Pagina 4 di 6

Re: Gemini CDJ-650

Inviato: 20 nov 2014, 12:17
da omentaref
sìsì ci sono un paio di ritmiche dub che sicuramente andrò a riciclare :D

ah un'altra cosa che non mi aspettavo è che lo schermo non fosse touch, ma ho visto che avevo malinterpretato io, e che è touch solo quello del 700. poco male, tanto è talmente piccolo che secondo me usarlo con il dito anzichè con i suoi pulsanti e knob è scomodo.

oh sarò tonto ma una cosa non l'ho capita, e sul manuale non ne parla: come faccio a vedere che firmware c'è installato?

Re: Gemini CDJ-650

Inviato: 20 nov 2014, 14:00
da cioce
Il 700 te lo dice quando lo accendi, il 650 non lo so, comunque se funziona usalo!

Visto che hai un 650 non andare a scrivere nel topic del 700 per cortesia!

Re: Gemini CDJ-650

Inviato: 20 nov 2014, 14:32
da omentaref
vero, per un attimo all'avvio esce scritto: cdj650 4.4

quindi c'è già il 4.4
a questo punto, visto che dici che ci sono problemi su questo firmware, sarebbe interessante sapere se è possibile eventualmente fare un downgrade

Re: Gemini CDJ-650

Inviato: 20 nov 2014, 14:47
da cioce
USALI e se non hai problemi fatti meno seghe mentali! :D
Il firmware 4.4 ha dato qualche problema solo ad alcuni con i 700, ma non è che va male a tutti, capito?

Re: Gemini CDJ-650

Inviato: 20 nov 2014, 18:14
da omentaref
primo grosso problema riscontrato: switchando da midi a usb o cd traktor, inevitabilmente, si pianta.

consigli? può essere legato al firmware 4.4, visto che a quanto si diceva non sarebbe successo?

Re: Gemini CDJ-650

Inviato: 20 nov 2014, 18:44
da cioce
Ho un firmware beta più nuovo del tuo e quando vai su CD/USB/SD e poi toni in MIDI Traktor non riconosce più il controller, bisogna chiuderlo e riaprilo, su VirtualDJ 8 invece non ci sono problemi.

Ipotizzo che questo limite ci sia sempre stato, tu dove avevi che con Traktor non c'erano problemi nel cambio modalità?

Re: Gemini CDJ-650

Inviato: 20 nov 2014, 18:59
da omentaref
beh me l'hai detto tu un paio di giorni fa:

domanda mia
nelle varie discussioni ho letto soltanto accennato il comportamento di questi lettori passando, nel corso di un set, da midi a cd/usb e vicevera. si diceva che non ci sono complicazioni, a patto che si switchi senza il brano in esecuzione. per essere più chiari: se sul lettore 2 sta suonando un brano da pc, e sul lettore 1 stoppo il brano eseguito in midi e passo a cd, traktor non si pianta? sui cdj350 mi pare che capiti praticamente sempre. questo per me è un discriminante importante perchè userei in serata questi cdj solo in coppia con chi li usa in maniera classica e non midi, mentre io faccio il contrario

risposta tua
Esatto, anche se con VirtualDJ funzionano meglio secondo me.

problema veramente grosso per me.

Re: Gemini CDJ-650

Inviato: 20 nov 2014, 19:08
da cioce
Scusa ma non avevo forse notato che parlavi di Traktor, infatti ti avevo poi detto che era meglio VirtualDJ, comunque dovresti essere ancora in tempo per farteli cambiare.

Re: Gemini CDJ-650

Inviato: 20 nov 2014, 19:24
da omentaref
sì penso di sì ma non saprei che prendere.

virtualdj7 è upgradabile gratuitamente a virtualdj8?

Re: Gemini CDJ-650

Inviato: 20 nov 2014, 19:30
da cioce
Se hai la versione PRO completa e originale certo, basta scaricare VDJ 8 da qui http://it.virtualdj.com/download/index.html" onclick="window.open(this.href);return false; ed inserire user e password del forum, la versione PRO 8 non ha più seriali.

Comunque sto facendo delle prove, il display non mostra il tempo su VDJ 8 mentre su VDJ 7 andava, quindi se pensi di passare a VDJ magari tieni l'ultima versione 7.4.2, per VDJ 8 il team mi ha detto che la prossima settimana ci guarda.