Pagina 2 di 4

Re: Numark NV

Inviato: 14 lug 2014, 20:09
da HACKID
Bisogna capire (forse sarebbe meglio dire carpire) il cammino che ha intrapreso Numark....
E' celato perchè manco serato lo deve sapere : creare un controller stand alone con software e display tutto in uno.
Si procede a piccoli passi ma secondo me la strada è quella.

E se ci pensate i cdj e i controller sono gia' molto molto vicini.
Comunque un ennesimo prodottino interessante da parte di numark...vedremo come rispondera' il mercato.

Che la casa americana sia avanti in fatto di innovazione è noto da tempo.

Re: Numark NV

Inviato: 14 lug 2014, 20:27
da Biancone
Eh io sono avanti ho già visto quello che faranno tra qualche anno... ;-)
Cioce il buco per la chiavetta ce l'ho ma mi manca il bluetooth per interagire con l'NV... comunque ho dato uno sguardo veloce...

Re: Numark NV

Inviato: 14 lug 2014, 22:53
da mikidj
http://www.digitaldjtips.com/2014/07/nu ... -launched/" onclick="window.open(this.href);return false;


Dietro suggerimento del Numark NV, ecco come potrebbe essere il Traktor S4 con display incorporato!

http://www.djtechtools.com/2013/10/02/w ... look-like/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Numark NV

Inviato: 14 lug 2014, 23:08
da Pochodj
Per € 550 ca. non e male
pensavo più ad una sostituta della ns6.
a vedere la poca info che da la numark sembra avere tutte le carte in regola, peccato per le jogs che non ho vidto illuminarsi, ne di rosso ne di bianco come nella ns6.
1 solo ingresso, Timecode???? secodo me la scheda non lo soporta ( non si vede nessun selettore dedicato nella parte posteriore).
Ma nell complesso molto bella fa scena, e comunque ha tutte le carte in regola per essere messa tra le proffesionali. Peccato per il corpo in plastica, ma a quel prezzo non possiamo chiedere di più

Comunque ha pure l'ingresso aux condiviso con il mic. nononononoo.....
magari saliva di qualche centinaia di $ e meteva 2 ingressi seoparati dal mic... :(

Saluti
Pochodj

Re: Numark NV

Inviato: 15 lug 2014, 0:05
da C!N
Cioce ci sarà solo l' uso wireless :lol:

Alla fine reputo questo controller un ulteriore passo verso i controller, sempre più ben integrati con i computer, a discapito dei cdj
(per inciso questa numark a 600 euro sembra quasi 2 cdj 2000 nxs con djm in mezzo :lol: :lol: ma presumo che la qualità non sia la stessa )

Re: Numark NV

Inviato: 15 lug 2014, 0:05
da sasadj
La prima volta che ho visto lo spoiler ho pensato subito ad una rivoluzione nei controller Pro Numark.

Alla vista del prezzo sono stato meravigliato vista l'economicità rispetto agli antagonisti.

Leggendo con attenzione la scheda tecnica ho iniziato a capire molte cose:

Il Numark NV è stato progettato per i DiJ completamente digitali.
Come ha già accennato Pocho, la mancanza di ingressi esterni (un ingresso Line condiviso con il microfono è giusto una soluzione di emergenza) e la presenza di un mixer totalmente midi lo mettono un gradino sotto ai vari prodotti Numark, Pioneer e Native che già conosciamo.

Il design con i display touch sui deck fa molto "cdj Nexus Style" che può far gola a molti anche se, positivamente, trovo l'idea del display utile per "allontanare" il monitor del laptop dalla classica posizione centrale ad una più decentrata, rendendo nuovamente il DiJ visibile eliminando questo "filtro" che a molti non piace ;)

Il prezzo è concorrenziale, staremo a vedere in autunno come verrà accolto ;)

P.S.: certo, sulla stessa fascia di prezzo, tra questa e il Pioneer DDJ-SR non penso che ci siano paragoni...

Re: Numark NV

Inviato: 15 lug 2014, 7:57
da mikidj
Gli schermi non sono touch screen!

A raised, sloped 4.3in backlit screen for each deck shows waveform information including cue points, FX settings, library and Serato’s rotating platters, switchable using the panel, view and library buttons and knobs located to the left and right of each screen. Here is where you’ll also find the deck selector button, and items directly related to the track/waveform; things like BPM tap, pitch range/keylock and the beatgrid controls for on-the-fly beatgrid correction.
From what we’ve seen the screens appear to be bright and they’re full colour, but they aren’t touchscreen. Also, even if you’re running Serato’s Video plugin, they can’t be used to show the videos you’re DJing with, which – while we’re told it would have been a big technical challenge – is definitely an opportunity missed. However, as long as they are as smooth in use as those of your average laptop, and of controllers like the Pioneer CDJ-2000 Nexus, they ought to be up to the job.

Re: Numark NV

Inviato: 15 lug 2014, 9:26
da Bazzooka
hanno fatto un controller con display piu' completi
niente di piu'
il computer CI VUOLE SEMPRE
e per tantissime ragioni andra' usato ancora APERTO
(provate a pensare al videomix).
Se davvero qualcuno sta pensando di fare a meno del computer
lo dovranno davvero integrare internamente
ma che faccia il computer, non solo il player,
con tutta la sua memoria, programmabilita' manuale, e conettivita'
(uno schermo vero, supporto multimediale completo, tastiera alfanumerica, etc.)
perche' un computer che non si lascia programmare per farci quello che vuoi tu
non e' un computer, ma un apparecchio finito a se stesso
(come ce ne sono gia', che suonano file alla loro maniera).
Da qualche parte sta scritto che l'NV sara' presentato il 10 Agosto
ma come le abitudini delle multinazionali insegnano,
noi in Europa lo vederemo parecchi mesi dopo, non illudiamoci,
al limite qualcuno lo potra' toccare durante il BPM di Birmingham
ma non aspettiamoci miracoli da una cosia volutamente cosi' economica
anche se a volre gauardare, sembra davvero la'evoluzione dell'NS6.
La cosa che mi meraviglia ancora di piu'
sono le persone che vorrebbero un 'CONTROLLER' per il TimeCode
(come se volessero un elicottero che cammina con le gambe).

Augh !

Re: Numark NV

Inviato: 15 lug 2014, 9:31
da mikidj
Ma è vero che gli schermi funzionano solamente con Serato e non con altri software?

Re: Numark NV

Inviato: 15 lug 2014, 9:52
da cioce
Sui controller recenti di casa Pioneer, per esempio, decide Pioneer con quali software possono funzionare ed anche in base al software con cui interfacciarsi cambia la progettazione interna, Numark con questo prodotto ha decisamente sposato Serato, quindi anche se si potrà usare anche con altri software via MIDI, i display saranno spenti. :shock:
Certo che in base al contratto che Numark avrà stipulato con Serato bisognerà magari vedere se per esempio gli schermi potranno in futuro funzionare anche con VirtualDJ, ma qui andiamo ben oltre la semplice mappatura MIDI/HID e per implementazioni cosi impotanti di solito sono le case hardware a dover pagare quelle software, o pensate che per esempio NI (che produce hardware proprio) abbia integrato gratuitamente i CDJ Pioneer in HID su Traktor? :lol:

Edit con varie precisazioni prese in rete:
- Price: $699
- Does it come with Serato DJ: YES, included in the cost.
- Does it work with Traktor, Virtual DJ, etc: YES! You can map it just as you would any other midi controller. The only advantage of having Serato is you get the visual feedback on the screens. No visual feedback with other software.
- When is it available: September or so
- Are there any more videos? Yes and they will be released (1) per month teaser and tip vids.
- How come you didn’t put moving platters? We wanted to keep the price affordable.
- Can I get a deal from Karl? NO

Karl Detken
Numark