8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

Mixer Pioneer DJM-400

Il posto giusto dove chiedere informazioni sui prodotti di casa Pioneer DJ.
Avatar utente
KylieDj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 150
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Padova

Mixer Pioneer DJM-400

Messaggio da KylieDj »

Ciao a tutti. Ho comprato in loco un kit della pioneer cdj 400 + djm 400 e flightcase tutto pioneer. Poichè mi è arrivata un offerta l'ho colta al volo. Il problema ( arrivando da uno xone 22 ) è che resto basito che non abbia un uscita monitor e uscita rec... E costa 500 euro... Ho visto che c'è la master 2 ma non riesco a capirne bene l'utilità e la funzionalità. Qualcuno lo sa?
KylieDj
Pioneer CDJ400 limited edition + Pioneer Djm400 + MacBook + Korg nanokontrol + Traktor Pro
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: DJM 400. Uscita Monitor? Uscita rec?

Messaggio da cioce »

Master 1 e 2 sono la stessa cosa e si regolano sempre dallo stesso pomello, visto che il manuale del DJM-400 è scritto in italiano leggilo ;)

Puoi provare ad ovviare alla cosa con questa soluzione viewtopic.php?f=45&t=2501" onclick="window.open(this.href);return false;
.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Avatar utente
KylieDj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 150
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Padova

Re: DJM 400. Uscita Monitor? Uscita rec?

Messaggio da KylieDj »

Da buon ingegnere il manuale si legge sempre... :) Ma quando ti dicono uscita Maaster 1 e 2 e stop... Non è che sia molto da capire. Volevo invece capire come già te mi hai segnalato un modo per sopperire a queste mancanze. E per avere un rec come si potrebbe fare? Il problema è quello che registrato con un pc se aumenti o diminuisci il volume del master nella serata avrai una registrazione o troppo bassa o saturata. Non esistono programmi che riescano a regolare automaticamente il volume di registrazion in modo da rimanere in un certo range?
Pioneer CDJ400 limited edition + Pioneer Djm400 + MacBook + Korg nanokontrol + Traktor Pro
alessandrococcodj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 275
Iscritto il: 6 giu 2010, 15:43
Località: Frosinone

Re: DJM 400. Uscita Monitor? Uscita rec?

Messaggio da alessandrococcodj »

ti posso chiedere perchè hai deciso di passare dallo xone al djm400?
It's kind of magic! - www.parkettchannel.it
Avatar utente
Bazzooka
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 3112
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Lago d'Iseo (Bergamo)
Contatta:

Re: DJM 400. Uscita Monitor? Uscita rec?

Messaggio da Bazzooka »

forse la scelta di questa soluzione
e' stata preferita per il poco spazio sul lato delle prese
e stesso discorso per un "pomellino" in piu' sul pannello dei comandi.
In fin dei conti si hanno 2 uscite parallele
a cui collegare 2 impianti di amplificazione diversi (o un sistema di registrazione).
Si tratta di un mixer PICCOLO
e di conseguenza bisogna accontentarsi dei comandi essenziali.
Per rimediare alle regolazioni di livello
bisogna far capo a quelle delee apparecchiature esterne collegate
ovvero a quelle degli amplificatori, delle casse attive, o del registratore.
Nel caso si usi un sistema di registrazione software
non mi sembra ci siano in giro delle applicazioni che regolino automaticamente tutto
ma esistono dei plug-in VST, compatibili bene o male con tanti sofware
che eeguono una sorta di compressione e limiter
sia sulle registrazioni gia' fatte, sia sui segnali di campionamento in ingresso.

Augh !
DiJ BAZZOOKA by BAZZOOKA production's S.C.D.Y.e
- VideoDiscoMix -
Amministratore e socio fondatore DigitalJockey.it (segretario)
Beta Tester MixVibes "VFX" - VirtualDJ "VideoMixExpert"
www.Bazzooka.it ......mail to Bazzooka@DigitalJockey.it
Avatar utente
spazialex
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 2107
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Pontedera (Pisa)
Contatta:

Re: DJM 400. Uscita Monitor? Uscita rec?

Messaggio da spazialex »

anche io all'inizio mi sono arrabbiato poi regolando la spia una volta sola, quando aumento il master la spia si regola di conseguenza ed ho sempre un bilamciamento tra il volume fuori ed il volume in spia, poi il secondo microfono commutabile in line mi ha salvato in alcune situazioni che dovevo collegare apparecchi esterni, non usavo più gli effetti di VDJ ed usavo quelli del 400, rimane un gran bel mixer con un ottimale gestione del preascolto ...ora uso il djm-5000 midi usb
Spazialex DiJ - CEO DiJ.it www.spazialex.it seguimi su: Youtube, Twitter, Instagram, Facebook @spazialex #megamischio - DJ - ViJ /Speaker/Presentatore- #VideoDjShow
Avatar utente
Attica Saigon mix
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 682
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Gatteo (FC)

Re: DJM 400. Uscita Monitor? Uscita rec?

Messaggio da Attica Saigon mix »

la soluzione è un "buffer" di segnale, utilizzabile sia per uscita REC e MONITOR, si preleva il segnale prima del controllo master, lo si bufferizza e lo si instrada in due coppie di uscite RCA, lo schema da utilizzare è relativamente semplice, con un quadruplo operazionale si ottengono le due uscite, stereo, di cui quel mixer è sprovvisto ma bisogna che ci sia lo spazio all'interno, ad esempio nel mio "eso" di spazio ce n'è a sufficienza e l'ho dotato di presa di registrazione, che non aveva, ma nel djm 400 non saprei, sicuramente essendo più complesso e sofisticato ce ne sarà meno, e sopratutto bisogna saper calcolare, e montare, un circuito siffatto e non è cosa da inesperti, qui puoi vedere come è progettato un "buffer":
http://sound.westhost.com/dwopa.htm#buffers

ciao
prima di criticare una persona, prova a fare un miglio nelle sue scarpe; così, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
Avatar utente
KylieDj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 150
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Padova

Re: DJM 400. Uscita Monitor? Uscita rec?

Messaggio da KylieDj »

Se era per me l'avrei tenuto mille volte lo xone 22.. anzi ce l'ho ancora. Poichè mi è arrivata una bella occasione per un kit della pioneer edizione limitata ( 2 cdj 400 e il djm ) ho dovuto prendere tutto in blocco. E loxone non ci sta nel case della pioneer...
Attica: ho progettato un elettrocardiogramma ultimamente con l'università quindi il problema non è tanto conoscitivo ma quanto di spazio e invalidazione garanzia... Per curiosità te dicevi di prendere il segnale prima che venga amplificato immagino
Bazzooka: si è piccolo ma con 500 euro lo spazio per mettere un monitor l'avrebbero trovato di sicuro ;)
Pioneer CDJ400 limited edition + Pioneer Djm400 + MacBook + Korg nanokontrol + Traktor Pro
Avatar utente
Attica Saigon mix
Livello: DiJ Expert
Livello: DiJ Expert
Messaggi: 682
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Gatteo (FC)

Re: DJM 400. Uscita Monitor? Uscita rec?

Messaggio da Attica Saigon mix »

intendo prelevare il segnale somma degli ingressi, ci dovrebbe essere un operazionale per questo, collegato in configurazione invertente poi un buffer per inviare il segnale all'uscita con annesso controllo di volume, quello dovrebbe essere il punto dove invece di un buffer ne andrebbero messi due in parallelo a quello,probabilmente, gia presente, come da schema non è un carico che possa creare problemi e poi inviare il segnale alle uscite, la rec fissa, magari un trimmerino per regolarla e al boht un potenziometro con relativi componenti passivi, se hai progettato quel che dici sai che non è difficile, per il discorso spazio e garanzia.........dipende da te, io ho controllato che funzionasse appena a casa poi ho proceduto senza patemi d'animo ma era anche un prodotto meno costoso, devi valutare da te se sia il caso o meno 8-) .

ciao
prima di criticare una persona, prova a fare un miglio nelle sue scarpe; così, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
Avatar utente
KylieDj
Livello: DiJ Newbie
Livello: DiJ Newbie
Messaggi: 150
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Padova

Re: DJM 400. Uscita Monitor? Uscita rec?

Messaggio da KylieDj »

Non è molto impegnativa la cosa... ma preferisco soluzioni esterne al mixer... non si sa mai... quando scade la garanzia si vedrà... :)
Pioneer CDJ400 limited edition + Pioneer Djm400 + MacBook + Korg nanokontrol + Traktor Pro
Rispondi