Pagina 4 di 20

Re: Info mixer BEHRINGER DDM4000

Inviato: 10 gen 2010, 22:49
da DJH1dr0g3n
350 euro non mi sembrano molto economici però :P

diciamo che forse è il top entry level...

Re: Info mixer BEHRINGER DDM4000

Inviato: 10 gen 2010, 23:14
da ildons
Concordo 350€ non è tanto economico poi giustamente ci sono i piooner che costano 700€ solo per il fatto che si chiamano PIOONER... e mixer di 1000€ in su che sono il top... ma il ddm sta in mezzo secondo me..

Re: Info mixer BEHRINGER DDM4000

Inviato: 10 gen 2010, 23:16
da ildons
****pioneer**** ammazza che sbaglio che ho fatto XD

Re: Info mixer BEHRINGER DDM4000

Inviato: 10 gen 2010, 23:18
da davide76
Ragazzi guardate che tra pioneer e behringer ci sono dalle 600/700 euro di differenza.
Dite che sono tanti 350 provate a spenderne 1000 per un pioneer e pensate che quelli non habbiano difetti??
Comunque il mixer non va male dai non sara un pioneer non sara un allen & heat non sara un ecler ma costa anche 600/700 eurozzi in meno dei suoi concorrenti ;)
A parte il problema del microfono io me lo mappavo per bene poi quella del crossfader non la sapevo perche non lo uso ma non e che sia malvagio come mixer 4 canali uscita sub dedicata attacchi canon gli effetti sono carini rispetto i suoi fratelli minori a diverse belle cosette se uno vol risparmiare qualche soldo si puo fare ;)

Re: Info mixer BEHRINGER DDM4000

Inviato: 10 gen 2010, 23:56
da HACKID
qui non sono parla di 350 euro a se stanti...ma di 350 euro in rapporto a quello che offre.

E mi sembra che il ddm4000 oggi sia un mixer che offra TUTTO quello che puo' essere offerto da un mixer , fatta eccezione della scheda audio integrata.

Effetti , campionatore , entrate/uscite di ogni tipo , supporto MIDI.

Re: Info mixer BEHRINGER DDM4000

Inviato: 11 gen 2010, 10:47
da DJH1dr0g3n
peccato che manchi il loop ....

Re: Info mixer BEHRINGER DDM4000

Inviato: 11 gen 2010, 11:34
da HACKID
il loop? quella è una tipica funzione che appartiene al Deck e non al mixer....
altrimenti potremmo chiederti come mai non ha un play. :)

Re: Info mixer BEHRINGER DDM4000

Inviato: 11 gen 2010, 11:50
da DJH1dr0g3n
il djm 400 ad esempio tiene il loop....e poi può tornare utile a chi usa i giradischi in modalità analogica.....lì davvero hai solo il play/pausa e il pitch :D

quindi secondo me non è tanto una funzione inutile...

Re: Info mixer BEHRINGER DDM4000

Inviato: 11 gen 2010, 12:04
da HACKID
ma parli del loop del campione? Se si quello ha senso su un mixer. E non vorrei dire una sciocchezza ma credo che il ddm4000 sia provvisto di questa funzione. Smentitemi se non è cosi'.

Re: Info mixer BEHRINGER DDM4000

Inviato: 11 gen 2010, 13:41
da AuDaX
Chiamata "Sampler"?