8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Pioneer CDJ-400

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Pioneer DJ.
mjper_10
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 apr 2010, 17:41

Re: Come suonare MP3 con i CDJ-400

Messaggio da mjper_10 »

grazie mille a tutti quanti..cmq con le mappature sono abbastanza apposto avendo fin ora usato la rmx xon traktor..grazie!!
DJ ABARTH
Messaggi: 10
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10

problema cdj 400 e virtual dj

Messaggio da DJ ABARTH »

Ciao ragazzi, qualche giorno fa mi è capitato di dover usare i cdj 400 con v.dj (ultima versione aggiorata da qualche gg); il problema era che il pc usava come scheda audio solo 1 cdj da dove uscivano anche le canzoni caricate sull'altro. C'è mica qualche impostazione da modificare???
Grazie in anticipo! :D
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: problema cdj 400 e virtual dj

Messaggio da cioce »

Installati i driver ASIO Pioneer?

Se metti un print screen del setup audio posso aiutarti magari...
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
vdpi
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 266
Iscritto il: 15 mar 2010, 20:21

Cdj 400 e la sua scheda audio

Messaggio da vdpi »

Salve raga, secondo voi come suona la scheda audio interna dei cdj 400 ? x fare un paragone a che scheda audio esterna potrebbe assomigliare ? io sinceramente non la trovo un grand che', poi magari mi sbaglio.
Provando gli icdx con la esi maya 44 usb, la sento la differenza a favore della esi.
Un vostro parere ?
PIONEER DDJ SZ - CDJ400 E DJM700 - DENON MC6000 - DENON MCX8000 - HERCULES 4MX - VIRTUALDJ PRO - TRAKTOR PRO - SERATO DJ
Avatar utente
gio
Livello: DiJ Pro
Livello: DiJ Pro
Messaggi: 694
Iscritto il: 4 mag 2009, 20:51

Re: Cdj 400 e la sua scheda audio

Messaggio da gio »

Si di voci che i 400 non brillino in modalità midi e che sopratutto la loro scheda audio non sia all' alteza del marchio ce ne sono... certo bisogna pensare che i 400 sono usciti in un periodo quando nel Midi ci credevano in pochi e i cd andavano per la maggiore, quindi pioneer avrà pensato bene di non dedicare troppi sforzi da questo punto di vista, sopratutto per tenere "basso" il prezzo.... una comparazione con altre schede audio mi sembra inutile comunque...
D' altro canto non ti spaventare, per suonare suonano, mica sono da buttare anzi... diciamo che la scheda audio ha una qualità piu' che accettabile per un dj, ma inferiore a schede audio dedicate di alta fascia...
"Hey Laptop Dj, your girlfriend prefers 12 inches!"
vdpi
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 266
Iscritto il: 15 mar 2010, 20:21

Re: Cdj 400 e la sua scheda audio

Messaggio da vdpi »

ah be' allora il mio orecchio non si sbaglia , avendoli pensavo che fosse un problema mio invece e' una cosa normale, comunque ok.
PIONEER DDJ SZ - CDJ400 E DJM700 - DENON MC6000 - DENON MCX8000 - HERCULES 4MX - VIRTUALDJ PRO - TRAKTOR PRO - SERATO DJ
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Cdj 400 e la sua scheda audio

Messaggio da cioce »

Essendo il convertitore DAC all'interno del CDJ utilizzato in modalità CD, MP3 su pennina e software sempre lo stesso ovviamente non ci possono essere differenze sulla qualità audio in base a come viene usato, molto dipende dalla qualità degli MP3 che usi e poi molto cambia in base al tipo di software, a parità di MP3 Traktor suona meglio di Virtual DJ per esempio.
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
elle
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara

Info per iniziare - CDJ 400

Messaggio da elle »

Ciao a tutti
dopo aver mosso i primissimi passi con una coppia di lettori cd walkman in garage e un mixer in prestito, poi ho avuto modo di suonare con i cdj100s e anche con la behringer bdc2000...

adesso sono cambiate cose per cui è venuto il tempo di iniziare a fare sul serio... e questo serio voleva cominciare con l'acquisto di un pioneer cdj400 .. dite che come controller usb posso usarlo con software tipo tracktor in internal mixer in attesa di prendere possesso del mezzo e valutare con occhio critico come muovermi poi?

Grazie.
elle
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara

Re: Info per iniziare - CDJ 400

Messaggio da elle »

non posso modificare il messaggio, allora scrivo sotto...

ho scaricato la demo di deckadance che fa i silenzi ogni tanto.. ma per conoscere il software non è un problema.. mi pare di aver capito però che il cdj400 non è supportato... consigli sul software?
Jhon DJ
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 giu 2010, 17:47
Contatta:

Re: Info per iniziare - CDJ 400

Messaggio da Jhon DJ »

Il CDJ 400 è un prodotto straordinario....rivoluzionario al suo tempo e che non ti "lascia" mai... ;)
Io sono felice possesore di una coppia di 400 e ancora oggi non li vorrei cambiare anche se mi darebbero in cambio i 1000 sempre della Pioner! Si! io reputo i 400 migliori dei 1000...naturalmente sono punti di vista...!
Il mio consiglio e di provarlo prima in qualche DJ POINT e poi se ti soddisfa acquistarlo... ;)

Ciaooo ^_^
Traktor Pro 2 - Traktor Kontrol X1 - Traktor Audio 6 - Monster Beat Pro White - Apple MacBook - .......
Rispondi