8-) Welcome on digitaljockey.it 8-)

OTTO - beat slicing hardware

Se stai cercando un controller midi tipo tastiera, pad e simili di una marca non elencata sopra entra qui.
Rispondi
Luca
Messaggi: 1
Iscritto il: 29 mag 2010, 11:30

OTTO - beat slicing hardware

Messaggio da Luca »

Ciao a tutti!
E un piacere venire a trovare i ragazzi di digital jockey ai quali vorrei fare i complimenti per l'incredibile sforzo e costanza nel mantenere alto il livello di contenuti del loro spazio web.

Il motivo della mia visita è OTTO ovvero la creatura che dopo mesi di fatiche ma tanto divertimento sono riuscito a prototipare e mostrare allo scorso dj clinic occasione per cui vorrei ringraziare il calore del pubblico e gli apprezzamenti raccolti in generale. Quindi cominciamo con un GRAZIE.

Immagine

Veniamo a OTTO.
OTTO è un controller che consente di manipolare uno o più campioni audio caricati al suo interno e di affettarli distruggerli e ri-arrangiarne le parti per creare effetti glitch o realizzare intere ritmiche per sezioni drum and base e beat piu ritmati. Quindi si tratta di uno strumento che vuole portare il beat slicing dal software all'hardware e niente più.
Il beat slicing è infatti una tecnica che si usa da anni dalla drum and base all'hip hop e che in questi anni si è evoluta e comprende una serie ben precisa di controlli che vengono usati per affettare i campioni audio.
Quello che ho fatto con OTTO è stato raggruppare questi clichè, studiarli, ricrearli da me e definire per loro una precisa azione hardware e fisica. Anzichè assocciare una sfilza di knob sul monitor volevo creare qualcosa che ne esasperasse il livello di coinvolgimento e che rendesse il beat slicing non più facile, come sembrano voler fare tutti i controller, ma divertente. OTTO infatti consente fin da subito di usare effetti di forte impatto ma se lo si vuole spingere al massimo e stravolgere completamente il beat caricato al suo interno beh allora bisogna spingere al massimo anche se stessi.
Ovviamente al giorno d'oggi abbiamo così tanti strumenti che se volessimo potremmo realizzare controller con un paio di knob, girarli un poco e fare il delirio. Ma la performance dove andrebbe a finire? Allo stesso modo esistono software che generano automaticamente effetti complessi di beatslicing, molto più di quello che fa OTTO al momento (dopotutto si tratta ancora di un prototipo) ma a parola di chi l'ha provato si rinuncia volentieri a qualche effetto speciale per un maggior divertimento!

Questo è OTTO nella sua filosofia. Se avete qualche domanda o curiosità sarò felice di rispondere, in caso contrario spero che apprezziate il mio piccolo contributo a questo forum.

OTTO lo trovate a questo indirizzo: http://www.lucaderosso.com/otto" onclick="window.open(this.href);return false;
Il mio sito invece qui: http://www.lucaderosso.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao a tutti,
Luca
Avatar utente
cioce
Livello: DiJ ADMIN
Livello: DiJ ADMIN
Messaggi: 11103
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:10
Località: Ferrara
Contatta:

Re: OTTO - beat slicing hardware

Messaggio da cioce »

E' stato un piacere conoscere Luca al DJ CLinic e lo ringrazio per aver presentato la sua "magnifica creatura" nel nostro sito.
Luca lo usa su MAC con un software da lui creato dove carica i sample e lo mette poi in Rewire su Ableton, ora vi allego un po' di video per meglio capire di cosa si tratta ;)





.: CIOCE DJ :.: DigitalJockey.it & DjForum.it Admin / Official Tester / Handyman :.
Rispondo ai messaggi privati solo in caso di segnalazioni importanti, per domande banali usate il forum.
Il saggio consiglia -> Cioce DJ on YouTube & Recensioni DiJ
Rispondi