Pagina 4 di 5

Numark NS7 o Pioneer CDJ400 + mixer?

Inviato: 5 mag 2010, 3:21
da Alex Verdi
Ragazzi non so cosa scegliere? Li userei con virtual dj...pregi e difetti?
All'occhio dei club oppure dei service quale risulta meglio? Sempre Pioneer?

Ho una domanda sull'ns7: è possibile fare la seguente mappatura con skin personalizzata in virtual dj? Le correzioni al mapper originali sono in rosso...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Grazzzie... :D

Re: Numark NS7 o Pioneer CDJ400 + mixer?

Inviato: 5 mag 2010, 11:26
da HACKID
Andrea io partirei con il NON preoccuparmi di cosa pensano service e club...

Detto questo sono entrambe delle configurazioni che fanno la loro porca figura....i CDJ400 piu' per fama , NS7 piu' per "appariscenza" , ma entrambe sia per fama che appariscenza ;)

per quanto riguarda il mapper conosci benissimo la potenza del VdjScript quindi tutto cio' che sta in quelle immagini (che non ho guardato fin in fondo lo ammetto :D ) si puo' replicare in un mapper.

Il discorso si complica se tutti quei comandi li vuoi replicare nella parte grafica e cioe' su una skin.....

Ma ti faccio riflettere sul fatto che è una cacchiata creare le skin in base al controller che si utilizza :

- perche' la parte grafica ruba tanto spazio utile per l'inserimento di tante funzioni (CUE RMX By Cioce DOCET)
- perche' domani vendi quel controller e ti ritrovi "spaesato" (una skin è come il diamente....per sempre :D ).

Re: Numark NS7 o Pioneer CDJ400 + mixer?

Inviato: 5 mag 2010, 12:39
da cioce
Per compatibilità con tutti i software e maggiore flessibilità nell'utilizzo (Controller + CD + Pennine MP3) vincono ovviamente i CDJ-400, persino NI si è dovuta adattare allo standard HID da loro inventato visto il modesto volume di vendite di questo lettore.

NS7 è un controller considerato di nicchia che ad oggi funziona bene con ITCH e non so quanto bene con Virtual DJ, un lettore di questo tipo un domani non sarà cosi facile da rivendere, mentre invece un paio di 400 li rivenderai sempre come ridere.

Per il discorso mapper come dice Hackid con VDJ si fa quasi tutto ma a livello di motore audio, stabilità ed effetti vince ITCH senza dubbio, VDJ ha senso con NS7 solo se si mixano video (Baz style).
I service in Italia vedranno sempre meglio Pioneer semplicemente per abitudine.

Re: Numark NS7 o Pioneer CDJ400 + mixer?

Inviato: 5 mag 2010, 17:18
da Alex Verdi
Grazie dell risposte...mi sa che allora rimango con l'idea di prendere i cdj 400 e lo xone:22... :D

Re: A quando una recensione sul Numark NS7?

Inviato: 22 nov 2010, 7:00
da lucalp
Salve ragazzi !!!!!
Sono in possesso dell'ns7 da piu' di un anno
vi posso assicurare che e' il massimo in termini di qualita' audio e di affidabilita'.
Inizialmente ero un po' scoragiato perche' avrei voluto usare il tracktor ma dopo un po' di prove ho rinuciato. Comunque con itch gira alla grande, sembra di avere sotto mano dei vinily.
concludo dicendo che non costa poco ma alla fine se si vuole un prodotto professionale .................

Re: Numark NS7

Inviato: 19 giu 2013, 15:37
da sasadj
Il video ufficiale di Serato che dimostra l'utilizzo della NS7 con Serato DJ:

[youtube]uNOSogO7r44[/youtube]

Re: Numark NS7

Inviato: 19 giu 2013, 15:49
da Dj-Pawwa
ho molto l'impressione che con questo video vogliano vendere gli ultimi pezzi che hanno per far posto alla NS7 II nei magazzini :lol:

Re: Numark NS7

Inviato: 20 giu 2013, 12:27
da Bazzooka
anche i service rimangono affascinati dalla potenza della NS7
e se qualcuno comincia a insinuare qualche preferenza su Pioneer
masta mettersi al lavoro, cominciare a mixare a piatti rotanti, e gli passa subito.
Qualsiasi persona con un minimo di cognizione tecnica
si rende subito conto, al primo tocco, dell'affidabilita' di una console del genere.
Avro' anche il mio BAZstyle a Videomixare con questa astronave
ma non ci vedo nessun limite per chi la utilizza in solo audio
ragione per cui e' nata, e sposata alla perfezione con VDJ, in tutto e per tutto.
Io mi sono fatto un MEGA mappone
e ci controllo l'impossibile sia in audio, video, effetti, e funzioni avanzate
non vedo dove sia il dubbio.
Poi gli skin sono un altra cosa,
e dovrebbero funzionare per visulaizzare quello che la console non puo' mostrare
come browsing, video preview, info e credits dei brani, waveform, didascalie CUEpoint, playlist, etc.
Non vedo ragione pratica di riprodurre il pannello del controller anche sullo schermo
rubando spazio grafico a tante altre cose piu' preziose.
Ma con VDJ si puo' fare tutto e di piu' (basta aver la pazienza di imparare)

Augh !

Re: Numark NS7

Inviato: 2 ott 2018, 15:47
da AndreaS
Sperando di non avere sbagliato il subforum. Quesito: ma perché il volume della cuffia è mappato sul potenziometro di taglio curva del fader? Sicuramente è la mia mappatura errata, qualcuno che possa aiutarmi?

Re: Numark NS7

Inviato: 2 ott 2018, 19:48
da Bazzooka
Con quale software l'hai mappata ela stai usando ?

Augh !