Pagina 4 di 5

Re: Vestax VCI-600

Inviato: 19 ott 2010, 20:22
da HACKID
magari se parliamo del VESTAX VCI 600 invece di parlare di APC40 e launch-pad non è peccato :)

Dai che bastano 2 click per aprire un nuovo topic per fare i paragoni tra tutti i vari controller che volete ;)
Chi entra qui si aspetta di leggere le sole info relative al VCI600 (titolo del topic).

Re: Vestax VCI-600

Inviato: 19 ott 2010, 20:29
da The_Animal_DJ
Mi sa che per parlarne bisognerà aspettare che qualcuno la usi! :D

Re: Vestax VCI-600

Inviato: 19 ott 2010, 20:58
da Ru DiJ
Eccolo chi l' ha usato... sono qui.
Tra tutti i controller presenti sul mercato ritengo che il vcm600 si ail migliore per i live.
Alcune funzioni che non servono sono state eliminate. e praticamente ogni controllo visbile a schermo e fisicamente riprodotto sul controller con una disposizione molto simile.
Anche il lancio delle clip preferisco come avviene nel VCM600 piuttosto che come avviene sul APC40.
Trovo l' APC40 versatile, ma piu adatto all' utilizzo di producers. Sia pe la disposizione dei controlli che per le dimensioni degli slide a slitta corta, forse troppo corta. Mentre il VCM600 è pieno di knob encoder e cursori, l' altro costringe al utilizzo di combinazioni per far fare piu cose allo stesso controllo Rendendo macchinoso l' utilizo in live.
L' altro grande vantaggio è dovuto al fatto che mappando un equalizzatore su ogni canale e possibile usarlo come un mixer tradizionale. Nemmeno ci provo a paragonare il launchpad ne al VCM600 ne all' APC40. In alcuni setup fatti a tempo perso in studio utilizavo il VCM per il controllo di Ableton e in Launchpad per la drum machine ...

Re: Vestax VCI-600

Inviato: 19 ott 2010, 21:06
da jack_89
ma scusa.. è appena uscita la recensione, leggiamola,no? ;)

Re: Vestax VCI-600

Inviato: 19 ott 2010, 21:27
da Ru DiJ
Si la recensione parla solo del VCM600 per ovvie ragione non c'è un reale confronto con altri controller. L' ho appositamente recensito in quel modo, parlando solo di lui.
Se si apre una discussione sul prodotto la parte confronti e paragoni è sempre utile.

Re: Vestax VCI-600

Inviato: 19 ott 2010, 21:39
da The_Animal_DJ
Sei più bravo di me! Io non sono mai riuscito a configurarlo come pad vero e proprio!
Mi domandavo se il VCM600 potesse essere configurato per controllare due programmi assieme, cioè, magari si dedicano metà comandi ad Ableton e l'altra metà a Traktor o VDJ?!?

Re: Vestax VCI-600

Inviato: 19 ott 2010, 22:24
da Ru DiJ
Si gia fatto .... Utlizando il tasto TRACK BANK
La superperfice switcha passndo dall uso dei canali midi dal 1 a 6 a l' uso dei canali da 7 a 12. cosi che ableton utilizza i primi 6 e traktor i 6 successivi. Naturalmente l' ho fatto con il fisso, perche i due programmi devono girare sulla stessa macchina. E un po un casino far combinare i due clock ma alla fine funziona.
Ecco in questo caso VDJ 7 con il rewire puo tornare utile ...

Re: Vestax VCI-600

Inviato: 20 ott 2010, 14:22
da The_Animal_DJ
Io non ho ancora capito come si fa a mettere in rewire VDJ7 e Ableton... Sono proprio negato con i computer..

Re: Vestax VCI-600

Inviato: 20 ott 2010, 14:27
da Ru DiJ
Beh il supporto rewire di VDJ è una novita della versione Pro7 che è stata rilasciata da qualche giorno. Prima non era possibile. Non ho fatto alcun test ma ci provero....
Da quando ho lasciato il forum di VDj, Non ho piu seguito gli sviluppi di quel software, sto guardando da EX BetaTester di Atomix con calma questa nuova versione, ma a puro scopo personale... non faro commenti e non diro nulla in merito ne qui ne su quel forum .

Re: Vestax VCM-600

Inviato: 20 ott 2010, 14:28
da cioce
Basta leggere il manuale di VDJ 7 "VirtualDJ 7 - Audio Setup Guide.pdf" alla pagina 18, sta dentro "Documenti\VirtualDJ", a me con Live 8.2 funziona :)