ogni tanto mi invitano ad altre serate però da una parte non ho piu voglia di portarmi dietro tutto, dall'altra (di che se ne dica) la discriminazione verso i digital dj continua ad esserci ed è per questo che l'acquisto di un paio di cdj lo farei solo per fare pratica nel caso un domani lasciassi a casa il laptop! in tutto ciò è ovvio che io non l'abbandono l'S4, quando ho iniziato a suonare, prima di tutto, della gavetta e delle soddisfazionii non avevo soldi per permettermi una consolle "pro" composta da cdj più mixer, però è un pallino che nel tempo mi è rimasto...
DjBrave
Messaggi: 11
Iscritto il: 4 feb 2013, 15:20

CDJ pioneer, qualità? prezzo?

Messaggio da DjBrave »

Suono con una console midi hercules mk2 con scheda audio integrata e volevo passare ai cdj ma non avendo un ampio budget PUNTO TUTTO SULL'USATO e ho puntato i cdj 400 della pioneer,ma pultroppo non sono alla mia portata quindi NON a malincuore mi butto sui cdj 200 pioneer. In quanto non posso permettermi di sbagliare acquisto perchè a meno di 400 euro non li trovo da nessuna parte (al tempo d'oggi non sono spiccioli 400E) volevo sapere se i cdj 200 pioneer li valgono tutti quei 200 euro caduno (parlo sempre di usato)
cazzaro81

Re: CDJ pioneer,qualità prezzo.......?

Messaggio da cazzaro81 »

Saresti limitato solo all'uso dei CD! ..tanto,tanto,potresti collegarli in timecode ad un software,ma ipotetizzando l'uso di un software,allora coi soliti soldi,ci potresti comprare il Pioneer DDJ-ERGO! ...valuta bene perchè i CDJ-200 sono stati messi sul mercato nel lontano 2005,perciò non proprio all'ultimo grido! Calcolando che solo 2 anni dopo,sono nati i CDJ-400 ed avevano delle funzioni da "asfaltare" i 200! Capisco che il budget ridotto non ti permetta molte opzioni,ma a parità di scelte,partendo dal mio punto di vista,o punterei sul DDJ-ERGO,oppure su qualche CDJ di marche come Numark o Denon che ti offrirebbero più prestazioni rispetto ai CDJ-200! ..ad esempio,i Numark iCDx,ma ce ne sono molti altri! ;)
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: CDJ pioneer,qualità prezzo.......?

Messaggio da Bazzooka »

l'unica codsa che i CDJ 200 fanno in piu'
rispetto ai cdj100, o a un "normale" lettore di CD dello stereo di casa
e' la lettura dei file audio MP3 masterizzati su un CD ROM.
E BASTA !
(niente USB, niente comunicazione con nessun tipo di computer,
niente file, niente svheda auudio, niente software, niente mappature, etc.)
Rimane solo un semplice lettore di dischetti
da collegare a un Audio mixer.
paragonarli a un CDJ 400
o a qualsiasi altro tipo di CDplayer da DiJ
e' come pretendere di volare con una vespa.
Fatti i paragoni..............
non mi stupisce che oggi costino cosi' poco.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
vdpi
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 266
Iscritto il: 15 mar 2010, 20:21

Re: CDJ pioneer,qualità prezzo.......?

Messaggio da vdpi »

Bella Bazz,comunque con quei soldi ti prendi un controller che gli fa' le scarpe hai 200
PIONEER DDJ SZ - CDJ400 E DJM700 - DENON MC6000 - DENON MCX8000 - HERCULES 4MX - VIRTUALDJ PRO - TRAKTOR PRO - SERATO DJ
Avatar utente
Jayce_147
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 700
Iscritto il: 11 ott 2011, 23:38
Località: Kyiv, Ucraina

Re: CDJ pioneer,qualità prezzo.......?

Messaggio da Jayce_147 »

Dj Brave, l'unica soluçao sarebbe quella di Bazz, ma personalmente, ti invito a lasciar perdere i cdj. Se ti limiterai ad utilizzarli solo con le chiavette, a che serve? Tieni presente che andresti a spendere comunque molto per roba (i cdj 200) da preistoria totale. Già di per sè i cdj lo sono, ma i 200, dovrai stare sempre a masterizzare! Meglio un controller, anche se prendessi due cdj 400 usati,andresti a spendere quanto un controller di fascia professionale nuovo! I cdj 200 se li trovi usati li paghi tanto e, molto probabilmente, saranno stati usati abbestia...E poi devi considerare che avrai bisogno di un mixer. Lascia perdere! Meglio una RMX2, una 4MX, DDJ Ergo o se hai più soldi, Denon MC6000!
Pioneer DDJ ERGO V, MacBook 2010, Technics RP DJ 1200, Virtual DJ 7 PRO, Traktor Pro 2
Avatar utente
MrEnralf
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 156
Iscritto il: 8 nov 2011, 12:34

Re: CDJ pioneer,qualità prezzo.......?

Messaggio da MrEnralf »

se vuoi vendo dei numark ndx 800 dai un'occhiata nella sezione mercatino! posso esere usati come normali cdj e anche come controller midi!
Passione e via!!!!
DjBrave
Messaggi: 11
Iscritto il: 4 feb 2013, 15:20

Re: CDJ pioneer,qualità prezzo.......?

Messaggio da DjBrave »

Non so perchè ma non mi affascinano proprio le console da collegare al pc..Ma accetto molto volentieri i consigli di persone esperte :D che console midi mi consigliate(anche usate)? Budget 500 Euro [postatemi anche il prezzo] (no ddj ergo)

Volevo qualche consiglio anche su qualche console compatta con mixer tipo una Gemini cdm 3600 ma non con quelle carattrische perchè è preistorica..Possibilmente con ingresso USB per pennetta...Punto come al solito sull usato,budget massimo 500E

E se vorrei puntare a suonare con i cdj? qule mi consigliate(usato)? (no preistorico come i 100s o i 200) Budget 500E
Avatar utente
sasadj
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3192
Iscritto il: 2 dic 2010, 18:33
Località: Guidonia (Roma)
Contatta:

Re: CDJ pioneer,qualità prezzo.......?

Messaggio da sasadj »

Parlando di controller (che sono i, presente ed il futuro del deejaying) ogni controller pro o semi pro va più che bene!
Con €. 500 i semi pro lo compri nuovi:

Pioneer DDJ-Ergo (anche se sembra non piacerti è quello che va per la maggiore)
Numark N4
Denon MC3000
Reloop Terminal Mix 2/4

Per citarne alcuni.

Per i Pro, devi andare sull'usato e non so se riesci a prenderli con quel budget ;)
Denon DN-MC6000
Native Instruments S4
Vestax VCI-400
Numark NS6

Sempre solo per citare i più gettonati

Oggi come oggi puoi acquistare un Pioneer DDJ-T1 a €. 578,00 nuovo, in offerta:
http://www.strumentimusicali.net/produc ... ition.html" onclick="window.open(this.href);return false;

È, rispetto a tanti altri, è comprensivo di un software completo ;)

Per i CDJ il consiglio che posso darti io, ma come farebbero anche molti altri qui sul forum, è di prendere un prodotto che sia anche midi, in modo da utilizzarlo, un domani, anche come controller collegato al software ;)

Ci sono setup già completi come il numark mixdeck che trovi, usati, a cifre simili al tuo budget ;)

Oppure devi andare sui singoli pezzi come:
Numark NDX 800 /900
Gemini CDJ650 /700
Pioneer CDJ 350/400

Ma, una volta creato un setup completo di mixer, sicuramente avrai speso più di €.500...

Rifletti un attimo con calma sul da farsi e decidi bene... ;)
since 1989
My Setup:
Macbook Pro i7 - Serato DJ
Standard Consolle: Pioneer DDJ-SZ
Hybrid Console: 2xDenon DN-S3700 + Pioneer DJM-T1 + AIAIAI TMA-1 Fool's Gold
Ultra-portable Console: Denon DJ MC3000
Ultra-Ultra Portable setup: Rane SL2 + Pioneer DDJ-SP1
Le mie recensioni: Sasadj on Youtube
Rispondi